fan di guccini?
Visualizzazione stampabile
fan di guccini?
ho dovuto cercarlo su google per sapere chi fosse :|Quote:
Originariamente inviata da claree
o cazzo stiamo messi male..vabè capisco..
il mio preferito... una spanna sopra anke il faber...
beh... no.Quote:
Originariamente inviata da TXUS
rimane comunque un grande cantautore, e grande showman aggiungerei.
"...un cazzo in culo e accuse d'arrivismo, dubbi di qualunquismo son quello che mi resta..."
un fanatico, preferisco tanti altri fanatici a questo punto, xò qualche canzone è carina, ma molto meglio gaber e de andrè
e battiato aggiungerei.Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
già, l'avevo dimenticatoQuote:
Originariamente inviata da illusione
non sono fan...Quote:
Originariamente inviata da claree
però è decisamente bravo.
Quote:
rimane comunque un grande cantautore, e grande showman aggiungerei.
Non sopporto i cantanti iper-schierati,ma parlando di musica qualche canzone di Guccini è stupenda
..alcuni testi sn delle poesie..grande profondità e attentissima analisi di tutto ciò ke lo circonda..de andrè resta cmq ad un altro livello!!
come fa ad essere attentissima un'analisi viziata dal colore politico in modo talmente esagerato da sembrare quasi assurda?Quote:
Originariamente inviata da filosophe89
per fare un'attentissima analisi non ti puoi certo mettere un paio di lenti ROSSE e guardare il mondo, le lenti te le devi mettere trasparenti.
sì, direi di sì.
dall'amore alla società k cambia alle storie di vita vissuta.sn tematiche trattate attraverso un attenta analisi di ciò k lo circonda..è un giudizio di parte e ciò è vero..ma sn maggiormente convinto del fatto k sia ciò k lo circonda k lo porta ad una certa impostazione nell'ideologia politica e nn qst'ultima k lo porta ad un analisi faziosa del mondo..la sua nn è una critica fine a se stessa finalizzata ad una difesa a priori della sua ideologia ma è un continuo mettersi in gioco k nn esclude mai nulla..spero di essere stato chiaro!!
se date a guccini dello skierato, del critico etc... nn conoscete guccini. probabilmente avete sentito 3-4 canzoni.
guccini è molto meno politico di de andrè, nn canta di problemi sociali e simili. guccini canta l'esistenza, i dubbi, amori mai nati, amori finiti, piccoli drammi quotidiani, paure, gioie e l'impossibilità di dare un senso alla vita.
la locomotiva nn è guccini.
il faber cantava: per tutti coloro che vanno in direzione ostinata e contraria
guccini canta: corriamo sempre in una direzione ma qual sia e che senso abbia chi lo sa...
in queste 2 direzioni c'è tutta la differenza fra i due e, la mia personale, preferenza per guccini.
"per chi viaggia in direzione ostinata e contraria col suo marchio speciale di speciale disperazione, chi tra il vomito dei respinti muove gli ultimi passi, per consegnare alla morte una goccia di splendore, di umanità, di verità"Quote:
Originariamente inviata da TXUS
è facile decontestualizzare le frasi, facendole passare per qualcosa che non sono.
per difendere l'imparzialità politica di guccini (mah...) non serve sparare a 0 su altri grandi cantautori (poeta, parlando di de andrè).
Preferisco de andrè.
Ma mi piace.
non mi piace
Mi piace Guccini.
ma De Andrè lo preferisco.
E preferisco anche Gaber.
Ottimo Cantautore.
illusione: nn hai capito nulla di ciò ke dicevo -.-Quote:
Originariamente inviata da illusione
nn sparo a zero contro il faber perkè mi piace. è cmq innegabile come quella frase segni la differnza fra i due. usano lo stesso termine ma in maniera molto diversa.
nn dico ke uno sia meglio dell'altro. sono diversi. punto. io preferisco l'esistenzialismo di guccini.
nn ho mai detto ke guccini è politicamente imparziale. ho detto ke di politica e di sociale (ke è l'atra faccia del politico..) ha cantato meno di de andrè. de andrè cantava di zingari, poveri, puttane. cantava via del campo. guccini cantava via paolo fabbri 43. cantava di sè, dei suoi pensieri, della sua esistenza. nn accuso il faber di niente se nn di assoluta grandezza. ripeto, però, con medesima convinzione, il fatto ke i 2 sono molto diversi e per me guccini è meglio, mi piace di più.
altra differenza fra i due, kessò, la morte in guerra: la guerra di piero e il caduto. la prima è molto più famosa e musicalmente superiore. ma personalmente preferisco l'ottica gucciniana ke racconta di come, un uomo di montagna è costretto, per la guerra ad andare in pianura e li morirà. lontano dai suoi monti, per l'eternità in pianura. la guerra di piero è molto diversa. no?
guccini e il faber sono molto più diversi di quello ke ki nn li conosce pensa. ki nn li conosce pensa: beh, son due cantautori nati nel 40 e comunisti. sono uguali. de andrè però è più famoso quindi sarà più bravo.
sto cazzo
i due sono diversissimi. diversi come background sociale (da nasce da facoltosa famigli borghese ma vedendo le varie vie del campo si avvicina ai poveri. g nasce da famiglia proletria e partigiana), diversi come ambienti frequentati (la "metropoli" genova con i suoi slums da, gli appenini emiliani g. al massimo bologna [ke è molto diversa da genova.]), diversi lo stil musicale (più bravo, oggettivamente, da, ke ha composto ritmi memorabili. meno musicale g. più legato, poi, ai canoni: ha fatto del blues, dei tanghi e altre musike tradizionali. da con, kessò, creuza de ma, be, ha fatto una fusione di ritmi sudamericami, mediterranei, asiatici etc...).
ed infine, ecco, la differenza dei temi trattati e del modo di trattarli. il sociale il faber e l'esistenziale guccini.
Quote:
Originariamente inviata da TXUS
da quando de andrè era comunista? non direi proprio..
cmq non credo che sia più amoso del guccio..secondo me se la giocano alla pari..
poi,indubbiamente,preferisco de andrè
Ottimo musicista e ottima persona. Chi non lo conosce non si può considerar un conoscitore di musica.
Scrive divinamente!!!!
ma hai mai assistito ad un concerto di guccini? ti assicuro che anche se non canta direttamente di politica, ai suoi concerti, tra una canzone e un'altra l'argomento fisso è quello.Quote:
Originariamente inviata da TXUS
mostrare alle persone, con parole semplici ma dirette, le problematiche sociali è tutt'altra cosa dal far politica. ed è proprio questo che fa de andrè, denucia un disagio sociale. ma da qui a dire che nelle sue canzoni fa molta più politica rispetto a guccini ce ne passa.
e non credo nè che de andrè sia più famoso, nè che sia molto simile a guccini. anche un orecchio inesperto riuscirebbe a coglierne le differenze.
i gusti personali poi, sono un argomento a parte. mi piace molto guccini, adoro de andrè che, ripeto, non scrive canzoni ma poesie.
piuttosto che ascoltare una canzone di guccini mangio merda