Visualizzazione stampabile
-
Basta chitarre!
Topic-provocazione, non prendetelo come un insulto alla chitarra.
Ma non siete stufi del fatto che metà dei musicisti di musica "leggera" (se non di più) suonino questo strumento?
Quelle poche volte che sono riuscito ad ascoltare strumenti diversi nella musica rock suonati come Dio comanda ho sempre avuto un'impressione favorevole: flauti, armoniche, trombe, organo e synth (questi già sono comuni), ancora più raramente archi, però la parte del figo la fa quasi sempre il chitarrista, accompagnato dalla solita batteria e basso.
Non sarebbe il caso di espandere l'organico della cultura musicale moderna, in modo da poter sentire sonorità diverse anche nei gruppi locali e non solo da pochi solisti di grande fama?
-
a me piace tantissimo come strumento però condivido in pieno sul fatto ke bisogna utilizzare altri strumenti, synth compreso ke ha tantissimo da offrire e non è ancora stato usato al meglio.
-
Datti al magnifico e in perenne evoluzione mondo dell'elettronica, lì di chitarre non ne trovi :roll:
Il rock nel senso comune del termine senza chitarre è impensabile, come è impensabile un'orchestra di violini senza violini..
Certo ci sono band che danno meno importanza alla chitarra in favore chessò delle tastiere (il prog), o del basso (il dark) ecc ecc, ma la chitarra è indispensabile per quanto mi riguarda (e poi io la suono, ergo sono di parte)
-
Quote:
Originariamente inviata da Coso
Datti al magnifico e in perenne evoluzione mondo dell'elettronica, lì di chitarre non ne trovi :roll:
Ma io non sono patito della musica elettronica, amo il sintetizzatore, ma solo per creare suoni nuovi e suonarlo come un organo, resto comunque legato alla musica suonata in maniera "classica", dal vivo e con la tecnica degli strumenti.
Non voglio togliere le chitarre, soprattutto per la parte armonica, ma come strumenti solisti il campo potrebbe benissimo essere ampliato.
-
Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
Ma io non sono patito della musica elettronica, amo il sintetizzatore, ma solo per creare suoni nuovi e suonarlo come un organo, resto comunque legato alla musica suonata in maniera "classica", dal vivo e con la tecnica degli strumenti.
Non voglio togliere le chitarre, soprattutto per la parte armonica, ma come strumenti solisti il campo potrebbe benissimo essere ampliato.
Allora se non conosci già il genere ascoltati un po' di prog-rock anni '70 (Genesis, Yes, King Crimson i nomi soliti che si fanno, ma ci sono un fracasso di ottime band anche più sconosciute, i Caravan per esempio sono interessantissimi), non c'è altro che assoli di tastiere :)
-
Quote:
Originariamente inviata da Coso
Allora se non conosci già il genere ascoltati un po' di prog-rock anni '70 (Genesis, Yes, King Crimson i nomi soliti che si fanno, ma ci sono un fracasso di ottime band anche più sconosciute, i Caravan per esempio sono interessantissimi), non c'è altro che assoli di tastiere :)
anke i roxy music dei primi tempi mixavano insieme molti strumenti
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
anke i roxy music dei primi tempi mixavano insieme molti strumenti
Già, c'era il sax e le tastiere strippate di quel geniaccio di Brian Eno, che poi ha sfornato da solista un paio di dischi che secondo me sono superiori anche ai primi due dei Roxy..
-
Conosco questi gruppi, però restano sempre dei casi particolari di grandi musicisti, mentre nella mentalità dei ragazzi che decidono di formare un gruppo e suonare non si prende neanche in considerazione l'esistenza di inserire un trombettista, un flautista, se non addirittura un violinista.
Bisogna staccare l'immagine di certi strumenti dall'ambito puramente classico, perchè chi suona per dire il violoncello deve passare la vita ad eseguire brani vecchi di secoli?
