Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
io non sono un fesso..
spendo solo i miei soldi come voglio.. io ritengo che spendere cinquecento euro per un francobollo sia folle.. tuttavia non penso che un collezionista sia fesso.
Il discorso che tu fai potrebbe anche essere vero.... Io sto parlando nella furbizia di spendere soldi in ottica rapporto qualità/prezzo....
E sinceramente i prodotti Apple non rispettano questo rapporto.... Apple costa tanto solo per l'esclusività del marchio... Non per l'efficenza dei suoi prodotti... Basti pensare che c'è gente che pur di aver la mela è stata disposta a spendere 800 euro per un cellulare ipertecnologico con problemi di antenna... Una cosa di cui non sentivo problemi da milioni di anni!!!!
-
e io ti ripeto che ognuno spende i suoi soldi come vuole.. che qualità vedi tu in un francobollo? che qualità vedi tu in un jeans firmato? perchè io che c'ho un mac sono fesso e chi gira con un jeans di quel famoso stilista (che poi si rivela fatto di tela di sacco) è un furbo?
ognuno spende i suoi soldi come vuole.. e il fesso è solo chi perde tempo a fare i conti nelle tasche altrui :)
io uso in parallelo più sistemi operativi.. e oggi windows mi si è completamente impallato per colpa di un virus..
allora apro il mio mac e so dove sono finiti i miei soldi in più (in più poi è relativo visto che il mio vaio è costato una volta e mezza il mio macbook)..
e nel discorso linux non ci entro proprio.. perchè come ho detto più volte linux mi piace.. lo trovo ottimo per programmare.. ma utilizzo troppi software che richiedono win o osx.. software dai quali non posso prescindere.. e mi serve la stabilità del sistema installato non simulato.. perchè in live un pc che si impalla è un po un dito ar culo..
ma ora sto divagando, chiedo venia..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
e io ti ripeto che ognuno spende i suoi soldi come vuole.. che qualità vedi tu in un francobollo? che qualità vedi tu in un jeans firmato? perchè io che c'ho un mac sono fesso e chi gira con un jeans di quel famoso stilista (che poi si rivela fatto di tela di sacco) è un furbo?
ognuno spende i suoi soldi come vuole.. e il fesso è solo chi perde tempo a fare i conti nelle tasche altrui :)
io uso in parallelo più sistemi operativi.. e oggi windows mi si è completamente impallato per colpa di un virus..
allora apro il mio mac e so dove sono finiti i miei soldi in più (in più poi è relativo visto che il mio vaio è costato una volta e mezza il mio macbook)..
e nel discorso linux non ci entro proprio.. perchè come ho detto più volte linux mi piace.. lo trovo ottimo per programmare.. ma utilizzo troppi software che richiedono win o osx.. software dai quali non posso prescindere.. e mi serve la stabilità del sistema installato non simulato.. perchè in live un pc che si impalla è un po un dito ar culo..
ma ora sto divagando, chiedo venia..
Guarda che anche io ho un Mac... Che ti credi :lol: So bene la qualità del sistema operativo... Io l'ho preso per via di software audio come protools e logic express...
Ripeto io non faccio i conti nelle tasche altrui... Non me ne frega nulla... Tornassi indietro lo riprenderei ancora perchè comunque mi sento soddisfatto del mio acquisto... Ciò non toglie che non vale la cifra pagata... Come non lo vale un vaio da te citato!!!
La qualità è la medesima... Come sempre chi vuole l'elitè paga il marchio...
Come avviene anche con i migliori stilisti!!!