Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
cosa significa che "per ora" non ha senso? i problemi del mondo esisteranno sempre..quindi non ci sarà mai un momento per queste ricerche? io sono convinto che sia importantissimo..pensate alla vita su un altro pianeta..immaginate di poter NOI andare ad abitare su altri pianeti..a me eccita solo l'idea.
si vabbè..
50 anni fa (si dice) l'uomo è andato sulla luna.. tu hai visto qualche hotel sulla luna?
hai visto una casettina?
un qualcosina?
no.
e pensi che tra 30 anni andiamo su marte e via! avrò la mia casetta in riva al mare artificiale, vicino alle foreste artificiali, a due passi dalle piste da sci artificiali..
mah.. non siamo capaci, ripeto, di gestire questo pianeta, che è PERFETTO, e vogliamo andare su un pianeta totalmente inospitale ad abitare? O_O
cioè non so voi, ma io se vedo che non sono capace a pilotare un aereo telecomandato, non mi compro un boeing 747..
io credo che volenti o nolenti, dovremo starcene qui sulla Terra.
poi oh, se vi eccita l'idea di spendere Nmiliardi di dollari per poter scrivere su "enigmi e paranormale" "avete visto che c'è vita su marte?? un piccolissimo batterio fossile!!! grazie NASA!!!" contento voi u.u
io ogni giorno devo vivere qui sulla terra u.u
-
Ma non e'' che negli states non facciano ricerche mediche,tecnologiche e quant'altro eh!
Hanno ANCHE un porgramma spaziale, non solo.
SI vede che i soldi bastano per tutto ;)
Che dovrebbero fare reglarli "ai poveri bambini africani" ? :lol:
Ma per piacere,lo ripeto: questo e' il mondo reale non quello degli orsacchiotti pucciolosi.
Questo dal punto d vista economico.
Dal punto di vista scientifico invece tutto ci' che puo' far progredire nella conoscenza e' ben accetto.
Riguardo a marte io non la vedo tanto come un "andremo ad abitarre li" ..quanto pittosto come appunto mera indagine scientifica.
Su marte una volta c'era acuq allo statoliquido e sembra avesse un'atmosfera simile a quella terrestre.
Adesso e' un pianeta arido e inospitale. Perche'?
A me sembra interessante scoprirlo.. molto piu interessante del sapere se berluscon andava a ******* o se tizio del grande fratello 200 avesse o meno scoreggiato nella sauna....
-
Ma non è questione se sia utile o no o interessante o no...
potrebbe pure essere la cosa più bella del mondo scoprire che su Marte ci stanno i batteri fossili....magari anche utile...ma è questione di proporzioni dei costi,capisaldi ed utilità:
se io ho (avviso,si tratta di un esempio) 100 miliardi da spendere,ne spenderei 50 in ricerche serie utili,30 per questioni sociali e 20 al massimo per farsi i viaggetti nello spazio...
invece è tutto il contrario...la Nasa spende attualmente (al 2009,non so se ora le cose sono cambiate) 190 milioni di euri al mese solo per il progetto Marte,senza considerare tutte le altre spese....
è una follia assurda...
certo,se poi vediamo le cose dal punto di vista
"coi miei soldi faccio quello che ***** mi pare,non me ne frega nulla degli altri e preferisco buttarli invece che cercare di sviluppare un mondo concreto migliore,che porterà benefici concreti anche a me"
va bene così!
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
"coi miei soldi faccio quello che ***** mi pare"
Questa parte la condivido e la sottoscrivo ;)
Cioe' famme capi'.. alla nasa danno i fondi (non e' che li ruba eh. vengono stanziati da apposite commissioni) .. bene.
A questo punto la nasa che deve fare? Dire bhe' ma siccome il nostro lavoro e' meno utile di altre cose (a detta di chi poi sa dio) regaliamo sti soldi a qualcuno!
Vieni qui ingeniere aereonatutico, smetti di studiare quell'inutile motore.. prendi un sacco e gira per i bassifondi spargendo banconote!
-
Quote:
Originariamente inviata da
BadWolf
Ma non e'' che negli states non facciano ricerche mediche,tecnologiche e quant'altro eh!
Hanno ANCHE un porgramma spaziale, non solo.
SI vede che i soldi bastano per tutto ;)
Che dovrebbero fare reglarli "ai poveri bambini africani" ? :lol:
Ma per piacere,lo ripeto: questo e' il mondo reale non quello degli orsacchiotti pucciolosi.
Questo dal punto d vista economico.
Ripeto anche per mformatteo che prima ha detto "perchè spendere miliardi in queste cose..ecc..", dal lato puramente economico gli USA riservano pochissimi fondi per la ricerca spaziale, a differenza di altri settori tipo quello militare-difensivo dove hanno un'altissima percentuale di fondi, se invece di togliere gli ultimi fondi rimasti a queste ricerche, togliessero gran parte di quello militare,credo che non staremo neanche qua a parlare di come donare soldi all'africa..
