Visualizzazione stampabile
-
allora "fratello di flaret", partendo dal presuppposto che i motori ad aste e bilanceri sono molto affidabili (tant'è che li monta la viper)il mio mondeo è un dohc, ovvero con alberi a camme in testa....... e ti posso assicurare che pur avendo solo 136 cv dà le sue soddisfazioni, e se solo potessi spenderci dietro dei soldi nn esiterei a farlo arrivare a 200 cv, e lo scarico lo metto per un motivo puramente estetico.....
e preferirei che tenessi commenti come "ferro da stiro" per te, poichè alcune persone potrebbero incazzarsi....
detto ciò, non conosco nessuno che si si sia mai lamentato dei common-rail ford, anzi, tutti le persone che conosco e che l'anno scelto sono tutte soddisfatte.
francamente il compressore volumetrico lo odio, io sono per il turbocompressore, ma questa è un'altra cosa...
personalmente se dovesssi scegliere tra la 156 e la mondeo.... tornerei sul mondeo, visto l'elevata affidabiltà del propulsore, la qualità di interni ed esterni, ed il prezzo....
questo era solo il mio parere.
-
Allora Imok....se tu definisci schifezze le cose che possiedo....allora nn ti offendere se io definisco la Mondeo per quello che e'.cioe' un ferro da stiro,con ovvii richiami alla Passat...i miei amici con la Focus certo,ti assicuro,nn si azzardano a fare un giretto appresso alla mia Bravo...a meno che io nn abbia una corda.,...per trainarli.. :lol: ....ti assicuro.....
d'atronde nn mi pare di avere mai fatto riferimenti personali.
Il tuo Dohc,come dici tu....sviluppa appena 136 cavalli...su un 2000.... lo zero cento in quanto lo fa???
2 settimane????
Il fatto che la distribuzione ad aste e bilancieri sia ancora in uso dagli americani ti dimostra quanto a loro nn interessino le prestazioni pure....
quanto piuttosto la pulizia dell'erogazione di coppia,la spinta ai medi regimi...ecc...
anche a scapito di consumi,affidabilita' e prestazione pura...
Tant'e' che la Viper stessa,paradossalmente, per avere una potenza decente per la categoria(500 Cv) ha dovuto alzare la sua cilindrata a quasi 9000 cc!!!
La Maserati ne 0ttieno 400 da un 3.900....meditate gente meditate....
inoltre ti ricordo che la Dodge,Gruppo Gm,sta' abbandonando questo tipo di architettura per quelle piu' moderne,magari meno "MuscleCar",ma piu' performanti.....e indovina un po' da chi avra' Supervisione??
Dal gruppo FIAT,divisione Maserati Alfa.
per carita',nulla da dire sul rapporto qualita' prezzo della tua Mondeo...nn superiore a quello di una macchina FIAT,cmq.......ma nn mi venire a raccontarre che adesso e' pure assemblata bene perche',purtroppo,hai a che fare con uno che le auto le conosce.
Percio' se nn ti puoi permettere di meglio hai fatto benissimo a comprarti una Mondeo....
Ma,per piacere,nn paragonarla ne' all'Alfa,ne' tantomento alla Lancia.
Ti ricordo inoltre che la Ford,e' inserita in una fascia di mercato,peraltro,appena piu' bassa della stessa FIAT....(fonte DAT tedesco,se vuoi verificare)
e la sua aggressiva politica commerciale....quasi da coreana...dimostra il malessere del gruppo in Europa....
e questa e' la storia....
Ti sei mai chiesto come mai la Ford nn abbia MAI avuto motori di livello factory maded???
Cosworth prima,Mazda poi.....infatti la Focus RS monta un motore rivisto in giappone.....
e prossimamente la stessa Ford dovrebbe adottare il Wenkel...
Dopodiche' chiediti come mai la prossima Ka sara' FIAT per piu' di meta' dei componenti.....a cominciare dal telaio(!!!)....e dai motori,abbandonando appunto il Dohc considerato scarsamente prestazionale e nn competitivo.
mentre la 500 si giovera' solo di accordi commerciali su plastiche e materiali.....
e,come mai,i motori FIAT siano adottati nell'ordina dalle seguenti case automobilistiche:
FIAT,AlfaRomeo,Lancia,Saab,Subaru,Suzuki,Opel,e tutte le sottomarche del gruppo Gm nel mondo.Prossimamente la FIAT fornira' proprio la Ford nell'ambito del suddetto accordo commerciale.......(FORD che ha smesso di prendere i moduli del Diesel dal gruppo Wv...il 18 Tdci,per capirci....rivolgendosi attualmente al gruppo Peugeot,come ben sai....)percui la tua prossima Mondeo sara' forse una sottoauto della FIAT???
pare proprio di si'...:lol:
.Inoltre.....poiche' la Mondeo attuale,checche' tu ne dica, e' stata commercilamente un fallimento.... la Ford Americana ha intimato a quella tedesca di ricalcare le qualita' stradali della nuova Croma...
la quale,pur nn riscontrando,te lo assicuro,i miei gusti,e' stata cmq un clamoroso successo,questa si',nel rapporto qualita' prezzo...
(fonte"Il Giornale"di sabato scorso...e la CROMA e'una FIAT,se nn sbaglio....evidentemente alla Ford nn la pensano come te sulle loro auto...
Poi fai tu.......
Nulla di personale,ti assicuro,conscio del fatto che pure se viene H.Ford a dirti che di fronte ad un'auto italiana lui si toglie il cappello...tu rimarresti della tua opinione...e rispettando cmq la stessa....
....e' solo che e' bene parlare a ragion veduta......
ed io questo sostengo.Sono Italiano e difendo l'inventiva e la genialita' da sempre presenti nei prodotti del mio paese,ribadendo la assoluta avanguardia delle stesse specie in ambito automobilistico(Ferrari docet)
Buona serata...c
-
rispetto le tue parole, ma resto cmqq restio a comprare fiat......
poi magari un giorno cambierò idea, non so.... ma per il momento mi bastano i miei 136 cv ford! ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da flaret
...i miei amici con la Focus certo,ti assicuro,nn si azzardano a fare un giretto appresso alla mia Bravo...a meno che io nn abbia una corda.,...per trainarli.. :lol: ....ti assicuro.....
quest'affermazione è fuori luogo :lol:
se vuoi ti traino io appresso ai tuoi amici :D
-
Quote:
Originariamente inviata da IO_GIUDICO
quest'affermazione è fuori luogo :lol:
se vuoi ti traino io appresso ai tuoi amici :D
ovviamente ti parlo di parita' di motori....
da 1.9 Td a 1.9(o 18 benzina)td....
ti assicuro che sono piu' lenti in assoluto....specie nello scatto....
:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da flaret
ovviamente ti parlo di parita' di motori....
da 1.9 Td a 1.9(o 18 benzina)td....
ti assicuro che sono piu' lenti in assoluto....specie nello scatto....
:roll:
ti riferisci alla focus con il TDCi??? da 115 cv???
-
si'......infatti....115 mica 3498545890'864' cavalli.....
pero' per correttezza devo dire che la mia di Cv ne ha 130...
:lol:
ed ha fatto piu' di 200 000 Km...
-
Quote:
Originariamente inviata da imok
la lancia qualitativamente è nettamente superiore alla fiat, senza dubbio, ma non mi fanno impazzire i modellli, forse perchè io preferisco la sportività all' eleganza.
se devo restare nel made in italy opto per l'alfa!!!
beh cmq vedi ke c'è molto di sportivo nella lancia
thesis 3000 turbodiesel cn un compressore lantec dimmi se nn è sportivo...
delta EVO integrale 2000 sport version...
fulvia 1600 pikes peak version...
-
Quote:
Originariamente inviata da vedalken
beh cmq vedi ke c'è molto di sportivo nella lancia
thesis 3000 turbodiesel cn un compressore lantec dimmi se nn è sportivo...
delta EVO integrale 2000 sport version...
fulvia 1600 pikes peak version...
se mi citi la delta.......... non posso che darti ragione... :ok:
-
Quote:
Originariamente inviata da imok
se mi citi la delta.......... non posso che darti ragione... :ok:
si parla del presente :D
-
si, chiaro, ma il deltone è sempre il deltone!!!!!!
cmq di recenti sportive non ne vedo....... la y non mi piace, la thesis ok il motore, ma la linea è da berlina di lusso.......
