Visualizzazione stampabile
-
PC di alta fascia
Il momento è giunto, il mio HP dv6 mi sta abbandonando e devo cambiare pc. Fascia di budget 800/1200.
Che marche consigliate? Vorrei cambiare e sarei interessato a un Dell. Principalmente lo userei per lavoro e giochi, anche se nessun gioco particolarmente pesante.
Requisiti obbligatori: windows 10, 6 GB ram (meglio 8), SSD, schermo HD.
Accetto qualsiasi consiglio :D
-
Portatili, mi pare di capire...se non vuoi rimanere fedele a HP, Dell è una buona alternativa, così come Asus :045:
-
Con Windows 10 6 GB di ram sono pochi, prendine almeno 12.
Processore i7, disco SSD e una buona scheda grafica se vuoi fare giochi/cad spinto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Portatili, mi pare di capire...se non vuoi rimanere fedele a HP, Dell è una buona alternativa, così come Asus :045:
Sì, effettivamente non ho specificato :)
Cosa preferisci tra Dell e Asus? Qualche informazione?
Quote:
Originariamente inviata da
MagicCarpet
Con Windows 10 6 GB di ram sono pochi, prendine almeno 12.
Processore i7, disco SSD e una buona scheda grafica se vuoi fare giochi/cad spinto.
Portatili con 12 giga di ram son duri da trovare! Non avevo specificato si trattasse di portatili.. Il mio fisso è ancora una bomba, gira tutto senza problemi. Ci spesi oltre 1500 euro per assemblarlo qualche anno fa, è ancora più che buono :D
-
Sono arrivato alla scelta finale, e ho due concorrenti. Mi date una mano a decidere?
Mi sono orientato su un Dell e un Asus, entrambi pensati per essere da gaming "a basso prezzo". Le caratteristiche sono praticamente uguali, tranne alcuni dettagli. Dovrò basare la mia scelta su questi.
1. Dell Inspirion 15 7000 (nuova versione): Notebook per il gioco Inspiron 15 7000 - Intel i7 Quad-Core | Dell Italia
2. Asus ROG Strix GL753VD - DH71: ASUS ROG Strix GL753VD-DS71 17.3 >ASUS STORE
Caratteristiche comuni:
CPU: i7 7700HQ, 7th gen - 6Mb Cache - 2.5/3.8 GHz
RAM: 16GB DDR4
Scheda video: Geforce GTX 1050 ti - 4GB
Caratteristiche differenti:
1. Dell: 15.6'' - SSD 256 GB + HD 1TB 5400 rpm - USB 3x3.0 - HDMI 2.0 - Batteria 6 celle 74 wh - Wireless Intel® Dual Band Wireless-AC 3165 + Bluetooth 4.0
2. Asus: 17.3'' - HD 1TB 7300 rpm - USB 2x2.0, 3x3.0, 1x3.1 - HDMI - Batteria 4 celle 48 wh - Wireless802.11ac+Bluetooth 4.1 (Dual band) 2*202.11ac+Bluetooth 4.1 (Dual band) 2*2
Quale scegliereste? Il primo mi piace molto per l'SSD, ma il secondo ha pur sempre 17''...
-
Eh, il disco SSD in più è una chicca non da poco, per il Dell...ma ciononostante, probabilmente prenderei l'Asus, specie se conti anche di giocarci (15,6" alla lunga possono stancare, 17" è decisamente meglio).
-
Vero, 17'' son fighi, però l'SSD mi intriga. Non saprei!
Ah sì, la batteria è la metà cazzo.. :(
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Vero, 17'' son fighi, però l'SSD mi intriga. Non saprei!
Ah sì, la batteria è la metà cazzo.. :(
Va beh, dai, non è che sia difficile oggi trovare una presa di corrente, fra case, bar, supermercati, ipermercati...una soluzione la si trova. E poi ci sono sempre i profili di risparmio energetico, che intervengono quando non chiedi particolari sforzi al computer stesso. I dischi SSD aumentano la velocità negli avvii e in eventuali caricamenti intermedi, il che sicuramente non è male (ne ho uno anch'io, comprato tempo fa in offertissima), ma alla lunga secondo me "patiresti" di più il discorso dello schermo. Se giochi, aspettare qualche secondo in più per i caricamenti finirà per non pesare troppo, lo schermo piccolo invece rischia di pesare, eccome...
-
Effettivamente mi son messo ora a usare il pc della mia ragazza, 15.6'', e mi viene la morte.
