Visualizzazione stampabile
-
la moto è sempre e comunque tenuta a tenere la destra, quanto più a destra può, quindi teoricamente per sorpassarla non invadi l'altra corsia.. è il famoso sorpasso permesso su singola striscia continua che si fa nelle statali..
nella realtà è che nel 99% dei casi è la moto che sorpassa l'auto..
l'usura dell'asfalto è reale.. e ti dirò di più.. oltre al peso OVVIAMENTE influente e alla superficie d'appoggio della gomma sicuramente inferiore è probabile che la tua teoria sia sbagliata in principio poichè la vecchia 500, col camber sballato che ha, tenderà ad uno sdrusciamento che porterà ad un consumo più elevato di altre auto con spessori di pneumatico maggiori.
non dimentichiamo anche l'inquinamento.. favorire lo spostarsi in moto significa spesso inquinare meno.. specie con la moda dei suv che c'è ora :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
non dimentichiamo anche l'inquinamento.. favorire lo spostarsi in moto significa spesso inquinare meno.. specie con la moda dei suv che c'è ora :D
ESATTO :)
ma questo bisognerebbe spiegarlo a quei geni del parlamento europeo.. che obbligano a mettere un padellone catalizzante sulla mia moto quando anche senza inquinerei meno di un suv d'ultima generazione :evil:
poi, non contiamo gli ingombri..
immaginate se non dico tutti, ma il 30% di quelli che ogni anno vanno a fare i week end al mare, utilizzassero la moto e non l'auto (milano-liguria, un'oretta eh..)..
meno code, meno ingorghi.
per non parlare la goduria di sentire un 4 cilindri in galleria *_*
solo per quella sinfonia dovrebbero pagarmi loro per il servizio che dò alla società u.u
contribuisco a fargli provare l'emozione di assistere ad un GP u.u
(l'ultima motivazione ovviamente è un pò personale u.u)
-
Quote:
Originariamente inviata da
mformatteo
ora il prossimo passo, decisamente più importante, è la sostituzione di guard rail assassini con dei guard rail omologati anche per la protezione dei motociclisti.
visto che ogni anno a causa dei guard rail assassini muoiono migliaia di persone, ma nessuno pare farci caso.
Giusta iniziativa, anche se avrei preferito che si partisse da questo punto che hai evidenziato e io ti quoto, molto più importante. Oltre ai morti sottolineo il numero immenso di amputazioni di gambe di motociclisti dovute ai guard rail di vecchia generzione.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
L'usura dell'asfalto mi fa ridere...ok che ha solo 2 ruote e non 4 ma allora dovrebbe pagare meno anche una vecchia 500 (con le gomme larghe 10 cm :lol: ) rispetto ad un moderno X6 che occupa 1 metro a gomma :risatina:
L'usura dell'asfalto non è affatto una questione trascurabile. Tanto per farti un esempio una strada che frequento e che conduce a un deposito degli autobus di Roma, quindi frequentata da mezzi pesanti, nonostante che venga asfaltata spessissimo, è sempre piena di buche.
Devi sapere che un tempo l'autostrada si pagava in modo differenziato anche per le automobili, che erano divise in classi a seconda del passo.
Uniformare tutto fu dovuto al voler far passare aumenti indiscriminati senza che questo fosse evidente (si uniformò ovviamente alle tariffe più alte!)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Giusta iniziativa, anche se avrei preferito che si partisse da questo punto che hai evidenziato e io ti quoto, molto più importante. Oltre ai morti sottolineo il numero immenso di amputazioni di gambe di motociclisti dovute ai guard rail di vecchia generzione.
purtroppo è ovviamente molto più costoso per lo stato adeguare le strade e soprattutto i guard rail alle necessità di chi ogni giorno ci viaggia..
quindi sono cose che difficilmente vedremo mai realizzate se non nel 5% delle strade italiane..
si parla in media di 5000 morti l'anno per guardrail assassini..
e ovviamente, come ha detto balbo, non si contano quelli che sono sopravvissuti, ma magari senza un braccio o una gamba..
il fatto è che per ste cose, i soldi non ci sono mai..
per comprare una nuova flottiglia di caccia a reazione, invece, piovono..
PS: l'usura della strada è un dato altro che trascurabile O_O!!!
io non so che strade fate voi, ma tutte quelle che ho fatto io (tranne poche eccezioni, ma si parla di autostrade), erano in condizioni a dir poco pietose..
ghiaia e brecciolino onnipresenti (pericolosissimi..), sporco, buche grandi quanto crateri (nelle grandi città tipo Roma, poi, è roba davvero pesante)..
noi basiamo quasi tutto il nostro trasporto su gomma.. e ogni anno siamo costretti a rifare grandi tratti autostradali proprio per l'usura dei mezzi pesanti..
poi, se contiamo i furbi che si prendono l'hummer per fare la spesa o il cayenne per portare i figli a scuola.. le nostre strade sono pietose.
-
Ma il fatto del deterioramento dell'asfalto dipende molto dal peso allora.... e, seppur un'automobile pesi di più, non produce tanti più danni della moto. O comunque non con lo stesso rapporto auto-camion!
Ci sono anche tante moto che viaggiano ad un andatura di crociera (tipo 120) e capita di sorpassarle. Ed è vero che NESSUNA sta a ridosso della linea di destra...sta almeno al centro (anche perchè credo sia pericoloso se un auto [magari ad alta velocità] ti sorpassa molto vicino.
Mah, rifletterò, ma non sono convinto al 100% di questa cosa :D
-
la mia moto pesa 180 chili u.u
hai presente quanto pesa anche solo una panda?
ma poi, hai presente quanto le moto velocizzino la circolazione?
fosse per me, tutto il mondo dovrebbe andare in moto u.u
la macchina è un mezzo stupido u.u
sono integralista, lo so.