Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
Sembra inutile continuare a discutere, perché una definizione del concetto di poetica va al di là degli scopi di questo forum.
Inoltre non vedo perché ci tieni tanto all'etichetta di "poesia" e non ti accontenti di dire che sia un "bellissimo testo". Non è che una cosa non ha alcun valore se non ha un valore "letterario", il valore ce l'ha in base alle emozioni che suscita, poi il fatto che dietro ci sia una tecnica e una proprietà linguistica tale da essere definita poesia dal punto di vista letterario non mi sembra un punto chiave per il testo di una canzone.
RISPONDO inserendo nuovamente 1 artikolo e poi nn osare dire altro xk è impox k tu ne sappia + dell'esperto k l'ha skritto!!
Quando parliamo di rap certo "poesia" non è la prima cosa che ci viene in mente. Possiamo pensare al gangsta rap, e a qualche boss-rapper circondato di soldi e di fighe, oppure possiamo pensare al ragazzo di strada che si fa avanti con il freestyle, possiamo pensare a crew enormi, possiamo pensare a cattiveria, stile, rime, rabbia,ma certo non pensiamo alla poesia.
Ecco chi rompe gli schemi in Italia: Nesli, ovvero Francesco Tarducci, pubblica Ego, album a mio parere stupendo, in cui dimostra di non essere il solito rapper incazzato con la società come continua invece a fare in fratello (pazzo) Fabri.
Rompere lo stereotipo del rapper incazzato: ma come? Mettendosi a pensare su cosa è la vita, su chi siamo, da dove veniamo, chi ci ha mandati? Perchè no? Basta con troie, scazzi, botte, società infami, nemici, basta con tutto questo. Ora il rap diventa molto più introspettivo e poetico.
E la cosa funziona, e funziona alla grande.
Ego è un album meraviglioso, per il quale ti devi fermare, ascoltare in silenzio, pensare e versare almeno tre lacrime prima di ricominciare a correre. Eh già. Piangere, pensare a quanto è vero ciò che questo ragazzo dice. Parole destinate a tutti, parole che contengono delle verità che è inutile negare. provateci, non ci riuscirete, mentireste a voi stessi. E allora? Provate a tecere, ma fatelo davvero, tacete ed ascoltate ciò che ha da dirvi. O meglio ancora, provate ad ascoltare e a chiedervi "quanto è vero ciò che dice!". Resterete esterrefatti.
Sì ok, grandi i club Dogo. Sì, ok, grandissimo Marracash. Si, perfetto, mitico asher kuno. Ma l'emozione che ti da quest'uomo chi altro te la da ?
"Se hai parole da dedicarmi sono qui ora ad ascoltarti prima di allontanarmi le tue parole avranno il mio sapore ogni giorno di più e ogni giorno avrò più calore"
-
Quote:
Originariamente inviata da !!dream!!
RISPONDO inserendo nuovamente 1 artikolo e poi nn osare dire altro xk è impox k tu ne sappia + dell'esperto k l'ha skritto!!
Cos'è, una minaccia? :x
Se non scrivi il nome di questo "esperto" la cosa non ha alcun valore.
E' un critico musicale o letterario? Ha una bibliografia? Che ne so?
E comunque non riesco a vedere in che punto dica che si tratta di poesia.
(ma perché tutte queste questioni di puntiglio?)
-
se ritrovo il sito dove l'ho presa te lo diko...kmq musicale!
-
Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
Sembra inutile continuare a discutere, perché una definizione del concetto di poetica va al di là degli scopi di questo forum.
Inoltre non vedo perché ci tieni tanto all'etichetta di "poesia" e non ti accontenti di dire che sia un "bellissimo testo". Non è che una cosa non ha alcun valore se non ha un valore "letterario", il valore ce l'ha in base alle emozioni che suscita, poi il fatto che dietro ci sia una tecnica e una proprietà linguistica tale da essere definita poesia dal punto di vista letterario non mi sembra un punto chiave per il testo di una canzone.
piccola parentesi...Sally sei la capa!!! :lol:
chiusa la parentesi..
:lol:
allora io non mi accontento di definirlo "bellissimo testo"...un testo orecchiabile e significativo puo essere bellissimo..non questo.
ti assicuro che ascoltando queste canzoni ti commuoveresti fino alle lacrime.. e secondo me è la poesia che emoziona.. qui non si tratta di poesia stile Leopardi o che so io.. si tratta di poesia cruda e vera.. così come tu potresti definire poesia la cosa che piu ami..la voce della persona che ami..una semplice sequenza di note..una frase storica.. insomma tutto puo essere poesia..
chi canta con l'immagine delle stelle, del mare e della vita negli occhi e nel cuore altro non puo essere definito che un poeta..
-
Quote:
Originariamente inviata da camomilla20
piccola parentesi...Sally sei la capa!!! :lol:
chiusa la parentesi..
:lol:
allora io non mi accontento di definirlo "bellissimo testo"...un testo orecchiabile e significativo puo essere bellissimo..non questo.
ti assicuro che ascoltando queste canzoni ti commuoveresti fino alle lacrime.. e secondo me è la poesia che emoziona.. qui non si tratta di poesia stile Leopardi o che so io.. si tratta di poesia cruda e vera.. così come tu potresti definire poesia la cosa che piu ami..la voce della persona che ami..una semplice sequenza di note..una frase storica.. insomma tutto puo essere poesia..
chi canta con l'immagine delle stelle, del mare e della vita negli occhi e nel cuore altro non puo essere definito che un poeta..
ehm...CAMO E SALLY VE AMO!
quoto camo!
-
Quote:
Originariamente inviata da camomilla20
piccola parentesi...Sally sei la capa!!! :lol:
chiusa la parentesi..
