Visualizzazione stampabile
-
dal 92' al '97 per la techno e l'hardcore , i '60 per il rock , il barocco per la classica, i 70' per la dance in generale.
quest'estate uscira un film sulla cultura rave a techno dei '90! imperdibile! consiglio a tutti di andarlo a vedere per apprendere una delle piu grandi ed emozionanti rivoluzioni musicali del secolo scorso!
http://www.youtube.com/watch?v=4UZ6K...layer_embedded
-
1978-1981 a new york o berlino
1994 san diego
1987-1991 londra, edimburgo o ovunque suonassero i mbv
-
Direi i primi anni ottanta (81-86) ,quando e' nato il metal estremo (black,death e soprattutto trash) e son usciti capolavori che rimarranno per sempre nella storia come Master of Puppets,Reign in Blood, Number of the Beast, Holy diver di Ronnie James Dio, Screaming for Vegenance dei Judas Priest, Bonded By Blood degli Exodus, Screamin'n'bleedin degli Angel witch (anche se il primo del 1980 e' il migliore secondo me) , e poi son nate band fantastiche come Sepultura, Celtic Frost, Venom,Bathory etc etc etc
Poi in realta' i miei anni preferiti musicalmente parlando vanno dal 70 al 95
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
disintegration dei cure (1989)
violator dei depeche mode (1990)
desaparecido dei litfiba (1985)
Album favolosi
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
No...non posso rispettare i 5 anni XD
per me è
seconda metà '50/'60/'70/'80/prima metà '90
Sei il solito esagerato :lol: Mi hai messo tutti i decenni!
-
Sto sul generico, fine 60, inizio 70. Non credo ci sia bisogno di citarne i motivi :P
-
Nel mio cuore c'è sempre stato un solo decennio: Gli anni 80.
Anzi, mettiamoci anche il '79 perchè è l'anno in cui è uscita Albachiara.
Di quegli anni mi piace tutto. Il rock, il pop, le canzoni da discoteca, tutto.
Certo, ho una preferenza per le canzoni straniere, ma sono sempre gli anni d'oro di Vasco, non posso non amare gli anni 80 anche per questo.
-
Dal 87 al 94 solo per vedere un live di Cobain.
-
Gli anni d'oro del progressive che vanno da fine anni 60 fino a metà degli anni 70. Il resto è noia.