Visualizzazione stampabile
-
Fondi Regionali
Sua Eccellenza è finito sotto inchiesta per aver ottenuto due milioni e mezzo di finanziamento dalla Regione Campania per la ristrutturazione di un’ex colonia estiva per bambini. Quella che doveva essere una casa per ferie, rivolta a giovani meno abbienti e associazioni religiose, è diventata un albergo, l’Angellara Home - Villaggio San Giuseppe, sequestrato il 15 luglio 2008 dal nucleo tributario della Finanza e mai più riconsegnato alla Curia.
Da colonia a hotel di lusso, finisce a giudizio il vescovo di Salerno Pierro - Corriere del Mezzogiorno
Questo è stato un 'furto di fondi'.
Mi domando se anche questo albergo è nato alla stessa maniera o no...
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
"I redditi più alti corrano in aiuto di quelli più bassi"
Però far pagare le tasse a TUTTI no eh?
C'è un albergo particolare a Roma:
-Bar superfornito di alcolici.Aperto 24 h su 24
-Servizi privati
-Telefono
-TV satellitare
-Aria condizionata
-Asciugacapelli
-Frigobar
-Camere con vista
Sembrerebbe un normalissimo albergo 4 Stelle....
E invece è un'attivita commerciale gestita da un'associazione religiosa.
Quindi, non paga l' ICI.
E io paaaaaaaago.
-
Il calo di vocazioni ha prodotto, come inevitabile conseguenza, uno svuotamento dei seminari: enormi e antichi edifici generalmente collocati al centro di grandi città sono ormai grandemente sottoutilizzati. La diocesi di Cagliari ha pensato che dovevano tornare a essere un luogo vissuto dai giovani: ha infatti deciso di trasformare una parte del suo seminario in college universitario, “per la crescita umana e cristiana della società sarda”. Nel 2000 ha ottenuto a questo fine, dalla Regione Sardegna, cinque milioni di euro. Non bastando, nel 2008 ha ottenuto altri tre milioni e 400mila euro. Ma pare che non bastino ancora: ed ecco che il Comune di Cagliari ha chiesto mesi fa alla Regione un ulteriore contributo di dieci milioni di euro. Giorni fa, si può leggere sul sito della Regione Sardegna, c’è stata l’inaugurazione “in pompa magna” del “college a 5 stelle”, come l’ha definito l’arcivescovo di Cagliari, mons. Giuseppe Mani.
Cagliari, il college nel seminario è finanziato con fondi pubblici - UAAR Ultimissime
L’arcivescovo: garantiremo la formazione dei meno abbienti
È pronto ad accogliere i primi studenti il college universitario Sant’Efisio, promosso dalla Curia e ospitato nel seminario arcivescovile di Cagliari. Giovedì, in via monsignor Cogoni, ci sarà l’inaugurazione in pompa magna con autorità, civili e religiose, presidi di facoltà e sindaci. Poi a settembre si aprono i battenti.
[...]
REQUISITI. Il college vuole essere un punto di riferimento per gli studenti universitari (per ora solo maschietti) meno abbienti, dotati di grandi capacità di studio e impegno. Si pagherà una retta di 600 euro al mese, in cambio di un’offerta “tutto compreso”, vitto, alloggio, pulizia ed educatori: somma destinata a diminuire con i benefici delle borse di studio. [...]
Anche chi non è battezzato o professa un’altra religione può essere ospitato nel college.[...] CARLA RAGGIO
I meno abbienti :lol:
-
meglio che rido(istericamente) per non piangere se penso solo a quante cose servirebbero a me per le mie ricerche -_-