Quote:
Dal punto di vista scientifico invece tutto ci' che puo' far progredire nella conoscenza e' ben accetto.
Riguardo a marte io non la vedo tanto come un "andremo ad abitarre li" ..quanto pittosto come appunto mera indagine scientifica.
Su marte una volta c'era acuq allo statoliquido e sembra avesse un'atmosfera simile a quella terrestre.
Adesso e' un pianeta arido e inospitale. Perche'?
A me sembra interessante scoprirlo.. molto piu interessante del sapere se berluscon andava a ******* o se tizio del grande fratello 200 avesse o meno scoreggiato nella sauna....
La ricerca spaziale non porta solamente notizie su Scienze o su Focus che "la vita cè su marte wow!!", porta anche a nuove tecnologie, materiali, eventi, ed avvenimenti che possono portare a capire di più com'è composto il nostro universo e quindi allargare la nostra conoscenza materiale .
-
Quote:
Originariamente inviata da
BadWolf
Questa parte la condivido e la sottoscrivo ;)
Cioe' famme capi'.. alla nasa danno i fondi (non e' che li ruba eh. vengono stanziati da apposite commissioni) .. bene.
A questo punto la nasa che deve fare? Dire bhe' ma siccome il nostro lavoro e' meno utile di altre cose (a detta di chi poi sa dio) regaliamo sti soldi a qualcuno!
Vieni qui ingeniere aereonatutico, smetti di studiare quell'inutile motore.. prendi un sacco e gira per i bassifondi spargendo banconote!
vabbè,se io dico A e tu rispondi B non andiamo da nessuna parte...:roll:
nessuno ha detto al povero ingegnere che deve prendere i soldi e andare a portarli in Mozambico,su....:roll:
provo a ripetere va:
si alla ricerca,ma alla ricerca utile e concreta...e soprattutto,sviluppare una concezione di mondo sociale e comunitario non vuol dire buttare soldi,bensì investirli....e giusto per essere ancor più precisi,non si tratta di chiudere la Nasa e vendere gli shuttle per dare il ricavato al terzo mondo,basta una semplicissima diminuzione delle spese,anche del 5%....
certo,se poi lo facessero,e in percentuali maggiori,dalle spese belliche sarebbe ancora meglio
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
la Nasa spende attualmente (al 2009,non so se ora le cose sono cambiate) 190 milioni di euri al mese solo per il progetto Marte,senza considerare tutte le altre spese....
Fonte? :roll:
Comunque questa è la classifica 2009 dei vari budget distribuiti nei vari canali
2009 United States federal budget - Wikipedia, the free encyclopedia
eccola:
$17.6 billion - National Aeronautics and Space Administration
nel 2011 con il governo Obama avremo questo tipo di budget (è teorico,perchè l'anno non è ancora effettivamente passato): Obama?s 2011 Budget Proposal: How It?s Spent - Interactive Graphic - NYTimes.com
In basso in una iconcina dove cè scritto "General Sc": la nasa prenderà solamente $11 billion nel 2010 e $12 billion nel 2011
Anche se possono sembrare tanti per le nostre tasche, confrontatele con le altre categorie e soprattutto sul Totale.
-
ma guarda che stiamo li eh:D
12 billion sono 12 miliardi di dollari,quindi 1 miliardo circa al mese...quindi fra costo del progetto Marte (che non manco se si chiama cosi,ma hai capito di cosa parlo) e altre spese è esattamente la cifra che ti dicevo io...
cmq ecco l'articolo
Obama spegne la Nasa: addio al sogno di un uomo su Marte - Esteri - ilGiornale.it del 09-05-2009
è esattamente di un anno fa!
-
Se se ne fa una questione di principio e priorità di spese il discorso allora dovrebbe essere più generale..
Università di astronomia, ingegneria aerospaziale, fisica o matematica teorica, osservatori, ecc..tutte da chiudere, in quanto è tutto apparentemente "superfluo" rispetto a problemi come fame nel mondo, malattie, ecc.
Buttare miliardi in shuttle, stazioni spaziali, osservatori!? Bleea!
Miliardi per costruire e mantenere un telescopio spaziale!? In effetti a che serve, tanto una foto di una stella vale l'altra, al povero disoccupato cosa può mai interessare come si forma una galassia o se intorno alla stella xng3835 a 5000 anni luce orbita un pianeta..
C'è solo da ringraziare il cielo se c'è ancora qualche paese che continua a investire (o sprecare, a seconda dei punti di vista) soldi in campi poco "pratici" o "socialmente poco produttivi" come la ricerca aerospaziale, l'astronomia, ecc..
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
ma ci credo, ti ho richiesto la fonte per dovere di buon utente che posta cifre! :lolll: , comunque il discorso sui costi non cambia, è relativamente poco la cifra dedicata alle scienze spaziali rispetto ad altri settori tipo la difesa o i militari..