Visualizzazione stampabile
-
problema marmitta...
sul mio scooter(un gilera ice)ho montato una marmitta un pò più performante di quella di serie xke non soddisfatto delle prestazioni...faceva i 70 km/h scarsi.
solo ke mi son ritrovato con uno scooter ke è un cesso adesso!!non ha più un minimo di ripresa e fa si e no i 50km/h!!!!cosa può essere??:cry::cry:
rispondete solo se ve intendete un minimo...grazie...:ok:
-
forse ha perso di compressione...
A- dovresti ricarburare .. da quanto ne so nei 2 tempi anche lo scarico è fondamentale nel rapporto stechiometrico che varia variando il ritorno al cilindro per la diversa conformazione della marmitta (guarda qui )
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...e_Zweitakt.gif
B- Sei sicuro che vada bene la marmitta che hai preso ..( guarda qui )
Se è un 4tempi invece non influenza la carburazione infatti il motorino non va ricarburato essendoci le valvole di scarico .... ed il problema non sarebbe legato dalla marmitta ma da altro ...
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...oke-Engine.gif
-
ti ringrazio ma adesso ho cambiato i rulli e ho messo quelli da 5gr e adesso x lo meno in ripresa va...anke se la velocità di punta è ancora 65/70...
-
che scarico è ?
taratura attuale ?
-
quand'ero piccoletto ho fatto la stessa cosa con l'Aerox di un amico.. prendiamo sta marmitta, la montiamo e lo scooter s'accendeva a stento.. una ricarburazione e tutto torna a posto..
-
Quote:
Originariamente inviata da
roxxxx
che scarico è ?
taratura attuale ?
una leovinci il modello preciso non lo ricordo...
cos'è la taratura?
-
Quote:
Originariamente inviata da
IO-NESSUNO
una leovinci il modello preciso non lo ricordo...
cos'è la taratura?
penso sia il peso dei rulli...
ma è un 2T no?
-
miata dove hai preso quei gif? ... sono davvero gasanti
-
roxxxx se intendevi il peso dei rulli li ho cambiati e ora sono da 5 grammi
cmq si è un 2 tempi con raffreddamento ad aria...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
miata dove hai preso quei gif? ... sono davvero gasanti
wikipedia...
Nessuno ma hai ricarburato prima di cambiarli?
-
no...andava bene prima e pensavo non servisse...
adesso cmq con i rulli da 5gr va meglio ma cmq va meno ke con la marmitta originale...ha solo più ripresa
-
e x quello ci vuole una carburazione
-
Quote:
Originariamente inviata da
IO-NESSUNO
no...andava bene prima e pensavo non servisse...
adesso cmq con i rulli da 5gr va meglio ma cmq va meno ke con la marmitta originale...ha solo più ripresa
più pesano i rulli più va in allungo, più sono leggeri più ha ripresa... è così semplice...
che senso ha mettere una marmitta se non cambi ne motore ne carburatore??? meglio cambiare solamente il variatore... e poi uno scooter a compressione ad aria non arriverà mai a tanto... meglio uno a liquido..
-
il senso ce l'ha ma LO DEVI DA RICARBURA'
te l'ho detto pure in romano :lol:
-
continuo a pensare siano soldi buttati...lol... tanto sono suoi e non miei quindi non mi intrometto più...
-
soldi? x una ricarburazione? al massimo un cambio getti.. ha comprato una marmitta penso che un getto possa permetterselo
comunque lo scooter a compressione ad acqua che roba è??
-
Quote:
Originariamente inviata da
Alex e Andre
più pesano i rulli più va in allungo, più sono leggeri più ha ripresa... è così semplice...
che senso ha mettere una marmitta se non cambi ne motore ne carburatore??? meglio cambiare solamente il variatore... e poi uno scooter a compressione ad aria non arriverà mai a tanto... meglio uno a liquido..
:| tiu rendi conto che non ne hai detta una giusta ?
I rulli da allungo e da ripresa non esistono, la taratura è 1 , ed èq uella giusta.
Si può benissimo montare anche solo uno scarico, il carburatore e il variatore aiutano molto, ma ha un senso anche solo lo scarico.
Se mai uno scooter ha il raffreddamento ad aria o a liquido, sta cosa della compressione a liquido mi è nuova.