-
Quote:
Originariamente inviata da Rum e Cocaina
La FIAT costa troppo per quello che vale.
Straquoto :ok:
-
un buon 80% dei partecipanti di questa discussione non è entrato nella nuova punto o nella nuova croma...avete dei pregiudizi che riscontrano poco con la realtà ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da CrAzY BoY
un buon 80% dei partecipanti di questa discussione non è entrato nella nuova punto o nella nuova croma...avete dei pregiudizi che riscontrano poco con la realtà ;)
io ci sono entrato eccome:
DIFETTI:
le casse da 13"... il tweeter sotto terra :lol:
il portabibite se ci metti na bottiglietta o lattina di sbatte al cambio quando metti la marcia :lol:
piccola...
frizione lunga
Spekkietti retrovisori instabili
PREGI:
materiale del cruscotto ottimo
anke l'assemblaggio...
motori OK x la sua categoria
-
DIFETTI:
le casse da 13"... il tweeter sotto terra :lol:
il portabibite se ci metti na bottiglietta o lattina di sbatte al cambio quando metti la marcia :lol:
piccola...
frizione lunga
Spekkietti retrovisori instabili
PREGI:
materiale del cruscotto ottimo
anke l'assemblaggio...
motori OK x la sua categoria[/quote]
perchè le casse da quanto dovrebbero essere?
spercchietti retrovisori instabili??
poi dire che la grande punto è piccola...un pò un controsenso dato che è in linea con le altre. è cresciuta in cm in lungo :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da CrAzY BoY
perchè le casse da quanto dovrebbero essere?
spercchietti retrovisori instabili??
poi dire che la grande punto è piccola...un pò un controsenso dato che è in linea con le altre. è cresciuta in cm in lungo :roll:
Almeno 16cm ed il tweeter in posizione alta come lo era nella vekkia punto :D
specchietti che se li tocci con la mano rischi che ti rimangano in mano,magari se ne esce in autostrada :lol:
troppo piccola,sia dentro ke fuori :)
-
bella!!sono andata a vedere la mostra della macchina qui a napoli.è molto comoda dentro!
-
Giudico ma tu che cazza de macchina hai???
Na Scaglietti??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Cmq per la cronaca la Punto e' la piu' grande della sua categoria(oltre che NETTAMENTE la piu' bella...).....
quini dire che e' piccola..... 8) mi sa che nn l'hai vista bene....
Certo e' piu' piccola di una 166...!!!!!!! :lol: 8)
Cmq io gli specchietti li ho toccati...nn mi pare affatto che siano fragili....
ma sara' capitato un esemplare difettato...
L'assemblaggio della vettura' e' a dir poco ECCELLENTE per la categoria,molto vicino a Lancia,percio' al vertice,e nettamente superiore,per esempio,a Polo o Ibiza(le plastiche di quest'ultima,pero'sono un po' piu' morbide,nel complesso...)che costano qualche euretto in piu'....
opinioni,cmq.
-
oggi incuriosito sono passato in un concessionario e sono salito sulla grande punto:
allora, le plastiche degli interni sono bi buona qualità, come gran parte delle finiture interne, i sedili sono comodi e abbastanza avvolgenti, la strumentazione chiara e completa, la posizione di guida giusta.
però ci sono anche dei contro:
alzando il baule si notano le saldature e le viti dei grupi ottici, dvvero brutte all'occhio, la frizione è morbida ma ha una corsa decisamente lunga e torna un pò troppo lenta, l'abitabilità interna è minima considerate le dimensioni, e il design francamente non mi piace: il frontale è un insulto alla maserati, il culo è un misto tra la 147 e la focus, la fiancata non è nulla di che e gli specchietti esterni sono brutti.
queste sono le mie opinioni personali sulla vettura, che nessuno me ne voglia!
-
Quote:
Originariamente inviata da IO_GIUDICO
Almeno 16cm ed il tweeter in posizione alta come lo era nella vekkia punto :D
specchietti che se li tocci con la mano rischi che ti rimangano in mano,magari se ne esce in autostrada :lol:
troppo piccola,sia dentro ke fuori :)
scusa mi dici chi monta casse da 16? (polo,fox,punto,ypsilon,a2 insommas questa categoria) per il tweeter non ci ho fatto caso ma se è in basso hai ragione.
