Visualizzazione stampabile
-
La radio.
La radio é probabilmente una delle forme di comunicazione ed intrattenimento migliori mai create, dico sul serio. Da una parte sei più libero perché per ascoltarla ti basta sentire e, nel mentre, puoi fare qualsiasi altra cosa ti passi per la testa, dall'altra si alternano canzoni ad informazione, a programmi di vario genere. La magia del beccare uno spezzone della propria canzone preferita o un'onnipresente Radio Maria..eh beh!
Dall'altro lato puoi sentire solo al voce di uno speaker ed é lì che parte l'immaginazione. La radio in fondo, anche se non é più usata come un tempo, é un mezzo potentissimo ed enormemente affascinante.
Che ricordi, aneddoti o altro avete legati, appunto, alla radio?
-
-
Ricordo che avevo 6 anni, ero per il ritorno dalla montagna in auto con i miei. Mancava poco per l'uscita da una galleria e la radio riniziò ad andare: stavano annunciando l'incidente e la morte della principessa Diana. Usciti, mio papà parcheggiò a lato della strada e mia mamma pianse.
Ero piccolo però ricordo bene la tristezza che ci avvolse in quell'istante.
-
@Oregon anche io appresi della morte della principessa Diana via radio..ricordo che ero in vacanza (anch'io in montagna tra l'altro!)
Ho dei ricordi molto belli legati alla mia infanzia e alla mia adolescenza: ripenso alle prime cotte passate con gli occhi a cuoricino ascoltando canzoni...poi ho preso parte anche ad un paio di trasmissioni radiofoniche da ragazzina...e amavo anche ascoltare la radio di notte, nella mia cameretta. Tutto buio e la radio che mi cullava... :194:
-
Oltre a dei ricordi d'infanzia ricordo con piacere quando andavo alle scuole medie ed ogni pomeriggio ascoltavo I Tappi, un programma comico di KK Napoli. Enormi risate e strepitosi pomeriggi passati in compagnia di questo programma. Col tempo divenni anche tra gli ascoltatori più conosciuti e strinsi rapporti d'amicizia con i conduttori. Tutto durò fino a 1-2 anni fa dove spostarono l'orario del programma (prima lo faceva di pomeriggio) al mattino presto e quindi causa scuola non potevo più ascoltarlo. Da quando vado all'università, se capita che devo andarci presto mi capita ancora di ascoltarlo e farmi tante risate..che nostalgia :')
Questo é uno scherzo tipo
http://www.youtube.com/watch?v=DBIuvjiP5xU
-
Ah...tra l'altro ma quanto sarebbe bello lavorare in radio, fare lo speaker??? magari in quelle trasmissioni dove oltre alla musica etc interagisci con gli ascoltatori su temi diversi... A me sarebbe piaciuto davvero un sacco!
-
Quote:
Originariamente inviata da
lunantica
Ah...tra l'altro ma quanto sarebbe bello lavorare in radio, fare lo speaker??? magari in quelle trasmissioni dove oltre alla musica etc interagisci con gli ascoltatori su temi diversi... A me sarebbe piaciuto davvero un sacco!
E' un sogno che ho sempre avuto anch'io..anni fa mi misi a collaborare con web radio e fu un'esperienza unica anche se con una vera radio sarebbe stato tutto diverso :)
-
Sarebbe piaciuto anche a me fare radio, ma non si puole... XD Effettivamente i walkie talkie credo lavorino su frequenze radio captabili da uno stereo, ma penso che la potenza sia talmente bassa che non sia possibile irradiarla fino ad una certa distanza.
-
Il mio ricordo legato alla radio è un po' vecchiotto e riguarda quei programmi con musica a richiesta. Io chiedevo le canzoni che non avevo per poterle registrare sulle musicassette, ormai quasi un pezzo di antiquariato, mi sa. E che nervoso che mi veniva quando sul finale della canzone ci parlavano su. Grrrrrrrrrr