Visualizzazione stampabile
-
in realtà non è affatto l'unico genere che ascolto. è che io divido la musica in due categorie: la musica per svago e la musica per pensare. nella seconda categoria non è un caso se punto a gruppi che cantano in italiano, mi risulta più immediato capire il senso generale della canzone (sono una che apprezza tantissimo sia la lingua italiana che la scrittura in generale). ovvio, con questo non intendo assolutamente escludere a priori tutto ciò che non è italiano!
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
tu vuoi qualcosa di veramente sofisticato?
siberia - diaframma.
e dopo aver ascoltato quell'album, ascolta anche "tre volte lacrime".
se ti piace un genere di testi un po' più poetico e particolare e una voce molto teatrale come quella di Miro Sassolini, loro sono perfetti...
Comunque potresti continuare ad ascoltare Indie-Rock, ma non solo italiano...
Io personalmente apprezzo l'indie italiano, però alcuni gruppi proprio non mi prendono (un caso particolare sono i Marta sui Tubi, non ci posso far nulla, ma anche gli stessi Baustelle, non mi fanno impazzire, non li disdegno, ma non mi fanno impazzire).
grazie mille degli ottimi consigli!
-
Quote:
Originariamente inviata da
X-MIND
sai che é la prima volta che sento un desiderio come il tuo?
io ascolto di tutto, ma veramente. ho avuto studi classici da giovine ed adesso suono hardcore industriale; non mi sono mai fatto problemi ad ascoltare tutto cio che mi tintillava sul momento!
accidenti vorrei capire una ricerca emotiva come la tua! potresti spiegarmi cosa intendi per "ricerca intelletuale"?
in realtà non so ben spiegare nemmeno io! quando voglio solo passare il tempo o svagarmi anch'io non ho problemi a spaziare dallo ska punk al folk metal, ma a volte sento proprio il bisogno di sentire la poesia all'interno dei testi delle canzoni. ovviamente ci sono grandi maestri in questo, come Faber o Guccini (apprezzo moltissimo entrambi), ma nei Baustelle ultimamente trovo un sacco di spunti!
-
E ci credo che non ne puoi più! Cambia genere, no? Il prog è un genere molto vasto e sconfinato in cui trovi di tutto, da testi scritti in lingue inventate da zero a rock miscelato con il flamenco e così via. E poi è musica musica, i testi molte volte vengono surclassati brillantemente dallo strumentale.
E poi secondo me miscelare la musica alla poesia o comunque a testi impegnati è un gran casino perché una deve per forza prevalere sull'altra. Se cerchi musica allora l'indie è veramente piatto, se cerchi testi impegnati allora sai già dove sbattere la testa.
Di cos'è che non ne puoi più esattamente? Testi o musica?
-
la musica francese ti potrebbe andare bene?
in questo caso ti consiglio: Saez
adoro come lui interpreta i testi di Baudelaire.
ti consiglio anche gli Indoncine, ma solo le canzoni vecchie degli anni '90 le nuove sono troppo poppogianti per i miei gusti.(new wave)
e i Tryo che solitamente fanno canzoni leggere ma nel mezzo ne trovi anche di interessanti e profonde. (Reggae)
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
E ci credo che non ne puoi più! Cambia genere, no? Il prog è un genere molto vasto e sconfinato in cui trovi di tutto, da testi scritti in lingue inventate da zero a rock miscelato con il flamenco e così via. E poi è musica musica, i testi molte volte vengono surclassati brillantemente dallo strumentale.
E poi secondo me miscelare la musica alla poesia o comunque a testi impegnati è un gran casino perché una deve per forza prevalere sull'altra. Se cerchi musica allora l'indie è veramente piatto, se cerchi testi impegnati allora sai già dove sbattere la testa.
Di cos'è che non ne puoi più esattamente? Testi o musica?
boia perchè il prog invece non è noioso eh?
ascoltati i belle and sebastian e beirut
-
Il prog è uno dei generi più variegati che ci siano a mio parere. Molto di più dell'indie, sicuramente. L'originalità sta nella musica che è il fulcro di un brano, non nel testo. Poi per carità, ognuno la pensa come vuole, ma non ditemi che l'indie è originale ed innovativo :?
"crisi MUSICALE".
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Il prog è uno dei generi più variegati che ci siano a mio parere. Molto di più dell'indie, sicuramente. L'originalità sta nella musica che è il fulcro di un brano, non nel testo. Poi per carità, ognuno la pensa come vuole, ma non ditemi che l'indie è originale ed innovativo :?
"crisi MUSICALE".
indie e prog sostanzialmente sono nomi contraddittori, il primo intende una certa attitudine e certe sonorità che iniziano dal post-punk e passano per ogni seghina mentale immaginabile ed il secondo è un'enorme masturbazione di tecnicità tipica degli anni 70 che comprende roba pallosissima tipo ashra tempel, qualcosa di buono, qualcosa di pretenzioso alla van der graaf, e pure il kraut che invece per la maggior parte è roba buona
-
Infatti, la varietà musicale dell'indie è pressocché nulla.
Il prog sfrutta con originalità e varietà tutti gli strumenti possibili e immaginabili e non ha limiti, soprattutto perchè a suonarlo sono Musicisti con la m maiuscola.
Certo, ci sono pezzi pallosi, non lo metto in dubbio, ma è talmente vasto che l'indie a confronto è una scoreggia.
E poi il prog è la punta dell'iceberg, ci sono talmente tanti sottogeneri che non si contano più e che sono molto più attuali dell'indie rock, del post rock e di tutti quei generi cazzuti che ci sono in giro adesso.
E poi fonde culture e sonorità di tutto il mondo.
Per questo le consigliavo il prog (forse è troppo generico, avrei dovuto essere più preciso), perché sicuramente trova qualcosa di diverso. Certo, bisogna anche saperlo apprezzare :)
Ma poi prog è uno, volendo c'è il solito "jazz" che ha ancora meno confini del prog e sotto cui giace un oceano vastissimo di sottogeneri, artisti e musicalità uniche.
-
vabbè il post-rock è una derivazione del progressive senza i fronzoli noiosi anni 70
http://www.youtube.com/watch?v=ryZ3d...eature=related con l'indie non c'entra niente
-
ma in realtà il nocciolo del mio messaggio è
Se un testo non è sufficientemente "intellettuale", per così dire, non mi soddisfa!
non è il genere che mi ha stufato. mi han rotto le palle i testi perchè non mi dicono più niente! il motivo principale perchè ascolto indie è che i testi che cerco li riscontro principalmente in quel tipo di musica, ma questo non esclude di certo tutti gli altri generi. la mia domanda ruotava di più attorno ai testi, punto sull'italiano perchè amo molto la lingua (stesso discorso, non ho mai escluso dalla mia musica quella straniera). io cercavo qualcosa tipo baustelle a livello di profondità di testi, non di musica!