Visualizzazione stampabile
-
Giovani e tecnologia
Ciao gente!! Ho partecipato ad un concorso sul rapporto tra i giovani e le nuove tecnologie in cui dovevamo girare un corto che parlasse di questo tema. Ora il concorso è terminato e prima che vengano nominati i sei vincitori gli organizzatori del concorso hanno messo su Youtube una specie di trailer di quello che sarà un video-documentario che verrà girato con il contributo dei sei vincitori:
http://www.youtube.com/watch?v=wnhGE...eature=related
Mi potete dire cosa ve ne pare? per me è importante sentire quante più voci possibili perché spero di essere tra i vincitori del concorso e vorrei poter fare in modo che il videodocumentario che si girerà sia il più efficace possibile per far sentire forte la voce di noi giovani... ma per poterlo fare ho bisogno anche di voi!!! Ditemi tutte le vostre impressioni!!!
-
Nessuno ha indicazioni da darmi??? tra l'altro ho scoperto che il regista Matteo Bernardini ha studiato a Londra presso la New York film Academy!!! deve essere una scuola molto professionale!!! qualcuno ne ha sentito parlare? l'anno prossimo dovrei partire per Londra e potrei pensare di fare un corso lì...
-
Non ho capito su cosa vuoi i pareri: sull'argomento in sé? su questo trailer? su come girare un eventuale filmato simile?
-
Mi piacerebbe avere delle impressioni sia sul tema trattato sia sullo stile che il regista ha voluto utilizzare per approcciarsi al suo target di riferimento, che è quello di noi giovani...
-
Il tema trattato lo trovo ormai superato, si parla da tanto tempo di giovani e tecnologia, che ormai gli stessi giovani che si sono approcciati per primi alle nuove tecnologie son diventati "vecchi". Lo stile easy della produzione mi piace, tuttavia avrei fatto qualcosa di più originale. Così com'è concepito, se l'argomento non ti interessa, dubito che arrivi alla fine del video.
-
Sul fatto che il tema sia superato non sono d'accordo... cioè, è vero che se ne parla molto, ma troppo spesso per stereotipi, in un senso o nell'altro. Non è un caso che non più di 15 giorni fa uno dei nostri signori politici ha commentato i risultati elettorali dicendo che quanti (e si rivolgeva chiaramente soprattutto ai giovani che sono più vicini alle nuove frontiere della comunicazione) avevano seguito la campagna elettorale su internet avevano potuto farlo perché non avevano un c....o da fare! mi sembra un modo per ribadire una volta di più che molti (perché non credo che il politico in questione sia l'unico a pensarla così) vedono nelle nuove tecnologie un futile passatempo, mentre sta a noi giovani dimostrare che un diverso rapporto con la tecnologia è possibile!
Per quanto riguarda lo stile invece tu in che modo avresti fatto perché fosse più originale? questo è l'aspetto che mi interessa di più...
-
Anche quello di tecnologia= perdita di tempo è uno stereotipo. Ormai i risvolti sociali li conosciamo tutti (eh prima per socializzare si faceva diversamente) quelli econimici anche (su internet è facile acquistare, o ricevere fregature) anche su quelli culturali (è facile ottenere informazioni); e così via su ogni possibile diramazione dell'argomento. Per me ormai è esaurito, io guarderei al futuro; a come creare piattaforme web utili.
Purtroppo questo genere di produzione non è il mio forte, personalmente avrei usato immagini più d'impatto, che colpiscano maggiormente l'utente che ne fruisce.
-
A me personalmente le immagini scelte piacciono invece perché creano un piacevole contrasto tra l'architettura e il paesaggio urbano "classico" (gondole, Duomo, colosseo...) e un tema di stretta attualità come la tecnologia... ad ogni modo grazie per la tua impressione! è bello avere anche pareri discordanti! altre impressioni? Intanto hanno messo in internet anche un nuovo video, simpatico, del backstage delle prime riprese:
http://www.youtube.com/watch?v=mSokZff2ksg