mi potreste dire alcuni programmi da scaricare gratuitamente per comporre musica?? (con il pentagramma da metterci le note xD)
grazie mille *_*
:kiss:
Visualizzazione stampabile
mi potreste dire alcuni programmi da scaricare gratuitamente per comporre musica?? (con il pentagramma da metterci le note xD)
grazie mille *_*
:kiss:
"quelli per metterci le note" sono programmi di notazione musicale.
Download gratuiti notazione musicale ♫
se vuoi comporre musica avendo anche una funzione di notazione ti consiglio cubase 5
Qualcosa del genere si può fare anche con Guitar Pro, è principalmente per le tablature di chitarra e basso ma si può usare pure il pentagramma classico
io uso music masterworks :)
ma voi parlate di programmi di creazione musicale o notazione?
per comporre musica serve un programma come un sequencer.
ehm... se non chiedo troppo, avere a disposizione:
un pentagramma, da cui ci si mettono le note, si hanno molti strumenti a scelta, e si può remixare...
allora tu chiedi un sequencer, ma le note tu le immetti/registri da un piano roll non da un pentagramma.
un piano roll é molto piu intuitivo di un pentagramma per comporre musica.
uno ottimo é cubase , se hai mac prendi logic studio che ha tutto integrato.
...:::Multi Automation inside the Piano Roll:::... :: Image-Line
http://www.youtube.com/watch?v=VD4xTz_h9Pw
Finale è ottimo. E' "gratuito", ghgh.
Finale Makemusic, te lo consiglio perchè servirebbe anche a me, che suono sinfonica e jazz.
@Yoda: gratis nel senso che c'è una versione gratuita o gratis nel senso di aumm aumm?
Finale 2011 - The world standard for music notation software
io vi giuro sto finale non l'ho mai sentito.magari é buonissimo come relazione tra notazione e composizione. da quel che leggo sembra un prodotto mirato per musicisti classici e jazz.ma, di fatto , la gente professionale usa cubase , logic o protools .
logic(solo mac) costa200 euro e 500 euro( dipende dalla versione)
cubase ( il migliore doppia piattaforma) costa dai 200 ai 400 euro
protools sui 600 euro
si ovviamente.
ma un software di notazione é una cosa, un software di produzione musicale é un altro.mi pare di capire che vuoi degli strumenti virtuali gia inclusi.
una cosa con un minimo di dignita professionale ti costa sui 100 euro. se intendi poi registrare un tuo strumento ti serve comunque una scheda audio dotata di ingressi.la scheda audio esterna la consiglio anche se non intendi immettere strumenti esterni.
in breve un programmino di crezione musicale free non é un problema da reperire, cosi come i vst di strumenti ed effetti, ma quello che hai in mano é veramente poca cosa.
Sequencers - freeware downloads
sequencer downloads in Music Composers freeware - Best Freeware Download
Gattina, ma tu che devi comporri? Cosa suoni?
Semplice curiosta, da musicista a musicista =)
modplugtracker
MODPlug Tracker (MPT) Information | MODPlug Central
@X-MIND, ho fatto una breve ricerca per quanto riguarda i programmi, senz'altro validissimi, ma stando a quanto ho visto non fanno al caso mio nè a quello di Miss Gattina.
Correigimi se sbaglio, ma mi sembra di capire che con i programmi che hai nominato non è possibile inserire note su pentagramma, giusto? Altrimenti sono io idiota che non sono riuscito a trovare manco nessun video in cui usavano il pentagramma. Sembra più mirato per mixaggi et simili, mentre Finale permette selezionare ogni strumento, aprire un modello di partitura per orchestra sinfonica, brass band, big band, musica da camera, jazz senza problemi, ma permette di comporre anche rock avendo le TAB per le chitarre e i bassi. Finale permette di inserire la nota da noi desiderata sul pentagramma, scegliere la sua lunghezza ed eventuali alterazioni, inserire abbellimenti, cambi di chiavi e di tonalità and so on.
Quindi, alla fine di tutto questo discorso, i programmi da te citati sono più mirati verso l'uso di mixaggio e per musica elettronica?
Sono curioso!:)
si e no.
tutto questo lo puoi fare anche con i sequencer che ti ho postato.
cubase in particolare ha una buona configurazione anche in pentagramma.ma il top é usare per la composizione un piano roll. é molto piu immediato ed intuitivo comporre con un piano roll piuttosto che con un pentagramma.a lavoro ultimato con cubase puoi riversare il piano roll midi su uno spartito (esiste proprio la funzione) e finire la notazione musicale con i tool di notazione di cubase.
la principale differenza é questa tra un cubase ed un finale.
tanti artisti anche nel classico (come i compositori di colonne sonore) lavorano con cubase!!! negli studi professionali troverai sempre o logic o cubase o protools(specializzato nelle riprese audio).
se imparerai a lavorare con questi sequencer una volta che dovrai registrare la tua musica saprai come comportarti anche in ambiente pro.
nulla toglie che poi puoi imparare un programma come finale per trasformare i lavori midi di un sequencer pro in una piattaforma piu indicata per i tuoi obbiettivi.
vorrei capire, per un miglio intendimento del tuo problema, se il tuo obbiettivo finale é la creazione di una traccia interamente registrata da te.é questo quello che vuoi fare?
Diciamo che io ci farei di tutto. Comporre, se mi viene qualcosa per la testa (ispirazione), ma altrimenti lo uso per fare arrangiamenti e trasporti, il quale mi capita spesso fare.
Al momento non ho attrezzature adatte alla registrazione.
con uno score midi di cubase puoi registrare al volo i tuoi accompagnamenti o le idee improvvise suonandoli dal vivo e poi ottenendo lo spartito in maniera immediata.
con un semplice midi controller , assegnando i vari virtual instruments sui canali puoi suonare ogni strumento "live" ottenendo la notazione ,che poi puoi modificare con gli appositi tool del programma.
senza contare le avanzate funzioni di automazione che sono assegnabili sui vari canali!
Interessante! Cercherò di informarmi ulteriormente!
.XM is the life
gattina io non mi intendo di programmi....comunque complimenti....io ho composto un testo....ed è difficix...figurati con le note....:059::041::035: