Visualizzazione stampabile
-
Saranno anche commerciali, ma è di certo MOLTO più facile mettere insieme un brano hip hop che suonare come loro, e ciò che suonavano loro......dai, come si fa a mettere sullo stesso piano hip hop e rock anni 70? Al di là che possa piacere o meno, ci sono oggettive differenze di "valore"......
Poi....boh, magari sono "razzista" io...... :D
-
ma è un esempio, non stavo minimamente accostanto hip e hop e queen... potevo dire qualsiasi cosa di commerciale
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
ma è un esempio, non stavo minimamente accostanto hip e hop e queen... potevo dire qualsiasi cosa di commerciale
In tal caso avevo interpretato male io....e me ne scuso :) ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da RICHboy
Io ti posso aiutare x house...
Con il termine house music s’intendono indicare tutti i differenti stili di musica elettronica da ballare. Per quanto riguarda la sua forma, in concreto (o in auditivo) l' house si basa in generale su questi pilastri: un beat 4/4 generato da drum machine o sampler elettronici, che può variare all'incirca dai 120 ai 135 bpm (battiti al minuto) ed accompagnato da una solida linea di basso, dopodiché vengono aggiunti suoni o sampler di qualsiasi tipo di musica. Stop!… Un momento. Ma allora…Già ce n’è di diverso genere:
Acid house: derivata e costruita dalla Roland TB-303 (un sintetizzatore). Dura, inflessibile ed ipnotica.
African house: la deep house (variante composta di calde melodie) si mischia con le sonorità degli strumenti africani.
Disco house: sonorità della disco music fortemente messe e rimesse in loop. Guardate artisti come Phats & Small o Stardust.
Eletro house: influenzata dal sound elettrico dei primi anni 80, dal sintetizzatore dei Kraftwerk tanto per capirci .
French house: sviluppata ovviamente in Francia il suo famigerato touch è ispirato al funk e alla disco music.
Garage: termine che ha avuto numerosi contenziosi nominalisti. E’una sorta di variegata e più battuta soulful house.
Hard house: aggressiva, scatenata, generalmente con un tempo veloce.
Latin house: contaminazione dei ritmi sudamericani, salsa, latin jazz, brazilian beat.
Progressive house: ritmi veloci come la durata delle tracce, una stretta parente della musica trance.
Pumpin’ house: melodie jazz, rock e funk spesso mischiate con travolgenti drums.
Soulful house: melodie e vocals emozionanti fatta apposta per chi gradisce ballare ed ascoltare.
Tech house: snares rumorosi kickdrums spesso distorti loop classici uniti alla potenza del sound tecno.
Tribal house: percussioni a non finire.
Vocal house: confusa con la soulful, è caratterizzata da voci femminili accompagnate dal pianoforte.
Funky house: suoni caldi "liberi da inibizioni" ,a volte sexy (proprio come il significato dell'aggettivo funky) composta dagli strumenti tipici del genere e quasi sempre accompagnata da vocals.
poi ora stanno andano la micro house e la minimal house ke sono caratterizata da soli suoni elettronici e qualche sample vocale (raro...)
X l house sentiti un po d diabolika o les folies
X la tecno un po d jaiss rickyleroy o vortex
X l hardcore bhooooooooooooooooooo!! :lol:
funky house??? qualcuno mi spiega che roba è??
sembra un insulto...
-
allora!
1.L'house l'avete già descritta e ok!
2. techno si suddivide in vari generi...e cmq partte dai 140 ai 145 bpm!oltre abbiamo la schranz!che arriva ai 160.L'hardcore parte dai 200bpm ed è tutt'altra cosa.
3. Poi ci sono i generi cosidetti underground tipo hardtek,tribe tek,break beat e la d'n'b.
4.poi esiste la goa o psy trance che viaggia dai 140 ai 152 bpm ed è caraterizzata da suoni psichedelici e sostenuti, per qualcosa di più veloce si può ascoltare dark trance o full on!!
cmq ti consiglio di andare su www.di.fm e li troverai una sezione dove tio spiega tutti i generi e puoi anche ascoltarli...dato che motli hnno le idee confuse dalle risposte che ho visto!e cmq chi non sa rispondere vuol dire che non ne sà niente!
spero di esserti stato d'aiuto!
-
house e tecno si assomigliano...
-
Quote:
Originariamente inviata da Deste93
house e tecno si assomigliano...
:| eh?
-
Quote:
Originariamente inviata da Deste93
house e tecno si assomigliano...
neanche da lontano ascoltate da un sordo
-
Quote:
Originariamente inviata da DVD'oh!
Io ritengo:
L'house ha molte "percussioni" (chiamiamole così) molto ripetitive e una melodia molto molto ripetitiva.
La techno ha i suoni molto aspri e elettronici (che mi vengono le torcibudella quando li sento), e c'è un tunz tunz tunz di sottofondo moooolto forte, e è veloce il tempo.
L'hardcore .. boh la melodia nn l'ho mai percepita, sento solo una specie di martello su un incudine che batte.
anke x me è così, + o meno....baci8ni ciao
-
Quote:
Originariamente inviata da duedipikke
neanche da lontano ascoltate da un sordo
infatti!!! ke dice quello là?!?!