in base a cosa posso capire se i getti della mia moto (125) sono troppo grandi, troppo piccoli, o vanno bene?
Visualizzazione stampabile
in base a cosa posso capire se i getti della mia moto (125) sono troppo grandi, troppo piccoli, o vanno bene?
orecchio...
:lol::lol::lol:
Apri un topic qui e chiedi...in 2 secondi avrai risolto il problema Forum Moto e...
è che nn m volevo iscrivere per una cosa così.. cioè.. iscrivermi x una domanda mi sembra esagerato.. :roll:
allora spiego il problema che magari è meglio.. sbarra a 10500 più o meno.. può essere un getto di massima troppo piccolo?
lo fa sempre o solo nelle merce più alte ?
lo fa da quando è tornato il caldo ?
Fa dei vuoti o va a strappi in un certo range di rotazione ?
I casi sono 2, o è scarburata o hai la rave mezza inchiodata.. quindi dse ti va bene basta ricarburare, se ti va male devi estrarre la ghigliottina pulirla e reinserirla e ti assicuro che è un lavoro di merda :lol: , l'ho fatto 2 giorni fa...
seeeee per arrivare all'elettrovalvola ci vogliono 2 settimane di lavoro.. -.-" uff..
devo provare a ricarburare un pochetto ma ho paura che per via dei getti perdo solo tempo .. -.-' fa una coppia da paura sui 6500 - 7000 fino a 9500 poi fa il classico vuoto fino a 10000 - 10500 poi dovrebbe spingere un altro po come faceva appena l'ho presa ma ora nn lo fa più..
c'è da dire che ho cambiato il terminale passando ad uno artigianale fatto da un amico ..
beh fai così:
alzi il serbatoio, accendi la moto. Al minimo la valvola resta aperta, appena dai gas si chiude per poi riaprirsi a 7800 giri. Controlla se fa la solita corsa di circa 8 mm quando si apre e si chiude al minimo. Se vedi che si muove a malapena è colpa sua. Se si apre e si chiude normalmente è la carburaizone da rifare, oppure nella peggiore delle ipotesi il motore è spompo e va lucidato e va cambiato il pistone.
il motore è perfetto.. è fuori discussione è stato rivisto da poco ed era in condizioni imbarazzanti perfetto
come faccio a vedere se si apre la rave? :oops:
frena.. sai cosa e dove è il solenoide che tira in cu la ghigliottina sulla luce di scarico ?
si so cos'è e dov'è ma su un enduro è facile su una sportiva per trovarlo devo tirar via il blocco :lol:
allora non sai dov'è :lol:
è fissato sul telaio difianco alla batteria nella parte destra. è di forma cilindrica color oro. Vedi il movimento del cavo che va alla ghigliottina alzando semplicemente il serbatoio. Lasci la moto al minimo, la valvola si apre, appena dai gas la valvola si chiude, se il filo ha un escursione di circa 7-8 mm allora è tutto ok.
http://www.postimage.org/aV1wheNJ-8c...7ddf90d728.jpg
ah.. ma io pensavo di dover vedere la ghigliottina sullo scarico x quello dicevo..
cmq domani sera provo.. speriamo bene
grazie :D
se si muove il filo dovrebbe muoversi anche la ghigliottina. A me si era incastrata la ghigliottina e il filo non faceva una corsa maggiore si 2 mm.
ma io non la trovo sta cosa :| sulla destra della batteria c'è il cordino del miscelatore :roll:
comunque sai che c'è.. alla fine nn la guidavo da tanto.. fino a 10000 circa spinge.. dici che dovrebbe andare di più?
al max faccio una foto sotto il serbatoio e la posto :roll:
bè te ficca una mano davanti al cilindro e segui il cavo della rave, prima o poi arrivare as to benedetto solenoide :lol:
Teoricamente dovrebbe arrivare a 11000 e passa. La mia arriva a 12000 volendo...
effettivamente prima di farci montare la biella rinforzata sbiellò attorno a 12000 :roll: ma nn era ancora mia :)
il cavo della rave parte dal carburatore? :cry: è che me la cavo di più con mezzi a 4 ruote :cry: