Visualizzazione stampabile
-
Addirittura io non lo saprei usare! :lol:
Si vede che bisogna essere dei periti informatici per arrivare a capire che per disabilitare un'illuminazione del cellulare fissa (alla faccia del risparmio energetico) bisogna disattivare l'opzione "respiro"...
Il discorso c'entra per il semplice fatto che tu difendi delle porcherie (Windows vista, N-79) ma schifi un prodotto che ancora deve uscire come il Nintendo 3DS!
Intanto la Nintendo è stata la prima a presentare il 3D senza occhiali, per te può fare schifo quanto ti pare, ma sicuramente è meglio di quel cellulare di mer*a costato 280 euro e che ne vale sì e no 50... :D
Comunque basta così, stiamo andando off topic anche se la colpa è mia perchè ho tirato in ballo quel cellulare poco buono, ma questo perchè hai definito il Nintendo 3DS una stronzata e volevo semplicemente mettere in chiaro che trovo ridicolo giudicare una console non ancora uscita, ma di hardware sicuramente performante (com'è sempre stata la scelta della Nintendo) quando tu sei quello che vede il buono in prodotti scadenti, mentre il 3D del Nintendo 3DS non so nemmeno se è stato rivelato a livello hardware, è chiaro però che sono proprio curioso di vedere come saranno questi schermi 3D, non puoi però dire che non è stata la Nintendo ad ispirarli!
-
Il prezzo a quanti zeri? :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Addirittura io non lo saprei usare!
Si vede che bisogna essere dei periti informatici per arrivare a capire che per disabilitare un'illuminazione del cellulare fissa (alla faccia del risparmio energetico) bisogna disattivare l'opzione "respiro"...
Leggiti il manuale delle istruzioni se non ci arrivi, è fatto apposta.
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Il discorso c'entra per il semplice fatto che tu difendi delle porcherie (Windows vista, N-79) ma schifi un prodotto che ancora deve uscire come il Nintendo 3DS!
Saranno delle porcherie per te, per me no, è soggettiva la cosa.
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Intanto la Nintendo è stata la prima a presentare il 3D senza occhiali, per te può fare schifo quanto ti pare, ma sicuramente è meglio di quel cellulare di mer*a costato 280 euro e che ne vale sì e no 50...
QUELLO NON E' 3D.. è un finto 3D. Hai mai visto un film in 3D al cinema? ecco, l'effetto delle immagini che escono dallo schermo sulla DS te lo puoi scordare.
Questo è quello che fa la tua cara DS: "...dovrebbe offrire la visione stereoscopica in 3D senza l’ausilio dei famosi occhialini, sfruttando una videocamera integrata che rileverà la posizione della testa del giocatore ed adatterà in tempo reale la visuale, sfruttando l’accelerometro integrato.
Si tratterebbe di fatto di una sorta di ‘finto 3D‘, ottenuto semplicemente spostando la visuale in base all’angolazione dello sguardo del giocatore..."
E ti ripeto che quell'effetto è ottenibile con qualsiasi cellulare dotato di accelerometro.
E poi cosa centra paragonare un cellulare a una console (che non è nemmeno uscita, e non sai come sarà)? E' come paragonare un aspirapolvere a un vibratore.
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
è chiaro però che sono proprio curioso di vedere come saranno questi schermi 3D, non puoi però dire che non è stata la Nintendo ad ispirarli!
Ecco a quanto pare non capisci, o non vuoi capire. SONO 2 TECNOLOGIE COMPLETAMENTE DIVERSE. Lo schermo delle nuove tv Toshiba è un pannello LCD auto-stereoscopico, grazie al quale si ottiene più o meno lo stesso effetto che si ha guardando i film 3D al cinema. Lo schermo del DS invece è un normale LCD come quello presente sui cellulari, e non ti offrirà mai lo stesso effetto.
Spero di essere stato chiaro perchè non ho voglia di ripetere 100 volte.
-
EHHHHHH?
Tu hai visto il fake su una funzione del Nintendo DSi!
Il Nintendo 3DS è tutta un'altra cosa, lo spostamento di cui parli avviene appunto per effetto della visuale della videocamera, ma si tratta di una funzione davvero diversa da quella del Nintendo 3DS e poi dici le cose a me, che fail! :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eric Draven
Il prezzo a quanti zeri? :lol:
Sarà un prezzo a 3 dimensioni
ps: Marius ha ragione, è solo un gioco di telecamere quello del 3DS. Sarà comunque un'ottima console portatile di gioco e sicuramente la comprerò quando uscirà, ma se voglio giocare in 3d piuttosto punto sulla sli di nvidia o su un tv 3d ready; da una console portatile che dovrà avere un prezzo accessibile di concorrenza non mi aspetto certo la tecnologia stereoscopica vera e propria.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cal Lightman
Sarà un prezzo a 3 dimensioni.
:lol:
Quote:
Originariamente inviata da
Cal Lightman
ps: Marius ha ragione, è solo un gioco di telecamere quello del 3DS. Sarà comunque un'ottima console portatile di gioco e sicuramente la comprerò quando uscirà, ma se voglio giocare in 3d piuttosto punto sulla sli di nvidia o su un tv 3d ready; da una console portatile che dovrà avere un prezzo accessibile di concorrenza non mi aspetto certo la tecnologia stereoscopica vera e propria.
Ed invece no, si tratta esattamente del 3D, non c'entra assolutamente niente ciò che ha detto col 3DS, in quanto deve aver visto un video su You tube, che in effetti spaccia tale funzione per quella futura del 3DS, ma è assoluatmente un fake, in quanto è un giochino del DSi, che si basa sulla fotocamera per mostrare un gioco di spostamenti tridimensionali.
Il 3D del 3DS è stereoscopico eccome e non segue affatto i movimenti dalla videocamera, semmai quella serve per interagire col gioco facendo finta di toccare l'immagine che uscirà dallo schermo, bastava vedere l'E3, ma soprattutto i video che circolano sulle riprese fatte all'E3 per capirlo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cal Lightman
Sarà un prezzo a 3 dimensioni
Quindi sembrerà che veramente costa un botto
-
mmh... Tra quanti anni quindi sarà la TV che avremo tutti in casa? 5/6? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincent
mmh... Tra quanti anni quindi sarà la TV che avremo tutti in casa? 5/6? :roll:
Tra 5/6 anni probabilmente sarà già dimenticata, non so se hai visto ma da quando è arrivato l'HD c'è stato un susseguirsi di innovazioni distribuite col contagocce, se compri la TV 3D tra 5 anni c'è già la nuova tecnologia in arrivo.