non ho capito... riscrivi il tuo messaggio!!:roll:
Visualizzazione stampabile
é stata una cannonata.
erik satie é entrato dritto-dritto tra chopin e debussy;é quasi amore.
Giusto! Anche perchè esistono tantissimi generi diversi di musica, e non si può generalizzare in questo modo :|
A me piace molto la musica classica, ma soprattutto quella pre-classica, JS Bach in testa. :)
Però è bello alternare l'ascolto di più generi musicali, altrimenti alla fine stanca e non hai occasione per ampliare le tue vedute :P
nessuno che nomina gli italiani; di contemporanei a me piace molto anche Einaudi, in special modo gli album Eden Rock e Le onde
non sono un'appassionata né un'esperta.
ma quando vado a studiare al museo della mia facoltà c'è sempre qualcuno che suona il pianoforte in un'aula, e mi rilassa molto studiare con quella musica
http://www.youtube.com/watch?v=XuBTxHwfAUI
http://www.youtube.com/watch?v=dl0BSh7RXPc
Il primo è Rachmaninov, il secondo è Philip Glass (un pazzo).
ciao!!! io ascolto molta musica classica, anche perchè studiando violino in conservatorio, mi servono degli autori da prendere come modello!!!!
adoro la musica classica, soprattutto handel, bach, boccherini e poi i grandi come mozart