:lol:
allora io non mi accontento di definirlo "bellissimo testo"...un testo orecchiabile e significativo puo essere bellissimo..non questo.
ti assicuro che ascoltando queste canzoni ti commuoveresti fino alle lacrime.. e secondo me è la poesia che emoziona.. qui non si tratta di poesia stile Leopardi o che so io.. si tratta di poesia cruda e vera.. così come tu potresti definire poesia la cosa che piu ami..la voce della persona che ami..una semplice sequenza di note..una frase storica.. insomma tutto puo essere poesia..
chi canta con l'immagine delle stelle, del mare e della vita negli occhi e nel cuore altro non puo essere definito che un poeta..
Mah... come darti torto?
Se intendi questo per poesia hai ragione, ma è una poesia in senso metaforico, non letterario. Per essere poeti in senso letterario oltre ad avere varie cose nel cuore bisogna avere la capacità linguistica per esprimerle in un certo modo, e questo non significa paroloni o stile antiquato.
Però insisto che sono discorsi inutili, perché a questi artisti non credo importi nulla di avere riconoscimenti letterari, gli basta arrivare a chi li ascolta come voi, e in questo riescono benissimo. Che vi cambierebbe se Nesli avesse una candidatura al Nobel per la letteratura come Bob Dylan?
-
Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
Mah... come darti torto?
Se intendi questo per poesia hai ragione, ma è una poesia in senso metaforico, non letterario. Per essere poeti in senso letterario oltre ad avere varie cose nel cuore bisogna avere la capacità linguistica per esprimerle in un certo modo, e questo non significa paroloni o stile antiquato.
Però insisto che sono discorsi inutili, perché a questi artisti non credo importi nulla di avere riconoscimenti letterari, gli basta arrivare a chi li ascolta come voi, e in questo riescono benissimo. Che vi cambierebbe se Nesli avesse una candidatura al Nobel per la letteratura come Bob Dylan?
tutti l' hanno definito poeta..non credo che questo l' abbia turbato.. :shock: beh per la candidatura al nobel..ben venga.. :nice: nesli è giovane ha solo 25 anni..potrebbe davvero diventare ANCHE poeta letterario..
poi, ripeto..son pareri.. mi sembra inutile discuterne ancora.. il forum è grande, magari c' è qualche VERO poeta che ti ispira piu simpatia.. :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da camomilla20
tutti l' hanno definito poeta..non credo che questo l' abbia turbato.. :shock: beh per la candidatura al nobel..ben venga.. :nice: nesli è giovane ha solo 25 anni..potrebbe davvero diventare ANCHE poeta letterario..
poi, ripeto..son pareri.. mi sembra inutile discuterne ancora.. il forum è grande, magari c' è qualche VERO poeta che ti ispira piu simpatia.. :roll:
Ah, questo è sicuro. Dario Fo da giovane scriveva canzoni milanesi, come "La luna è una lampadina" o "Hanno ammazzato il Mario in bicicletta". Non è che sembrino capolavori a leggerle, eppure poi il Nobel l'ha vinto veramente.
-
Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
Ah, questo è sicuro. Dario Fo da giovane scriveva canzoni milanesi, come "La luna è una lampadina" o "Hanno ammazzato il Mario in bicicletta". Non è che sembrino capolavori a leggerle, eppure poi il Nobel l'ha vinto veramente.
applausi allora.. :smt041 :smt038 :smt047 :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da camomilla20
applausi allora.. :smt041 :smt038 :smt047 :lol:
Parlato: la luna è una lampadina...attaccata sul plafone, e le stelle sembrano limoni tirati nell'acqua. E io son qui, sul marciapiede, che cammino avanti e indietro, Lina, e mi fanno male i piedi, Lina!
Cantato: La luna l'è ona lampadina...tacata in sul plafun
E i stell paren limon traa in dell'acqua,
e mi sont chi, 'nsul marciapee
che cammini avanti e indreé, Lina.
E me fann mal i pee, Lina!
Parlato: Terzo piano, quarta ringhiera, la luce è ancora accesa; io so che sei su, Lina, ma non guardi giù, non mi vedi, non vedi che son qui sul marciapiede che cammino avanti e indietro, e mi fanno male i piedi, Lina, oh Lina!
Cantato: Terz pian, quarta ringera, la lus l'è anmò pissada
E mi sont chi, 'nsul marciapee
Che cammini avanti e indrè, Lina
E me fann mal i pee, Lina, oh Lina!
Parlato: Lo sanno tutti che sei su con Nino il barbiere perché ha un mucchio di soldi, e io son qui, che cammino avanti e indietro, e mi fanno male i piedi, Lina!
Cantato: El sann tucc che te set su con nìn el barbee
Perché el g'ha un mucc de danee
E mi sont chi che cammini avanti e indré
E me fann mal i pee, Lina!
Parlato: Il 31 (inteso come tram) è già passato, di 28 non ce n'è più, mi tocca andare a casa a piedi, Lina! E mi fanno male i piedi, Lina, oh Lina!
Cantato: El trentun l'è già passaa,
de vintott gh'è n'è pu,
me tocca andaa a caa a pee, Lina,
e me fann mal i pee,
E mi son chi che cammini avanti e indré...
E me fann mal i pee, Lina!...
Parlato: Una volta ho visto un gatto, che piangeva come un matto sotto il tuo portone, forse aveva perso il padrone.
Cantato: Anca mi son come on gatt,
son de sotta al to porton
Che caragni come on matt
E giughetti cui botton, Lina...
E mi son chi che cammini avanti e indré...
E me fann mal i pee, Lina!...
E mi son chi che cammini avanti e indré...
E me fann mal i pee, Lina!...
Questo ha vinto il nobel...
(fine OT).