Visualizzazione stampabile
-
Opere liriche
Purtroppo la musica moderna a me non piace. Vi vorrei consigliare delle opere liriche che secondo me sono splendide: 1. STIFFELIO (Libretto di Francesco Maria Piave, Musica di Giuseppe Verdi); 2. SIMON BOCCANEGRA (Libretto di Francesco Maria Piave, Musica di Giuseppe Verdi); 3. UN BALLO IN MASCHERA (Libretto di Antonio Somma, Musica di Giuseppe Verdi); 4. ADRIANA LECOUVREUR (Libretto di Arturo Colautti, Mucsica di Francesco Cilea); 5. CAVALLERIA RUSTICANA (Libretto di Giovanni Targioni Tozzetti e Guido Menasci, Musica di Pietro Mascagni).
Titolo modificato x maggiore comprensione da DKNY
-
nn mi piace la lirica :roll:
-
Re: Scusate
Quote:
Originariamente inviata da Cano
Purtroppo la musica moderna a me non piace. Vi vorrei consigliare delle opere liriche che secondo me sono splendide: 1. STIFFELIO (Libretto di Francesco Maria Piave, Musica di Giuseppe Verdi); 2. SIMON BOCCANEGRA (Libretto di Francesco Maria Piave, Musica di Giuseppe Verdi); 3. UN BALLO IN MASCHERA (Libretto di Antonio Somma, Musica di Giuseppe Verdi); 4. ADRIANA LECOUVREUR (Libretto di Arturo Colautti, Mucsica di Francesco Cilea); 5. CAVALLERIA RUSTICANA (Libretto di Giovanni Targioni Tozzetti e Guido Menasci, Musica di Pietro Mascagni).
La cavalleria rusticana mi piace...il resto non so neanke che sia però...
-
no sostanzialmente mi fan venire voglia di bucarmi
-
Tralasciando la bellezza della classica, che non ho mai approfondito, sul serio non apprezzi la musica leggera?
Devi essere il primo da cui sento dirlo.
-
vuol dire che sarò il secondo :?
-
Cioè, roba come Bob Dylan, Beatles, Stones, Floyd, vi fa defecare?
-
Quote:
Originariamente inviata da Syd
Cioè, roba come Bob Dylan, Beatles, Stones, Floyd, vi fa defecare?
questi fanno musica classica?
e beethoven faceva rock?
-
Se avresti letto tutto il topic, che peraltro non è neanche particolarmente lungo, avresti capito che parlavo di musica leggera.
-
-
-
-
-
Quote:
Originariamente inviata da Guru's Way
Io adoro Nessun Dorma :)
dei manowar? :lol: :lol: :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
dei manowar? :lol: :lol: :lol:
Come avrai fatto ad indovinare?! :lol: :lol: :lol:
-
Io adoro la "Tosca" di Puccini soprattutto la romanza "E lucevan le stelle", la "Madama Butterfly"e la "Traviata"! Queste tre le ho anche viste all'Arena di Verona! Poi la "Cavalleria Rusticana" è meravigliosa, ha un intermezzo sinfonico da brivido, il "Barbiere di Siviglia" è bello, soprattutto l'ouverture e mi piace anche "Pagliacci"! Poi c'è l'"Andrea Chènier" che è meravgliosa come opera e anche l'"Arlesiana" di Cilea con il suo "lamento di Federico" è stupenda :ok: :ok:
-
Quote:
Originariamente inviata da Syd
Tralasciando la bellezza della classica, che non ho mai approfondito, sul serio non apprezzi la musica leggera?
Devi essere il primo da cui sento dirlo.
Esatto. La musica moderna non mi piace per niente. Ho ascoltato molte opere di molti autori, ma l'Adriana Lecouvreur di Francesco Cilea è una tra le opere più belle!.
-
e cosa ne dici dell'ELISIR D'AMORE di donizetti?? e ATTILA di Verdi?
-
a me piace un casino l'overtoure del parsifal di wagner... da brividi...
-
io di leggera ascolto pochissimo, essendo emilana adoro verdi e quelle musiche sono tutte di verdi tranne cavalleria rusticana che è di mascagni ma è bella. ascolto un po di gregoriano, di leggera solo Baglioni e zero
-