Invece poi trovi gruppi con 2 o 3 chitarre che fanno a gara tra loro a chi fa più il figo.
Secondo me il difetto principale della chitarra è che la gente pensa di poterla suonare senza conoscere la musica, cosa impossibile con la maggior parte degli strumenti (ma anche con la chitarra, se la si uvole suonare sul serio).
-
Quote:
Originariamente inviata da Coso
Già, c'era il sax e le tastiere strippate di quel geniaccio di Brian Eno, che poi ha sfornato da solista un paio di dischi che secondo me sono superiori anche ai primi due dei Roxy..
parli di "before and after science" e "music for airports"??
devo assolutamnete procurarmeli :D
anke se a me Roxy Music e For Your Pleasure piacciono troppo
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
parli di "before and after science" e "music for airports"??
devo assolutamnete procurarmeli :D
In verità di Before and After Science e Taking Tiger Mountain (by Strategy)..
Music for Airports è un mattone, va bene per conciliare il sonno :smt003
-
Re: Basta chitarre!
Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
Topic-provocazione, non prendetelo come un insulto alla chitarra.
Ma non siete stufi del fatto che metà dei musicisti di musica "leggera" (se non di più) suonino questo strumento?
Quelle poche volte che sono riuscito ad ascoltare strumenti diversi nella musica rock suonati come Dio comanda ho sempre avuto un'impressione favorevole: flauti, armoniche, trombe, organo e synth (questi già sono comuni), ancora più raramente archi, però la parte del figo la fa quasi sempre il chitarrista, accompagnato dalla solita batteria e basso.
Non sarebbe il caso di espandere l'organico della cultura musicale moderna, in modo da poter sentire sonorità diverse anche nei gruppi locali e non solo da pochi solisti di grande fama?
perfettamente ragione -.- meglio il coomputer della kitarra..
stiamo skerzando vero?
la kitarra è uno strumento bellissimo
-
Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
Conosco questi gruppi, però restano sempre dei casi particolari di grandi musicisti, mentre nella mentalità dei ragazzi che decidono di formare un gruppo e suonare non si prende neanche in considerazione l'esistenza di inserire un trombettista, un flautista, se non addirittura un violinista.
Bisogna staccare l'immagine di certi strumenti dall'ambito puramente classico, perchè chi suona per dire il violoncello deve passare la vita ad eseguire brani vecchi di secoli?
Invece poi trovi gruppi con 2 o 3 chitarre che fanno a gara tra loro a chi fa più il figo.
Secondo me il difetto principale della chitarra è che la gente pensa di poterla suonare senza conoscere la musica, cosa impossibile con la maggior parte degli strumenti (ma anche con la chitarra, se la si uvole suonare sul serio).
Bè certo la chitarra è lo strumento che "fa più figo" (ricordo una puntata dei Simpson in cui Homer andava ad un campus rock, e non mi ricordo chi, forse Elvis Costello, tentava di persuadere la gentaglia ad imparare a suonare il basso, ottenendo come effetto un saccheggio incontrollato alla riserva di chitarre del luogo :) ) ed il più diffuso, nonché cardine di ogni gruppo rock degno di questo nome, ma questo discorso comunque si potrebbe fare anche con la batteria per esempio, è essenziale come la chitarra.. Forse ai ragazzini non salta in mente di inserire un trombettista o chissà cosa, uno perché è difficile trovarli, due perché, almeno per la mia esperienza, quando si inizia a suonare in una band si vogliono fare le canzoni dei Guns'n Roses e merda simile, non roba troppo astrusa insomma, e quindi bastano chitarra, basso e batteria..
-
la chitarra è la base del rock!
è lo strumento + figo xchè l'hanno suonata le xsone + fighe (es. jimmi hendrix, keith richards, jimmi page....) dunque è x forza di cose lo strumento che attrae di +.
-
Da musicista vi dico che ho suonato con tanti chitarristi e molto spesso sono egocentrici..
