Visualizzazione stampabile
-
Stereo con monitor
Ciao a tutti... sto valutando l'acquisto di uno stereo con monitor... qualcuno ce l'ha ?
le cose che mi spaventano in realtà sono solo 2 ..
1- al sole si riesce a vedere il monitor? io con il tom tom fatico a vedere quando sono in pieno sole ...
2- ho visto che alcuni funzionano anche da chiusi come lettori normali ... ma chi ce li ha usandoli chiusi si trova comodo o è necessario per forza usarli con il monitor?
Io miravo ad un 1 din solo con monitor motorizzato visto che ho gli strumenti supplementari ... ma ne vale veramente la pena secondo voi rispetto al mio alpine mp3 radio cd in termini di funzionalità ( io nn lo userei mai per la tv ) ? non volevo spendere una fortuna visto che tra meno di un annetto mi prendo qualcos'altro..consigli idee
-
Il discorso è un'altro, a cosa ti serve?
Vuoi guardarti i dvd in auto?
Vuoi poter guardare la MotoGp fermo alla stazione di servizio?
Vuoi installare un computer?
Vuoi giocare all'X-Box?
Vuoi fare il figo ai raduni?
A seconda di cio che devi farci ci sono modelli più o meno costosi, puiù o meno adatti allo scopo.:)
-
Miata 1 din è tutto fuorchè funzionale,comunque per la luminosità non c'è problema dato che solitamente lo schermo ha diverse regolazioni di inclinazione,se vuoi spendere poco occhio che i modelli più economici(audio media,clarion ecc.)danno spesso problemi nell'estrazione del monitor,in più se vuoi guardare la tv devi installare pure una mini antenna che o la metti in un punto ben in evidenza e allora prende bene il segnale(ma fa cagare da vedere) o la nascondi,a vantaggio dell'estetica ma non prendi praticamente nulla.
Dipende poi tutto ovviamente dall'uso che ne vuoi fare.Io fossi in te terrei l'Alpine in ogni caso.
-
+ che altro mi interessavano per la porta usb e per navigare tra le cartelle del cd mp3 un pò + comodamente.... purtroppo con queste funzioni non ho mai visto uno all'opera...si naviga come con esplora risorse del pc + o meno?
-
al sole d'estate con la luminosità a manetta e l'inclinazione giusta non hai particolari problemi.. per il resto per me è inutile.. però oh.. se ti piace chiedi lumi a qualche installatore per quanto riguarda il modello da prendere
-
Fossi in te userei quei soldi per montare una sorgente più performante, magari una Nakamichi.
-
se è solo per navigare tra le cartelle di una chiavetta usb secondo me è meglio che prendi una bella sorgente, un modello nuovo, che sicuramente ha diverse funzioni per fare quello che ti serve. Io ho acquistato da poco una Sony cdx-gt434u, ha l'ingresso usb e per navigare tra le cartelle ci sono diverse funzioni di ricerca (QuickBrowse, zappin ecc.) molto utili e intuitive...