Visualizzazione stampabile
-
Il governo ci controlla con la televisione, l'unico modo per vincere questa assurdità é boicottare la televisione
-
Quote:
Originariamente inviata da
mformatteo
nell'Italia che vogliono loro tutto è bello e perfetto, la crisi non esiste, le donne sono tutte procaci e un pò zoccole, tutti i problemi appartengono agli immigrati e ai comunisti.
Inutile dire che tutto quello che non si uniforma a perpetrare questa visione delle cose, viene tagliato.
e chi si azzarda a criticare il regim-ops, operato del governo, cancellato dagli schermi.
Saviano mi sa che ha capito che a scrivere libri in Italia non si va avanti, perchè nessuno legge i libri, al giorno d'oggi.. ma è un pò ingenuo se pensa di poter appropriarsi di uno spazio pubblico per discutere di argomenti di interesse pubblico..
poteva inventarsi un nuovo gioco a premi??
quando uno se le cerca u.u
io fossi in lui farei un nuovo reality: "cosca Italia!"
si prendo dieci vips, tra cui almeno una maggiorata, una ex pornodiva e il direttore del Giornale e li si manda per 3 mesi ad abitare nei quartieri malfamati di Bari o Palermo o Napoli.
loro non avranno manco un soldo, e dovranno procacciarsi il cibo quotidiano sfruttando le risorse del luogo.
chi riuscirà ad entrare nella malavita organizzata, vincerà un contratto da 100.000 euro e un posto da deputato nella prossima legislatura!
Politicians in the wild :lol:, non è un cattivo reality questo!
Quote:
Originariamente inviata da
Cal Lightman
Il governo ci controlla con la televisione, l'unico modo per vincere questa assurdità é boicottare la televisione
Non penso che la soluzione sia boicottare la tv, metti anche caso che 60 milioni di persone lo facciano e passano ad esempio ad informarsi tramite internet (e quindi di conseguenza anche i media di regime si adattano), non credi che la popolazione che prima seguiva questo tipo di informazione seguirà sempre quel tipo di informazione, solo da un altro schermo? Quello che bisognerebbe applicare (dovunque), è un principio di criticità personale sulle informazioni che si leggono e sulla loro possibile veridicità. Ecco credo che questo sarebbe un buon punto di partenza.