Ritornando sulla terra :
i casi sono 2, o è starato o è starato e scarburato.
Se il motore gira regolare , senza vuoti d'aria o singhiozzi, vuol dire che è solo un problema di errata taratura. Stiam parlando di uno scarico leovince, che dovrebbe essere zx, rr o tt. Dubito sia la 70.
La taratura ottimale dovrebbe essere :
Rulli da 4.5 o 5 ( dipende da che scooter è )
Molla di contrasto bianca
Molle frizione gialle
In + è meglio se metti uno spessore (rasamento) tra perno del variatore e la ventola.
Per la carburazione mi serve sapere i "sintomi".
-
Quote:
Originariamente inviata da
roxxxx
:| tiu rendi conto che non ne hai detta una giusta ?
I rulli da allungo e da ripresa non esistono, la taratura è 1 , ed èq uella giusta.
Si può benissimo montare anche solo uno scarico, il carburatore e il variatore aiutano molto, ma ha un senso anche solo lo scarico.
Se mai uno scooter ha il raffreddamento ad aria o a liquido, sta cosa della compressione a liquido mi è nuova.
Ritornando sulla terra :
i casi sono 2, o è starato o è starato e scarburato.
Se il motore gira regolare , senza vuoti d'aria o singhiozzi, vuol dire che è solo un problema di errata taratura. Stiam parlando di uno scarico leovince, che dovrebbe essere zx, rr o tt. Dubito sia la 70.
La taratura ottimale dovrebbe essere :
Rulli da 4.5 o 5 ( dipende da che scooter è )
Molla di contrasto bianca
Molle frizione gialle
In + è meglio se metti uno spessore (rasamento) tra perno del variatore e la ventola.
Per la carburazione mi serve sapere i "sintomi".
ma io ti straquoto!! :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
roxxxx
:| tiu rendi conto che non ne hai detta una giusta ?
I rulli da allungo e da ripresa non esistono, la taratura è 1 , ed èq uella giusta.
Si può benissimo montare anche solo uno scarico, il carburatore e il variatore aiutano molto, ma ha un senso anche solo lo scarico.
Se mai uno scooter ha il raffreddamento ad aria o a liquido, sta cosa della compressione a liquido mi è nuova.
Ritornando sulla terra :
i casi sono 2, o è starato o è starato e scarburato.
Se il motore gira regolare , senza vuoti d'aria o singhiozzi, vuol dire che è solo un problema di errata taratura. Stiam parlando di uno scarico leovince, che dovrebbe essere zx, rr o tt. Dubito sia la 70.
La taratura ottimale dovrebbe essere :
Rulli da 4.5 o 5 ( dipende da che scooter è )
Molla di contrasto bianca
Molle frizione gialle
In + è meglio se metti uno spessore (rasamento) tra perno del variatore e la ventola.
Per la carburazione mi serve sapere i "sintomi".
intanto grazie!
cmq i rulli li ho gia da 5 e vanno bene...
la marmitta l'ho cercata sul sito della leovinci ma non ho trovato niente...penso sia un modello più vecchio.:roll:
x quanto riguarda le molle il meccanico vicino a casa mia mi ha detto di non cambiarle poiche il problema ora è la velocità xke di ripresa ne ho fin troppa...e cambiando le molle aumenta solo la ripresa e non la velocità...
invece x la carburazione non so cosa intendi x sintommi...il motore gira solstanzialmente bene tolto ke una volta presa velocità cala di giri ma penso ke sia colpa dei rulli quello...
-
Potrebbe essere leggermente magro... Smonta la candela e guarda di che colore è l'elettrodo, se è molto chiaro la carburazione è magra, se è color nocciola è aposto, se è scuro è grassa. Se è magra ( probabile ) prova ad alzare lo spillo conico di una tacca , così la carburazione sarà più grassa in tutto l'arco di rotazione. Se il problema si attenua , ma non viene aliminato cambia il getto del max, controlla che misura è quello attuale e prendine uno di 2 punti maggiore.
-
io voto per il getto direttamente
-
beh lavorando sullo spillo inizia a farsi un'idea del problema, inoltre non costa nulla.
Comuqnue ripeto ! per prima cosa controlla la candela.