Originariamente inviata da
Anemon
Jeack Dans : ahahah ... Sai, più di vent'anni fa, quando ancora esprimevo la mia logorrea radiofonica e trascorrevo ore in discopista, c'era un commesso che lavorava al settore audio di un famoso Centro Commercilae della zona. Aveva suppergiù la mia età attuale. Be', dovevi vederlo, quando smanettava su ampli. cd e piatti/giradischi, mettendo su i pezzi che si ballavano in disco e scatenandosi, in mezzo al pubblico, in a-solo danzanti strepitosi, escalmando sorridendo con gioia: Ragazzi, questa è Musica! ... Ti lascio immaginare le/i "Vecchiette/i" Benpensanti che passavano accanto scotendo la testa e mormorando frasi di disapprovazione, mentre noi "Giovani" ne ammiravamo entusiasti le mosse ed il senso del ritmo, che poi lui replicava in disco... Perchè, sì, naturalmente non si perdeva nessuna "saturday night" nelle discoteche locali, naturalmente ...!!!
Ecco, io lo invidio, quel Tipo! Chissà che fine avrà fatto? Ma era simpaticissimo, "vivo", capisci? Io, naturalmente, in disco non ci vado, ma... il Ritmo, la Musica, le diverse Sonorità mi scorrono "dentro" e le Emozioni che mi suscitano sono ancora più intense, oggi, di quelle che provavo quand'ero adolescente, pazzo per i Pink (Floyd).
Piuttosto - forse mi sbaglio, eh! - mi pare un po' poco diffusa la trance-dance, e pure "appannato" il panorama disco in genere, qui da noi. Voglio dire, la gente, la gioventù, va poco in disco "per ballare" (ci si va per ben altri motivi... ). "Ballare" lo si fa a livello di balli_di_gruppo, sia per le giovanissime Crew hip-hop (ah, qua sì che c'è un boom-revival, mi sembra, in questi ultimi mesi...), che per gli "anzianotti" che vanno più sul latino-americano e/o sim. Ma, dimmi, esempi come le disco-teatro del Nord-Europa ove si esibiscono tipi come Armin (Van Bureen), ce n'è qui in Italia? ... O_____O