Visualizzazione stampabile
-
Esame di pratica del 125
mezz'ora fa ho finito l'esame del 125 e ho notato le seguenti cose:
-dovevo fare slalom e girare facendo un otto attorno a 2 birilli... (troppo difficile farlo per strada, eh?)
-non dovevo saltare nessun birillo ne posare mai i piedi per terra
-avevo un solo tentativo ufficiale :|(prove di adattamento quante me ne pareva)
-ho sborsato 130 euro (perché l'ho fatto con l'autoscuola mo lo rifarò alla motorizzazione) per fare un esame in cui non è ammesso neanche un errore (mi viene da chiedermi come possano farti buttare 130 euro perché salti un birillo)
-ero più contento se andavo a scuola
mi hanno bocciato perché ho saltato un birillo e posso rifare l'esame tra un mese minimo...quello che volevo chiedervi è...
-se andassi oggi, per dire, alla motorizzazione e chiedessi di fare l'esame, per esempio, entro la fine del mese me lo farebbero rifare?
-se invece rifacessi tra un mese l'esame all'autoscuola devo ripagare 130 euro?
-non vi pare un pò eccessivo e troppo rigoroso come circuito quello che vi ho raccontato?
scusate se vi ho raccontato tutta la storia ma mi devo sfogare...
-
-
-
io lo fatto ho pagato 45 euro xkè lo fatto privato
ho superato la linea per fermarsi allo stop ma la patente me l hanno data lo stesso
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il Bona
io lo fatto ho pagato 45 euro xkè lo fatto privato
ho superato la linea per fermarsi allo stop ma la patente me l hanno data lo stesso
anke io l'ho fatta da privatista e in tutto ho speso 80 € con la teoria e tutto...
cmq secondo me è facilissimo passarlo anke xk la tolleranza degli esaminatori è moooooolto alta!
ho visto passare una tipa ke aveva difficoltà ad andare dritto!l'esaminatore si è girato quando faceva la prova!
quindi forse è un bene ke tu non l'abbia presa....senza offesa ma devi essere abbastanza impedito x non passare...:ok:
-
Quote:
Originariamente inviata da
borti
cmq secondo me è facilissimo passarlo anke xk la tolleranza degli esaminatori è moooooolto alta!
si ti piacerebbe...
-
Devi rifarlo almeno tra 1 mese... Riguardo al costo mi sembra tu debba pagare solo quello dell'esame mentre i vari bollettini e marche da bollo annessi sono validi fino a quando scade il foglio rosa... Dopo devi ripagare tutto...
Comunqe non è detto che sia solo colpa sua se non lo ha passato... Magari ha trovato difficoltà con la moto (con un motard è molto più facile fare slalom o l'8 rispetto ad una stradale)... Comunqe avresti dovuto fare un pò di prove prima...
-
io all'esame ho fatto un casino.. l'esaminatore manco guardava.. :lol: non lo dimenticherò mai.. :lol: all'8 avrò poggiato tipo 2 volte il piede a terra.. in città col limite di 40 senza rendermi conto l'rs (che non era mia) saliva sopra i 7000 e a momenti seminavo la macchina con l'esaminatore e mio padre :lol: quando guardavo nello specchietto vedevo che lui nemmeno guardava.. scriveva su dei fogli..
comunque trova semplicemente una 11KW e fallo da privatista.. non penso che la scuola guida ti abbia dovuto insegnare tutto dalla A alla Z e poi col foglio rosa puoi comunque girarci.. trovati un parcheggio senza macchine e prova l'otto lo slalom e le altre cose fino a che no nti riescono alla perfezione
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
in città col limite di 40 senza rendermi conto l'rs (che non era mia) saliva sopra i 7000 e a momenti seminavo la macchina con l'esaminatore e mio padre :lol: quando guardavo nello specchietto vedevo che lui nemmeno guardava.. scriveva su dei fogli..
figurati ke a me la macchina ce l'avevo davanti e alla prima rotonda l'ho persa...quello ke faceva l'esame insieme a me ad ogni stop faceva spegnere la moto e l'ha passato cmq!x questo mi fa strano ke non l'hai passato...:ok:
-
no.. io l'ho passato :lol:
è lui che non l'ha passato XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
borti
figurati ke a me la macchina ce l'avevo davanti e alla prima rotonda l'ho persa...quello ke faceva l'esame insieme a me ad ogni stop faceva spegnere la moto e l'ha passato cmq!x questo mi fa strano ke non l'hai passato...:ok:
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
no.. io l'ho passato :lol:
è lui che non l'ha passato XD
mi è capitato l'esaminatore str...:x:evil::cry:
:lol::lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
fefo42
mi è capitato l'esaminatore str...:x:evil::cry:
:lol::lol::lol:
no ma infatti a parte la battuta è così perchè ce n'è uno su duemila e quando lo becchi so caz**:?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
no ma infatti a parte la battuta è così perchè ce n'è uno su duemila e quando lo becchi so caz**:?
si infatti...idem...
cmq il "non l'hai passato" era rivolto a lui...:ok:
-
scusa se hai la patente B la 125 la puoi prendere tranquillamente senza nessun esame di pratica..
:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
SaNdRoNe
scusa se hai la patente B la 125 la puoi prendere tranquillamente senza nessun esame di pratica..
:roll:
al max senza esame di teoria(ma non son sicuro nemmno di questo:roll:)
ma pratica la devi fare cmq...è totalmente diversa la guida!
-
Quote:
Originariamente inviata da
borti
al max senza esame di teoria(ma non son sicuro nemmno di questo:roll:)
ma pratica la devi fare cmq...è totalmente diversa la guida!
con la B il 125 si può usare eccome, non serve nessuna patente per la moto. Serve solo per motocicli di cilindrata supeirore a 125 cc o 11 kw.
Ma con che moto l'hai fatto l'esame ? Cmq i miei amici che l'hanno fatto mi hanno sempre detto che era una cazzata.
-
Quote:
Originariamente inviata da
IO-NESSUNO
al max senza esame di teoria(ma non son sicuro nemmno di questo:roll:)
ma pratica la devi fare cmq...è totalmente diversa la guida!
mi spiace ma nn credo ke ciò ke dici sia giusto..x il 125 nn devi fare proprio nex esame di pratica, hai la patente B, quello basta e avanza..da quel ke so io..
:roll:
-
Ma per il 125 non serviva la patente A o A1? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Ma per il 125 non serviva la patente A o A1? :roll:
Serve la A1 che è compresa nella B, ne sono certo perchè mi hanno fermato gli sbirri un mese fa in moto e con la mia patente B non mi hanno detto niente, hanno fatto i controlli ed è risultato tutto regolare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
roxxxx
Serve la A1 che è compresa nella B, ne sono certo perchè mi hanno fermato gli sbirri un mese fa in moto e con la mia patente B non mi hanno detto niente, hanno fatto i controlli ed è risultato tutto regolare.
Ah, già, mi pare che la A1 sia il patentino che fanno i 14-16enni, mentre la A sia quella per le moto di media e grossa cilindrata, ed è QUESTA ad essere separata....mi sbaglio? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Ah, già, mi pare che la A1 sia il patentino che fanno i 14-16enni, mentre la A sia quella per le moto di media e grossa cilindrata, ed è QUESTA ad essere separata....mi sbaglio? :roll:
sbagliato..
La A1 la si fa a 16 anni per guidare le moto 125 11kw , poi a 18 anni dando l'esame di partica si consgue la A2 che permette di guidare qualunque moto fino a 25 kw , dopo i 21 anni si tramuta direttamente nella A3 che permette di guidare qualunque moto.
Il patentino non ha una sigla specifica, è una patente separata.
-
Quote:
Originariamente inviata da
roxxxx
sbagliato..
La A1 la si fa a 16 anni per guidare le moto 125 11kw , poi a 18 anni dando l'esame di partica si consgue la A2 che permette di guidare qualunque moto fino a 25 kw , dopo i 21 anni si tramuta direttamente nella A3 che permette di guidare qualunque moto.
Il patentino non ha una sigla specifica, è una patente separata.
Ah ok, grazie :D
(non che abbia interesse personale, ho paura delle moto, ero giusto curioso :D)
-
Quote:
Originariamente inviata da
roxxxx
con la B il 125 si può usare eccome, non serve nessuna patente per la moto. Serve solo per motocicli di cilindrata supeirore a 125 cc o 11 kw.
Ma con che moto l'hai fatto l'esame ? Cmq i miei amici che l'hanno fatto mi hanno sempre detto che era una cazzata.
si non ero sicur di quel ke dicevo infatti...:)
cmq la domanda era riferita a me o all'autore del topic?
x la cronaca l'ho fatto con una husqvarna wr 125 da cross...
-
Quote:
Originariamente inviata da
IO-NESSUNO
si non ero sicur di quel ke dicevo infatti...:)
cmq la domanda era riferita a me o all'autore del topic?
x la cronaac l'ho fatto con una husqvarna wr 125 da cross...
si dipende molto anke dalla moto, con un enduro p un motard è una cazzata, l'8 e lo slalom lo fai a occhi chiusi. Ma per esempio farlo con una moto stradale tipo la mia è un bel casino per via del raggio di sterzata e della lunghezza, per far manovra e metterla in cantina ci metto 5 min buoni :?.
Infatti nel caso mi venga lo schizzo di fare la A2 mi faccio prestare il ktm exc 250 del mio amico ( che poi nn gli riporterò + :lol: ) , così me lo faccio tranquillo.
-
al mio esame un ragazzo voleva farlo con una specie di moto da passeggio.. una replica di una harley con una sterzata quasi nulla.. ha preso il birillo in pieno e stava pure cadendo.. :lol:
-
aspettavi di fare i diciotto e prendevi direttamente la B, così ci puoi guidare anche il 125
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
aspettavi di fare i diciotto e prendevi direttamente la B, così ci puoi guidare anche il 125
esattamente :D