Per gli specchietti non son d'accordo.
Ma solo io non la vedo così piccola? :roll:
-
io non sono un gigante, eppure dentro non riuscivo a muovermi come si deve... è un pò angusta!
-
Quote:
Originariamente inviata da imok
io non sono un gigante, eppure dentro non riuscivo a muovermi come si deve... è un pò angusta!
ma va paragonata alla categoria d'appartenenza, vorresti dirmi che un FOX è più spaziosa. Poi non so,ripeto, non la vedo piccola.
-
ti posso solo dire che mi trovo più comodo nella smart del mio amico....
-
la smart nn mi piace e nn c salirei mai.... il fatto è ke nessuno vuole ammettere ke la fiat questa volta ha fatto 1 gran mezzo...... poi certo se t puoi permettere il macchinone è diverso.....
-
Quote:
Originariamente inviata da cro89
la smart nn mi piace e nn c salirei mai.... il fatto è ke nessuno vuole ammettere ke la fiat questa volta ha fatto 1 gran mezzo...... poi certo se t puoi permettere il macchinone è diverso.....
non è questione di non ammettere, io ci sono salito e ho dato le mie impressioni. infatti se noti ho messo i pro e i contro, se non fossi stato obiettivo non avrei messo anche i pregi, ti pare? e poi nessuno la ha paragonata ad una berlina di lusso, è ovvio che sono 2 categorie ben diverse!
-
la Larghezza interna della nuova punto e' quasi di 19 Cm superiore alla Smart.....e tu ti muovi meglio li'?????
:lol:
vabbe' va'.......
Cmq e' senz'altro un gran mezzo....ci sono stato e devo dire che ha un comportamento stradale impressionante.....
sembra una 147 in piccolo....davvero eccezzionale......
eppoi....Scusa che cazzvodri' che la Frizione e' lenta???
ti ricordo che le frizioni idrauliche sono servoassistite anche nella risalita.....
probablimente tu ne hai una meccanica....(probabile visto che la FORD nn e' proprio la marca piu' innovativa del mondo.. :roll:...la nuova FOCUS e' l'unica della categoria con i Tamburi al posteriore......roba di 10 anni fa' nella categoria... ).ed ecco spiegato l'arcano della frizione lenta........
Cmq davvero una gran macchina....da quello che ho visto solo la nuova CLIO mi pare quasi all'altezza,anche se con caratteristiche piu' "da passeggio" che nn dinamiche....e delle conosciute la Ypsilon(praticamente pero' qui si tratta di una macchina di lusso....) e la SEAT ibiza....ma ad una spanna di distanza.
ti ricordo inoltre che il posteriore della FOCUS,che citi,e' una volgare scopiazzatura della prima Punto,che la attuale nn fa altro che citare,cosi come cita benissimo e GIUSTAMENTE,finalmente, la Maserati,CHE E' SEMPRE GRUPPO FIAT....mi pare...
invece nn mi sembra che la Focus la facciano a Torino....o forse mi sbaglio???
Percio' chi ha copiato??dimmi tu....
Complimenti FIAT!!!!!!...........
:ok: :roll:
-
La punto e' della Categoria di Clio,Polo,Fiesta.C3,206,Ibiza,Ypsilon......
La Fox e' della categoria di Panda(la migliore e la piu' venduta....),Agila,,C2,Arosa,Matiz,Picanto,ecc.... Sostituisce la Lupo.
Per incidso fa anche abbastanza pieta'.Montateci.....roba che manco i coreani piu' biechi...
-
Il 1.9 Mjet che dichiarano (come sulla nuova panda e nuova multipla) è semplicemente il vecchio 1.9 jtd fiat/lancia/alfa con l'aggiunta della scrittna "MultiJet" sul culo. Trovo illogica la scelta di realizzare 2 mjet 1.3 di cavallature così poco diverse, vuol dire sprecare produzione,ne più e ne meno. Inoltre, viste le generose dimensioni, non riesco a capire perchè la fiat si ostina a montare il blocco 1.2 fire su macchine così pesanti (vedi Palio/marea) che alla fine non riescono nemmeno a muoversi.
