Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
CapBloodie
Peccato che quelli della Piaggio abbian detto "ineterssante ci interessa però aspettiamo che i Japponesi buttino fuori qualcosa prima di commercializzarlo".
Finche ci son tanti interessi sul petrolio le macchine "alternative" non interessano a nessuno
E' questo il motivo per cui ho sottolineato la smart elettrica.
Sembra che il gruppo automobilistico in questione stia facendo le cose sul serio e che nel giro di un paio d'anni l'automobile sarà commercializzata mediante la loro rete di vendite.
Non si parla più di prototipi e fantasie varie, ma di un progetto concreto.
Per questo mi sembra il caso di abbandonare i pregiudizi sul fatto che sia una smart piuttosto che un'altra marca e/o tipo... l'importante è che finalmente sia acquistabile.
Io non vedo l'ora, contando sul fatto che, sia perché verrà prodotta in grandi quantità, sia per certe dichiarazioni fra le righe (tipo l'utilizzo di batterie non al litio per abbassare i costi), il prezzo sarà abbordabile e concorrenziale.
-
Guarda speriamo per; io son come S.Tommaso, se non vedo non credo :lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
CapBloodie
Guarda speriamo per; io son come S.Tommaso, se non vedo non credo :lolll:
Va be', la speranza tanto non costa nulla! :lol:
-
Io mi auguro che altre ditte, SE LA TECNOLOGIA E' AFFIDABILE, ne seguano l'esempio.....
.....perchè io di comprare quella merda di macchina non ho la benchè minima intenzione :lol::lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Io mi auguro che altre ditte, SE LA TECNOLOGIA E' AFFIDABILE, ne seguano l'esempio.....
.....perchè io di comprare quella merda di macchina non ho la benchè minima intenzione :lol::lol::lol:
in effetti anche io sono restio proprio per un odio incommensurabile nei confronti di questa auto (come del resto delle mini) anche se riconosco alla smart alcuni vantaggi come le piccole dimensioni e i pregi attribuitele dagli addetti ai lavori. (dicono sia molto sicura)
-
Il vostro limite (Darknesse Killuminato) è che confondete la smart con il suo utilizzatore medio.
Anche a me stanno fortemente sui gabbasisi "certi" (quasi tutti) i guidatori di smart per come si malcomportano su strada; in aggiunta la smart mi fa porre anche qualche dubbio sulla meccanica che utilizza.
Se però diventasse elettrica il mio giudizio sarebbe scevro da simili condizionamenti. 8-)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Il vostro limite (Darknesse Killuminato) è che confondete la smart con il suo utilizzatore medio.
Anche a me stanno fortemente sui gabbasisi "certi" (quasi tutti) i guidatori di smart per come si malcomportano su strada; in aggiunta la smart mi fa porre anche qualche dubbio sulla meccanica che utilizza.
Se però diventasse elettrica il mio giudizio sarebbe scevro da simili condizionamenti. 8-)
Probabilmente ho un pregiudizio sull'utilizzatore di Smart, vedro' di provarne una elettrica se mi capitera' l'occasione quando uscira'
-
Sicuramente un mezzo molto interessante.
Se abitassi in città (in base al costo) ci potrei fare un pensierino.
Ma per me questa tecnologia è ancora acerba (o almeno la fanno sembrare così) perchè poco più di 100 km non sono molti... anche in città...fare il giro di certi capoluoghi è molto superiore a 100 km.
Uno dovrebbe limitarsi a casa-lavora-casa e basta.
E inoltre 8 ore sono tutta la notte... e anche 3 ore e mezza non sono poche...cioè uno non può stare dal distributore per tutto quel tempo :)