Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
No,perchè non dovendo fare nessun corso non hai bisogno di iscriverti prima dei 18 anni.Vai il giorno dopo del tuo compleanno e ti iscrivi,tanto devi comunque aspettare un mese e un giorno prima di dare l'esame,quindi è inutile andare prima.Al limite per essere sicura chiama e senti cosa ti dicono,come avevo fatto io(solo che adesso non ricordo con precisione cosa mi dissero,ma mi pare che fosse come ti ho detto)
Ok grazie mille! Chiamerò domani e chiederò
-
io sto facendo l'esame scritto da esterno
risparimio soldi e tempo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
enzo89
un mio amiko l'ha fatto,ma...e molto complicato...allora:
1.comprati un libro e studia TUTTO bene,xke nn hai nessuno ke t aiuta o ke ti pieghi le cose come lo fanno nelle autoscuole
2.kiami,o ti presenti alla motorizzazzione civile,spieghi la situazione ed attendi un mese x la prenotazione e gli accertamenti...
3.dp il primo mese ne aspetti un'altro x le liste definitive..
4.dp 2 mesi di attesa(ke poi in genere sono anke maggiori) uscirà la data dell'esame...
5.in bocca al lupo!!!!! ;) ;) ;) ;)
ovvio ke 6 verrai bocciata,ossia farai + di 4 errori,devi ripetere il procedimento...
naah...un consiglio?? va all'autoscuola,xke e un vero casino!!!
p.s mi dimenticavo...poi c'e anke l'attesa x l'esame di guida... ;) ;) ;) ;)
Ma che leggenda metropolitana è?! >.>
Io ho fatto la patente del 125 da Privatista. Difficile? NO! Non scoraggiate le persone ragazzi.
Fatti positivi? Risparmi come minimo 300-400 euro. Il libro io me lo sono fatto imprestare, poi avendo dato la patente del 50ino un minimo preparato lo ero già...Comunque sia, vai su google e ti fai le prove d'esame su Internet. Provi e riprovi finchè più o meno non impari, quando non sai consunti il libro. Hai un mese di preparazione. Oltrettutto c'è anche il foglio rosa, che ti permette di guidare la moto (nel mio caso) e quindi fai pratica da solo.Dura 6 mesi, in questi 6 mesi devi dare prova teorica e pratica. E te la gestisci te. Ti fai imprestare un motorino o te lo compri ( o macchina). Non c'è nulla di difficile. Non ci sono mesi e mesi da aspettare io ho richiesto i moduli e tempo una settimana, tra visita e cazzate varie ho prenotato l'esame. Poi ho dato quello pratico, e ripeto NON DEVI fare nessuna prova pratica di prova come ha detto qualcuno in precedenza. Se la dai da privatista un motivo c'è >.>
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fipo92
Ma che leggenda metropolitana è?! >.>
Io ho fatto la patente del 125 da Privatista. Difficile? NO! Non scoraggiate le persone ragazzi.
Fatti positivi? Risparmi come minimo 300-400 euro. Il libro io me lo sono fatto imprestare, poi avendo dato la patente del 50ino un minimo preparato lo ero già...Comunque sia, vai su google e ti fai le prove d'esame su Internet. Provi e riprovi finchè più o meno non impari, quando non sai consunti il libro. Hai un mese di preparazione. Oltrettutto c'è anche il foglio rosa, che ti permette di guidare la moto (nel mio caso) e quindi fai pratica da solo.Dura 6 mesi, in questi 6 mesi devi dare prova teorica e pratica. E te la gestisci te. Ti fai imprestare un motorino o te lo compri ( o macchina). Non c'è nulla di difficile. Non ci sono mesi e mesi da aspettare io ho richiesto i moduli e tempo una settimana, tra visita e cazzate varie ho prenotato l'esame. Poi ho dato quello pratico, e ripeto NON DEVI fare nessuna prova pratica di prova come ha detto qualcuno in precedenza. Se la dai da privatista un motivo c'è >.>
Le prove pratiche di guida devi farle, anche se sai guidare.
Gli istruttori vedono quello che i comuni guidatori non notano.
E' verissimo, io sapevo portare bene l'auto anche prima della patente, ma salito in macchina l'istruttore mi fece notare una serie di piccolissime imprecisioni che l'esaminatore nota.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Le prove pratiche di guida devi farle, anche se sai guidare.
Gli istruttori vedono quello che i comuni guidatori non notano.
E' verissimo, io sapevo portare bene l'auto anche prima della patente, ma salito in macchina l'istruttore mi fece notare una serie di piccolissime imprecisioni che l'esaminatore nota.
infatti quando ho preso la patente da privatista per correggere quelle piccole cose quello che mi ha affittato la macchina con i doppi comandi per l'esame ha voluto prima fare una guida per vedere un po come guidavo,ma era una cosa sua e comunque non obbligatoria.Puoi anche andare a dare la patente senza aver mai fatto una guida,a tuo rischio e pericolo ovvio.
-
Raga, è questo il nuovo post!!! Rispondetemiiiiiii..
Stellina ormai la patente l'avrà presa..dopo due anni :lol:
Quote:
Originariamente inviata da
Pikkola*Folletta
Usufruisco di questo topic per chiedere un informazione che non trovo su internet!
Ma per iscrivermi alla motorizzazione devo per forza aver già compiuto 18 anni oppure posso iscrivermi ora [tra un mese li faccio]? Così inizio a studiare già adesso e prenoto già l'esame di teoria
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pikkola*Folletta
Raga, è questo il nuovo post!!! Rispondetemiiiiiii..
Stellina ormai la patente l'avrà presa..dopo due anni :lol:
Gli argomenti trattati possono essere utili comunque per chiunque...
Hai chiamato in motorizzazione?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
Gli argomenti trattati possono essere utili comunque per chiunque...
Hai chiamato in motorizzazione?
No,ma ho ormai so che devo essere maggiorenne.
Cmq se ho scritto quel post è perchè il nuovo post è il mio, ormai le risposte al vecchio topic sono già state date. E ormai non serve manco più a me :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
infatti quando ho preso la patente da privatista per correggere quelle piccole cose quello che mi ha affittato la macchina con i doppi comandi per l'esame ha voluto prima fare una guida per vedere un po come guidavo,ma era una cosa sua e comunque non obbligatoria.Puoi anche andare a dare la patente senza aver mai fatto una guida,a tuo rischio e pericolo ovvio.
Come ho fatto io con la moto, ed è andata bene :)