Visualizzazione stampabile
-
Basta con queste riforme
salve a tutti; passate le elezioni, tutti i parlamentari, senatori, e presidenti vari, parlano di riforme: "grandi riforme", riforme condivise", "la sfida delle riforme" ecc ecc. bisogna che tutti questi signori si mettano in testa che la scuola, la giustizia, la sanità, ecc hanno bisogno di "RISORSE" , e non di "riforme". che ne pensate voi?
-
Quote:
Originariamente inviata da
toscanoxdoc
salve a tutti; passate le elezioni, tutti i parlamentari, senatori, e presidenti vari, parlano di riforme: "grandi riforme", riforme condivise", "la sfida delle riforme" ecc ecc. bisogna che tutti questi signori si mettano in testa che la scuola, la giustizia, la sanità, ecc hanno bisogno di "RISORSE" , e non di "riforme". che ne pensate voi?
le risorse le dovrebbero togliere di tasca loro..quindi via alle riforme :o
-
Io penso toscano che la struttura statale di questo paese abbia bisogno di essere riformata , ma non solo un po'.. completamente!
Ma penso anche che NESSUNO si azzardera' mai a farlo, finche il clima politico resta quello attuale quantomeno.
-
Quote:
Originariamente inviata da
BadWolf
Io penso toscano che la struttura statale di questo paese abbia bisogno di essere riformata , ma non solo un po'.. completamente!
Ma penso anche che NESSUNO si azzardera' mai a farlo, finche il clima politico resta quello attuale quantomeno.
forse hai ragione:)resta il fatto che in italia, le "riforme" sono servite solo per tagliare e fare cassa:xoppure per mischiare pubblico e privato, con rimborsi, sovvenzioni, ecc., come nel caso della sanità, e in parte anche della scuola:(a me queste cose mi fanno andare in bestia:x:x:x
-
si parla di riforme per non farle :roll:
-
Penso che il problema non sia la quantità delle riforme da progettare, quanto la qualità e l'individuazione di quei settori realmente a rischio funzionali a una ricalibratura effettiva del welfare state. Per intenderci, della riforma presidenziale non ce ne può importare di meno quando gli studi statistici provano che nel 2020 saremo insieme alla Germania il Paese con un minor numero di giovani rispetto agli anziani (18 su 100 con il tasso di sostituzione inferiore al resto del mondo, ancora dopo il Giappone). Secondo me delle rifome di riequilibrio sono necessarie nel settore lavoro, nella regolamentazione dei flussi migratori e dei servizi (sociali, socioassistenziali e sanitari). Tutto il resto è sciocchezza o comunque non urgente.
-
riformare significa per me rinnegare. esistono delle leggi di cui tutti si lamentano; si pretendono perciò delle riforme, che in ogni caso non verranno mai attuate. problema principale di noi italiani?! sempre pronti a puntare il dito contro, ma mai capaci di sfruttare ciò che già esiste. pensiamo piuttosto a rispettare le leggi che già abbiamo e finiamola di lamentarci.
-
Quote:
Originariamente inviata da
hely92
riformare significa per me rinnegare. esistono delle leggi di cui tutti si lamentano; si pretendono perciò delle riforme, che in ogni caso non verranno mai attuate. problema principale di noi italiani?! sempre pronti a puntare il dito contro, ma mai capaci di sfruttare ciò che già esiste. pensiamo piuttosto a rispettare le leggi che già abbiamo e finiamola di lamentarci.
Il problema è che le riforme dovrebbero rispondere ad esigenze di cambiamento. Non si può pretendere che le necessità attuali in determinati campi siano le stesse di 40 anni fa; riforma in termini di miglioramento non è peccato. Il problema è che abbiamo pochi esempi in Italia di riforme di successo, perchè non le si sa implementare o non lo si vuole fare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
toscanoxdoc
hanno bisogno di "RISORSE" , e non di "riforme". che ne pensate voi?
Quindi secondo te in Italia le cose vanno tutte bene? Basta buttare più soldi in ogni dove e si sistema tutto?
:|
:|
:|
:|
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Quindi secondo te in Italia le cose vanno tutte bene? Basta buttare più soldi in ogni dove e si sistema tutto?
:|
:|
:|
:|
buttare soldi cosi, in un paese come l'italia, non se ne parla nemmeno:xma quando vedo che in un ospedale, si rompe una porta, e devono aspettare mesi e mesi per ripararla, quell'ospedale ha bisogno di risorse, non di riforme:o