Puntano troppo sul loro strumento ascoltando poco gli altri e pur di fare una cosa figa sono disposti ad andare a discapito del "pezzo".. ovvero a volte non accettano che la chitarra dovrebbe un attimo mettersi da parte!!!
-
beh questo non sempre è vero... io suono la chitarra in un gruppo ma non ho mai avuto queste manie... ti posso dire che spesso si cerca di dare maggiore spazio ad uno strumento che può dare l'impatto maggiore verso il pubblico... un chitarrista mostruoso come può essere petrucci ( io lo adoro ) ha sicuramente un impatto diverso che un bassista... la chitarra è lo strumento che nella grande maggioranza è più comprensibile al pubblico così detto "ignorante"
-
Un genere come il rock non potrà mai fare a meno della chitarra, così come il blues etc...
-
Quote:
Originariamente inviata da §¤PREISER¤§
Un genere come il rock non potrà mai fare a meno della chitarra, così come il blues etc...
I Suicide suonavano canzoni tipicamente rock usando strumenti elettronici, questo ancora negli anni '70 :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da Coso
I Suicide suonavano canzoni tipicamente rock usando strumenti elettronici, questo ancora negli anni '70 :roll:
Mi riferivo al rock in generale. Volendo c'è il rock degli anni 50, quello degli anni 60 etc...
C'è pure il rock psichedelico: se non sbaglio gli Yes suonavano questo genere, e in effetti la chitarra non veniva usata sempre.
Non voglio di certo elencare tutti i generi rock, ma dire che in generale la chitarra è uno strumento essenziale per una band che suona il genere in questione.
-
gli yes sono proggressive rock con qualche punta di new wave...
grandissimi yes io li adoro...
vi consiglio di guardare i video di un certo mike mangini forse qualcuno lo conoscerà... è il noto batterista di steve vai ( grandissimo chitarrista ) e quello è veramente bravo... oppure di mike portnoy, batterista dei dream theater anche lui è un genio...
-
Quote:
Originariamente inviata da BloodyMaster
gli yes sono proggressive rock con qualche punta di new wave...
grandissimi yes io li adoro...
vi consiglio di guardare i video di un certo mike mangini forse qualcuno lo conoscerà... è il noto batterista di steve vai ( grandissimo chitarrista ) e quello è veramente bravo... oppure di mike portnoy, batterista dei dream theater anche lui è un genio...
Oops :oops:
Rock progressive, chiedo scusa :D
-
figurati... parli con un patito degli yes in quanto grandi ispiratori dei dream theater insieme ai pink floyd
-
Quote:
Originariamente inviata da Coso
Datti al magnifico e in perenne evoluzione mondo dell'elettronica, lì di chitarre non ne trovi :roll:
[size=7]Il rock nel senso comune del termine senza chitarre è impensabile, come è impensabile un'orchestra di violini senza violini..[/size]
Certo ci sono band che danno meno importanza alla chitarra in favore chessò delle tastiere (il prog), o del basso (il dark) ecc ecc, ma la chitarra è indispensabile per quanto mi riguarda (e poi io la suono, ergo sono di parte)
-
Quote:
Originariamente inviata da BloodyMaster
figurati... parli con un patito degli yes in quanto grandi ispiratori dei dream theater insieme ai pink floyd
non sapevo ti piacessero gli yes... :)
-
Quote:
Originariamente inviata da navarro1
la chitarra è la base del rock!
è lo strumento + figo xchè l'hanno suonata le xsone + fighe (es. jimmi hendrix, keith richards, jimmi page....) dunque è x forza di cose lo strumento che attrae di +.
sono dei grandi, ma non sono mica gli unici... alcuni batteristi e bassisti hanno fatto pure storia per quanto so io...
-
io adoro gli yes... per me l'album fragile è uno dei migliori album rock mai composti
-
hai mai ascoltato Relayer? se si, che ne pensi?