ASUS GL753VE-DS74 17.3" Gaming Laptop GTX 1050Ti 4GB Intel Core i7-7700HQ >ASUS STORE
Questa è la versione Asus con aggiunta di SSD. 150 euro in più per uno schermo da 17''. In più ci sono altre piccole features tipo la colorazione dei tasti che vuoi te, per giocare, e altre cagatine.
Non male, mi sa che mi lancio su questo..
-
Se tutto il resto delle caratteristiche è identico, a quel punto sì, cazzo! 50 euro in più sono ben poca cosa, soprattutto pensando che siamo oltre i 1000 euro. Vai! :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Vero, 17'' son fighi, però l'SSD mi intriga. Non saprei!
Ah sì, la batteria è la metà cazzo.. :(
Io non sono un espertissimo e nemmeno appassionato, però posso dirti che lo scorso anno ho preso un asus i7 modesto col bonus della scuola (600€) ed ero perplesso per la batteria... invece devo dire che ha comunque un'ottima autonomia.
Invece l'usb 3.1 che pure è segno di tecnologia avanzata, a me non serve a un caxxo e avrei preferito un'ulteriore usb 3.0 .
Bello lo schermo da 17 pollici anche se un po' in antitesi col concetto di portatilità del pc.
Al limite un piccolo ssd per alloggiae il s.o. lo puoi sempre mettere successivamente anche nell'asus...
-
Quote:
Originariamente inviata da
P S Y C H O
Io non sono un espertissimo e nemmeno appassionato, però posso dirti che lo scorso anno ho preso un asus i7 modesto col bonus della scuola (600€) ed ero perplesso per la batteria... invece devo dire che ha comunque un'ottima autonomia.
Invece l'usb 3.1 che pure è segno di tecnologia avanzata, a me non serve a un caxxo e avrei preferito un'ulteriore usb 3.0 .
Bello lo schermo da 17 pollici anche se un po' in antitesi col concetto di portatilità del pc.
Al limite un piccolo ssd per alloggiae il s.o. lo puoi sempre mettere successivamente anche nell'asus...
Beh, dai, tanto ha trovato un "gemello" che contiene anche il disco SSD mantenendo completamente uguali tutte le altre caratteristiche...per soli 50 euro in più è un affare! :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Beh, dai, tanto ha trovato un "gemello" che contiene anche il disco SSD mantenendo completamente uguali tutte le altre caratteristiche...per soli 50 euro in più è un affare! :D
Me l'ero persa, certo per 50€ l'ssd aggiuntivo non si discute!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
P S Y C H O
Me l'ero persa, certo per 50€ l'ssd aggiuntivo non si discute!!
Tra gli ultimi post di pagina 1 ce n'era uno in cui linkava appunto un Asus gemello del primo ma con in più un SSD :045: da 250 GByte, se non erro. Mi pare che alla fine si sia orientato proprio per quel computer, anche se poi non so se sia andato fino in fondo e l'abbia comprato.
-
Ragazzi, ho cambiato tutto.. Mi son buttato ancora più in alto, decidendo di farlo come regalo di laurea congiunto da mamma, papà e zia.
Alienware 17 customizzato.
Alienware 17 Gaming Laptop Built for Virtual Reality | Dell Canada
Schermo 17.3'' FHD
CPU i7 7700 HQ - 7th gen
RAM 1GB DDR4 2400
HD 128 GB SSD + 1TB 7200 rpm
Scheda video GTX 1060 6GB DDR5
Battery litio 99wh
Circa 1500 euro in Canada, perché in Italia costa 2000 e oltre. Avrò la tastiera inglese, ma che cazzo me ne frega? :D
-
Eh beh, qui si sale e non poco :183:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Eh beh, qui si sale e non poco :183:
Eh..
Già! Ora che ho uno stipendio e una laurea posso osare.. La differenza di quello che i miei non possono pagare la metto io, però almeno per 6 anni sono a posto! :D
Per l'SSD ho un dubbio: 128 mi basta? Sarebbe solo per il SO e poco altro.. Altrimenti con una cinquantina di euro posso avere un 256, mi pare.
-
Vai col 256, giusto per essere sicuro. Anche perchè oltre il SO di solito uno ci mette anche i programmi/giochi installati, quindi un po' di spazio in più è meglio averlo.
-
io ho un hp EliteBook con SSD
leggero, scocca in alluminio, non scalda, non fa scherzi e lo uso 10 ore al giorno da almeno 3 anni.