Visualizzazione stampabile
-
Beat ReGeneration
“Beat Regeneration”, che uscirà domani e che è già disco di platino nelle prevendite, è il nuovo progetto musicale del più grande complesso italiano:i Pooh(mie idoli,davvero fantastici)
Il disco è composto da 12 “classici” della musica beat degli anni ’60, riarrangiati «come si fa spesso con la musica classica -spiegano- e che meglio rappresentano il filo conduttore di quegli anni, cioè in qualche modo la contestazione giovanile». Si va dai Rockes con “’È la pioggia che va” e “Che colpa abbiamo noi” all’Equipe 84 con “29 settembre” e “Nel cuore e nell’anima”, fino ai quasi sconosciuti Sorrows con “Mi si spezza il Cuore”, alle più famose “Pugni chiusi” dei Ribelli e “Un ragazzo di strada” dei Corvi.
«Tutte canzoni -spiegano i pooh in una recente intervista- che suonavamo agli inizi, come tutti i ragazzi di allora, e che aver oggi potuto riprendere è motivo di grande soddisfazione». Non si tratta, tendono a precisare «di una operazione nostalgica ma di una vera e propria sperimentazione, così come ci piace fare».
Dal 29 marzo intanto i quattro porteranno questa loro ultima esperienza in giro per l’Italia in tourneè partendo da Mantova per una quindicina di serate che termineranno a Torino il 10 maggio. E poi, si augurano «via verso qualche nuova avventure perchè – concludono - siamo sempre alla ricerca di qualcosa di nuova da proporre».
( Il tour "toccherà" anche Napoli il 18 Aprile,ed il sottoscritto ha gia comprato i biglietti)
Anche se inizialmente persino io che sono un fan dei pooh ero scettico,all'idea che loro proponessero brani riarrangiati di vecchi gruppi beat(periodo che anch'essi hanno vissuto,e in cui si sono affermati),oggi pomeriggio ho ascoltato Radio RTL 102.5 e c'erano proprio i pooh che pubblicizzavano il loro album:hanno fatto sentire i brani,riarrangiati e eseguiti da loro e devo dire che come al solito sono rimasto esterrefatto: i pooh sono sempre i pooh!canzoni davvero bellissime,io personalmente domani l'album lo vado a comprare subito!
Comunque,'sto piccolo preludio l'ho fatto(e in parte copiato da giornale) per "avvisarvi" dell'uscita dell'album.Magari qualcuno puo poi dirmi che ne pensa:dell'album si,ma anche dei grandi pooh,e perchè no,del periodo beat.
aspetto risposte,ciao a tutti
-
allora... dovete spiegarmi una cosa...
l'altro giorno stavo ascoltando la radio e mi sento partire 'House of the Rising Sun' riarrangiata. poi sento i pooh cantare :|
parlando con mio papà di questo arcano fatto mi ha detto che in realtà gli Animals l'hanno rifatta da un gruppo italiano :|
ora... ho il dubbio che mio papà sappia chi siano gli Animals (ha fatto una faccia strana quando li ho nominati :lol:) quindi chiedo delucidazioni a voi su questa cosa... grazie
ps. non mi è piaciuta molto però fatta dai pooh
-
bhe in realtà the house of the rising sun,non è degli animals.la loro è la versione piu famosa di una canzone cantata da molti gruppi,e presa dalla tradizione popolare americana(è di new orleans se nn sbaglio).la canzone è stata poi riarraNGIATA E TRADOTTA ANCHE IN ITALIANO anche se non ha mantenuto il significato originale(nella vers. americana si parla di un casa d'appuntamenti).la vers. italiana è la casa del sole,cantata anch'essa da vari gruppi,ma la piu famosa è stata la versione dei bisonti,ai quali i pooh si sono appunto rifatti
-
grazie per la delucidazione ;)
-
Ma ke nessuno mi risponde?dovevo aspettarmelo.almeno qlke parere sull'album(ke ho comprato,e xsonalmente reputo fantastico) sui pooh o sul periodo beat mi farebbe piacere leggerlo.se così non sarà.....bhè....pazienza