Visualizzazione stampabile
-
Sonate di Beethoven
Ok.
Sto per chiedere una cosa a cui risponderanno si e no 2 utenti :lol:
Ma ho dubbi anche su questo.
Comunque, superato l'esame di piano, nuovi programmi e nuovi pezzi.
Devo scegliere una sonata di beethoven.
La mia prof me ne ha consigliate due.
La sonata Patetica numero 8 In C Minor, Op. 13
e la numero 7 , op 10.
Allora la difficoltà è piu o meno simile, ma la prima è molto famosa e sentita. Cosa che da certi punti di vista è positiva, ma da altri anche negativa.
Secondo voi qual' è la più bella, in base ai vostri gusti?
-
numero 8 :182:
A dire il vero l'altra non ce l'ho presente, ma questa mi gasa :D
-
Uau.
Non me l'aspettavo, mi hai commosso :087:
Grazie :106:
-
io direi la sonata n.14, primo movimento :183:
ma tra queste concordo con paperoga :045:
-
Piano Sonata No. 1 in F minor op. 2 No. 1 - I_ Allegro
Klaviersonate Nr. 10 G-dur op. 14 Nr. 2 - I_ Allegro
Piano Sonata No. 4 in E flat major op. 7 - I_ Allegro molto
-
La sonata n.4 opera 7 (in Mib maggiore oppure "Gran Sonata") la sto studiando io: è molto intensa, ma comunque purtroppo non è la domanda da te fatta.
Io ti consiglierei di prepararle entrambe, perché spesso si corre il rischio di fare una sonata sola, con l'esame come obiettivo.
E invece no! Per suonare bene Beethoven, bisogna entrare nella sua musica, quindi più sue composizioni studi, più la tua conoscenza si ripercuote sulle altre sonate.
-