Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
mformatteo
si infatti in america quelli come te li mettono in galera :lol:
Intendevo il concetto generale secondo cui la legge è solo un mezzo e non un fine, al di là poi della considerazione degli evasori :045:
Nel bene e nel male io sono per la reciprocità, come testimoniano tanti proverbi sacrosanti come "Chi la fa l'aspetti" o "Si raccoglie ciò che si semina"......se la controparte, chiunque essa sia, si comporta bene, avrà rispetto, altrimenti ogni mezzo sarà lecito.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Intendevo il concetto generale secondo cui la legge è solo un mezzo e non un fine, al di là poi della considerazione degli evasori :045:
Nel bene e nel male io sono per la reciprocità, come testimoniano tanti proverbi sacrosanti come "Chi la fa l'aspetti" o "Si raccoglie ciò che si semina"......se la controparte, chiunque essa sia, si comporta bene, avrà rispetto, altrimenti ogni mezzo sarà lecito.....
quindi, sempre per citare il tuo sistema, se mai ti dovessi presentare ad un ospedale pubblico ti dovrebbero dire "no mi spiace signore, lei non paga le tasse, perchè è qui? perchè usufruisce di un servizio che non ha pagato?" u.u
è un pò troppo comodo dire "ognuno raccoglie quello che semina", perchè uno che non paga le tasse ma poi usufruisce ugualmente dei sistemi pubblici, anche se precari, anche se inefficienti, sta raccogliendo dei frutti non dovuti..
o mi sbaglio?
quindi come la mettiamo?
non possiamo semplicemente dire "non pago le tasse perchè preferisco godermi io quei soldi e basta", senza tirare fuori dubbi principi di fatto, contraddetti poi quotidianamente?
se io non pago il biglietto del bus e ci salgo, prendo la multa.
ma non posso dire "eh, càzzo, sto bus però fa schifo, va lento, è in ritardo ed è sporco, per questo non ho pagato il biglietto"..
vuoi usufruire del servizio? paghi.
se il servizio fa cagare è anche colpa tua che nel tuo piccolo contribuisci a cristallizzare la situazione...
-
La colpa dei cittadini è assolutamente RISIBILE rispetto alle colpe dei vari governi, è questo che molti faticano ad accettare, ed è per questo che non condanno i piccoli evasori.
Poi, ripeto, se c'è quello che ti evade (per prendere ad esempio una notizia di questi giorni) qualcosa tipo 500 milioni di euro, e va bè lì è diverso....ma del piccolo negoziante che ti salta uno scontrino su 4 o 5, o dell'idraulico che salta una fattura su 3, onestamente mi frega molto poco.....avrà qualche euro in più per sè e per la sua famiglia, e qualche euro in meno che andrà a pagare la ******* di turno del segretario o del presidente di X.....
(I bus per fortuna da me almeno sono abbastanza puliti....è solo che spesso sono in ritardo o non ce ne sono abbastanza, ma per lo meno quelli che ci sono funzionano.....ed infatti ho l'abbonamento per universitari)
-
è bello leggere simili commenti in un topic, e vedere poi che gli stessi "politici" che qui tanto si denigrano, sono poi quelli che in altri topic si difendono a spada tratta :lol:
quando capiremo che i politici che abbiamo sono lo specchio FEDELISSIMO della popolazione?
vedendo simili discorsi, non mi sorprendo per nulla che ci sia Berlusconi al governo. Mai come ora posso dire che Berlusconi è l'Italia.
loro semplicemente fanno quello che qualsiasi italiota farebbe al loro posto, ormai non c'è dubbio..
perchè il piccolo commerciante che sistematicamente non fa scontrini è lo stesso che se gli si desse l'opportunità di portarsi a casa qualche milioncino di soldi pubblici, non ci penserebbe poi molto..
l'unica cosa che cambia sono i mezzi e le opportunità.. chi ha in mano il potere ha decisamente più mezzi e opportunità di chi si limita ad evadere (=RUBARE) nel suo piccolo. Ma il principio, le movenze, la mentalità è identica.
se io ogni giorno ti rubassi un euro, tu mi denunceresti?
tanto è un euro, che vuoi che sia..
in dieci anni sono 3650 euro.
gli stessi che evadono un mille/duemila euro al mese, se li moltiplichiamo per 12 mesi, se moltiplichiamo questo dato per una legislatura, se moltiplichiamo questa tutto sommato esigua ladrata allo stato per tutti quelli che poveretti evadono nel loro piccolo, come minimo ci escono i soldi che il governo impiegherebbe per una manovra finanziaria..
-
E' riduttivo limitarsi solo a dire "Eh, stanno evadendo, poco ma stanno evadendo", senza considerare la situazione globale....è MOLTO riduttivo.
Non stiamo parlando di poche mele marce in un ambiente per il resto virtuoso, ma di gente che cerca di vivere come può in un ambiente che è pronto a distruggerli, metaforicamente si intende, ad ogni minimo "errore"....
-
naaa dai non prendiamoci in giro :lol:
quelli che sono costretti ad evadere per sfamare la propria famiglia etc etc etc sono proprio la minimissima parte degli evasori..
le motivazioni in genere sono molto più terra terra :lol:
qui si sta giustificando, se non nobilitando, l'evasione tirando in ballo situazioni che sono i casi estremi..
solitamente, le famiglie a basso reddito che citi tu non sono quelle che evadono, perchè i precari, i capifamiglia monoreddito che devonoi vivere con pochi euro al mese insieme alla loro famiglia sono in genere operai d'industria o comunque lavoratori subordinati, e le loro tasse le pagano eccome, non avendo proprio possibilità di evadere visto che vengono trattenute direttamente dalla busta paga..
-
Sì, ma molti fanno il secondo lavoro in nero, è a quelli che mi riferisco....e non sono affatto la "minimissima parte".....
-
I dottori hanno il 2° lavoro in nero ed evadono minimo 150mila euro l'anno.
Chiamali bruscolini!! E tu corri in loro aiuto.
Se mi dici che una volta accetti di non farti fare lo scontrino del caffè, o per 1kg di mele sto con te. Ma già sui medici parte l'altro discorso.
Quindi se dici che comprendi il piccolo evasore, ma non comprendi e denunci il grande e poi ti comporti così ti contraddici e dimostri di sostenere l'evasione fiscale.
Ecco quando ci vuole il manganello :evil:
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
I dottori hanno il 2° lavoro in nero ed evadono minimo 150mila euro l'anno.
Chiamali bruscolini!! E tu corri in loro aiuto.
Se mi dici che una volta accetti di non farti fare lo scontrino del caffè, o per 1kg di mele sto con te. Ma già sui medici parte l'altro discorso.
Quindi se dici che comprendi il piccolo evasore, ma non comprendi e denunci il grande e poi ti comporti così ti contraddici e dimostri di sostenere l'evasione fiscale.
Ecco quando ci vuole il manganello :evil:
esatto. la dottoressa che ha seguito mio fratello quando s'è preso la suina (e io no, tiè) sarà venuta 4 volte in una settimana, e ogni volta 80 euro, in nero.
e lei ogni giorno si faceva una ventina di visite (da dieci minuti..), ovviamente a 80 euro, in nero..
fatti due conti..
e ti assicuro che tutti i medici, se non quelli della mutua, sono così..
altro che sono costretti al secondo lavoro in nero..