Visualizzazione stampabile
-
Eccolo
[img][images/thumbs/Recs_atlantic125_250_har.jpg]http://www.aprilia.fi/kuvat/kevytmoottoripyorat/atlantic125_250_har.jpg[/img]
Aaaah è arrivato, bello, molto bello esteticamente.
Tecnicamente impeccabile nonostante la sua cilindrata: 125.
Mai portato in vita mia, ma posso tranquillamente dire: dio benedica l'inventore della classe gt :oops:
Ah già, mai portato...fino a oggi :)
-
Bah, per prendere una roba così non era meglio che ti pigliavi una bella moto?
Tutta quella plasticozza, la manovrabilità di un tir...
Lo immagino già al semaforo.. che sgasi.. con variatore che prende e non prende.. hiihhihihihi
-
non mi piace, n è agile, n è bello (ma qui è questione di gusti), il motore è troppo piccolo per portar quel peso...soldi investiti male secondo me
-
Ah, beata ignoranza, è chiaro che parlate così perchè non ne avete mai portato uno e non sapete assolutamente a chi è destinato come fascia di mercato, ma vabbè, l'importante è che sia io a guidarlo, una pacchia 8)
-
secondo me gli scooteroni gustano... anche se non ne ho mai provati sono sicuramente molto più comodi di una moto... e dato che non sono un patito delle prestazioni...
-
Quote:
Originariamente inviata da Recs
Ah, beata ignoranza, è chiaro che parlate così perchè non ne avete mai portato uno e non sapete assolutamente a chi è destinato come fascia di mercato, ma vabbè, l'importante è che sia io a guidarlo, una pacchia 8)
No un robino del genere no, ma ho provato un t-max.
-
Quote:
Originariamente inviata da SamFisher
secondo me gli scooteroni gustano... anche se non ne ho mai provati sono sicuramente molto più comodi di una moto... e dato che non sono un patito delle prestazioni...
Si ma senza il divertimento, la manutenzione, lo spirito di gruppo che ti da una moto.
Poi si son comodi, quello è vero, così grossi però non lo sono nemmeno nel traffico, ancora ncora una vespa 125.
GLi scooter sportivi invece non hanno senso, perchè di sportivo hanno ben poco, na volta che il variatore pija i suoi giri forse.. col tempo..
-
Ma possibile che uno deve per forza misurare la qualità di una due ruote solo su scatto ripresa e velocità di punta?
Cioè, fatevi 100 km in città col mio gioiellino e con un aprilia rs, io dico che con l'rs ci si scassa di non poter mai affondare a milano....i coglioni per strada, i semafori con le cose che se bruci un rosso sono botte perchè ti arrivano foto e multa a casa.....e poi sei incriccato perchè la posizione non è naturale per l'uomo, è forzata, ci si trova bene in pista dove non si sta mai fermi.
Indubbiamente è comodo lì, ma in città no, è bello starsene seduti cone su una poltrona coi piedi allunagti e il maubrio che sembra fatto apposta per farsi prendere senza affaticare le braccia.....anche il passeggero è trattato con riguardo, i maniglioni posteriori garantiscono una postura naturale e comoda, le pedanine sono facili da raggiungere e offrono un buon supporto.
E poi non crediate che il motore sia scarso solo perchè non ha le marce o non è il clone di una r1.....n pò di spunto da fermi e appena partiti dopo qualche secondo si è già a 50 all'ora, e poi ancora su, dove il motore canta bene e ti porta già a rddoppiare in un tempo che non riesci a calcolare.....dai ragazzi, non è fatto certo per i patiti delle prestazioni, ma ha uno stile di guida che non morirà mai, oltre a una classe irraggiungibile 8)
-
-
ci si può fare anche sesso sopra? :D