Visualizzazione stampabile
-
Fiat 500 usata
Secondo voi, quanto può valere una Fiat 500 usata? :roll:
E' del 72 ed è tenuta benissimo ^^!
Il proprietario mi ha detto che paga solo 140 € all'anno per l'assicurazione .. perché è d'epoca..
non ditemi tanto perché vorrei comprarla :050: anche se non ho ancora la patente :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
Secondo voi, quanto può valere una Fiat 500 usata? :roll:
E' del 72 ed è tenuta benissimo ^^!
Il proprietario mi ha detto che paga solo 140 € all'anno per l'assicurazione .. perché è d'epoca..
non ditemi tanto perché vorrei comprarla :050: anche se non ho ancora la patente :lol:
Varrà sicuramente molto..ma il valore sta tutto nel prestigio e nella storicità....se sei una collezzionista o grande appassionata ok...se no nn ha alcun senso nemmeno pagarla 1000 euro...per me..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Earl88
Varrà sicuramente molto..ma il valore sta tutto nel prestigio e nella storicità....se sei una collezzionista o grande appassionata ok...se no nn ha alcun senso nemmeno pagarla 1000 euro...per me..
1000 €?
io pensavo intorno ai 7000 € .. beh non è male come prezzo :roll:...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Earl88
Varrà sicuramente molto..ma il valore sta tutto nel prestigio e nella storicità....se sei una collezzionista o grande appassionata ok...se no nn ha alcun senso nemmeno pagarla 1000 euro...per me..
anche perchè è una macchina da tenere in garage.. girare tutti i giorni con una 500 degli anni 70 è devastante. ti rompi le balle dopo una settimana che ce l'hai. non va una cippa, tiene ancora meno, scomoda e piccola come poche, gli interni quasi non esistono...
ripeta se vuoi la 2° macchina perchè ti piace allora ok, prenditela.
Ma se la usi come 1° macchina te lo sconsiglio alla grande.
-
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
1000 €?
io pensavo intorno ai 7000 € .. beh non è male come prezzo :roll:...
1000 era per dire anche se costa un caxxo nn conviene...
-
Quote:
Originariamente inviata da
roxxxx
anche perchè è una macchina da tenere in garage.. girare tutti i giorni con una 500 degli anni 70 è devastante. ti rompi le balle dopo una settimana che ce l'hai. non va una cippa, tiene ancora meno, scomoda e piccola come poche, gli interni quasi non esistono...
ripeta se vuoi la 2° macchina perchè ti piace allora ok, prenditela.
Ma se la usi come 1° macchina te lo sconsiglio alla grande.
uffi :(
-
per non parlare della doppietta da fare ad ogni marcia.. è scomodo faticoso e palloso.. però come seconda macchina tenuta bene è favolosa!
-
Quote:
Originariamente inviata da
roxxxx
anche perchè è una macchina da tenere in garage.. girare tutti i giorni con una 500 degli anni 70 è devastante. ti rompi le balle dopo una settimana che ce l'hai. non va una cippa, tiene ancora meno, scomoda e piccola come poche, gli interni quasi non esistono...
ripeta se vuoi la 2° macchina perchè ti piace allora ok, prenditela.
Ma se la usi come 1° macchina te lo sconsiglio alla grande.
punti di vista...io mi divertoun casino con la 500 di papa'...:P
-
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
Secondo voi, quanto può valere una Fiat 500 usata? :roll:
E' del 72 ed è tenuta benissimo ^^!
Il proprietario mi ha detto che paga solo 140 € all'anno per l'assicurazione .. perché è d'epoca..
non ditemi tanto perché vorrei comprarla :050: anche se non ho ancora la patente :lol:
dipende cosa intendipertenuta benissimo....
rimettere totalmente a nuovo una 500 (levare la ruzza,verniciatura,battitura ecc...)ti costa 4000€ circa.
Posso dirti che quella del 72 vale relativamente poco (la versione L)
-
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
Secondo voi, quanto può valere una Fiat 500 usata? :roll:
E' del 72 ed è tenuta benissimo ^^!
Il proprietario mi ha detto che paga solo 140 € all'anno per l'assicurazione .. perché è d'epoca..
non ditemi tanto perché vorrei comprarla :050: anche se non ho ancora la patente :lol:
secondo me ha senso solo se hai la passione e te la restauri tu. altrimenti non ci trovo senso...
cmq di assicurazione paga poco perchè è in prima classe. se la prendi tu col ***** che paghi 140 euro...
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
secondo me ha senso solo se hai la passione e te la restauri tu. altrimenti non ci trovo senso...
cmq di assicurazione paga poco perchè è in prima classe. se la prendi tu col ***** che paghi 140 euro...
Non ci metterei lamano sul fuoco,mapenso che ildiscorso delle classi,per le auto storiche non sia valido,perche' questo tipo di mezzi,viene iscritto ai registri ASI.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Domingo86
Non ci metterei lamano sul fuoco,mapenso che ildiscorso delle classi,per le auto storiche non sia valido,perche' questo tipo di mezzi,viene iscritto ai registri ASI.
si è così..
(dovrebbe) :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
si è così..
(dovrebbe) :roll:
Le auto di interesse storico hanno vantaggi anche dopo 10 anni dalla prima immatricolazione grazie al RIVA,si paga circa 350/390 euro,per le auto dai 20anni in su c'è l'ASI e se ne può usufruire solo se il mezzo ha tutti i componenti originali,se è stato in qualche modo modificato bisogna seguire altre procedure attraverso assicurazioni private(sempre se si vogliono ottenere gli sconti).
Tutto ciò va a prescindere dalla classe dell'intestatario.