Esteticamente dietro ricorda molto la 147/focus con dei tratti della fiesta. Per il muso, il paraurti è spudoratamente maserati, i fanali ricordano eccessivamente la 206/focus e nel complesso mi ricorda molto la nuova golf.
Per gli interni era prevedibile riciclassero quelli della stilo, daltronde devono svuotare i magazzini...
Il prezzo, considerato che si pone non più nella fascia di mercato della vecchia punto, ma in quello della grossa familiare come la stilo, non credo sarà tanto basso.
Vedremo se riuscirà a vendere qualcosa prima dell'arrivo del nuovo golf GT 1.4 biturbo, annunciato per gennaio
-
La tua competenza motoristica mi lascia Basito.....
il Jtd e' uguale al MJ????
HAHHAHAHAHAAHAHAHAAH
........
ci capisci davvero....
Inoltre prima di dire che la Fiat monta ,motori sottodimensionati(cosa che in parte condivido in certi casi...) dai un'occhiata alle FIESTA 1.2(lentissime.....),alleMONDEO 1.8,Alle Polo 1.0 da 50 cv(0-100 in quasi 19 sec!!!)o alle Audi a2 da 1400 cc,cosi' come alle CLASSE A da 1600 cc.....
Continuo???
Ricordati che spesso alle persone servono piccole cilindrate...
Anche se parli con uno che nn scende mai sotto un (brillante)1.6.....
ma questa e' un'altra storia....
Inoltre...Meglio che nn stia a spiegarti come funziona l'architettura del multijet..cosa sono i getti a fasi irregolari...e altre robette....tanto nn le capiresti,da quello che scrivi.....
e quali siano le fasce di mercato indicate per giustificare diversi livelli di potenza...
Ma ho gia' capito che qui di macchine nn si e' granche' competenti.
Ti ricordo che Wv ha ben tre livelli di potenza per il suo 1.4 TDI.
Ma ti ho gia' capito,sei di quelli che devono per forza la loro,anche se senza nessun dato tecnico.
NN spreco altro fiato,nn ne vale la pena.
Ti ricordo che la Golf Gt,cmq,si attestera' attorno ai 23000 Euro....
ti sembrano lo stesso prezzo della Punto??
Casomai se la vedra' con la 147/149....e per quanto ne so io,l'Alfa da un 1600 cc aspirato cavera' 150 cv....senza motori che durano 20000 Km...
infatti voglio vedere lo stress di un Turbo combinato con compressore sulla testata di un 1.4....il primo esperimento,sulla Corrado G60,e' stato un fallimento.
poi ne parleremo.
-
Quote:
Originariamente inviata da imok
Il 1.9 Mjet che dichiarano (come sulla nuova panda e nuova multipla) è semplicemente il vecchio 1.9 jtd fiat/lancia/alfa con l'aggiunta della scrittna "MultiJet" sul culo. Trovo illogica la scelta di realizzare 2 mjet 1.3 di cavallature così poco diverse, vuol dire sprecare produzione,ne più e ne meno. Inoltre, viste le generose dimensioni, non riesco a capire perchè la fiat si ostina a montare il blocco 1.2 fire su macchine così pesanti (vedi Palio/marea) che alla fine non riescono nemmeno a muoversi.
Esteticamente dietro ricorda molto la 147/focus con dei tratti della fiesta. Per il muso, il paraurti è spudoratamente maserati, i fanali ricordano eccessivamente la 206/focus e nel complesso mi ricorda molto la nuova golf.
Per gli interni era prevedibile riciclassero quelli della stilo, daltronde devono svuotare i magazzini...
Il prezzo, considerato che si pone non più nella fascia di mercato della vecchia punto, ma in quello della grossa familiare come la stilo, non credo sarà tanto basso.
Vedremo se riuscirà a vendere qualcosa prima dell'arrivo del nuovo golf GT 1.4 biturbo, annunciato per gennaio
Costa come la Stilo????
ma che cavolo leggi???
OTTORUOTE???
vabbe'......
:?