A voi è mai capitato di essere fermati dalle forze dell'ordine e che questi controllassero lo stato di usura dei pneumatici?
Visualizzazione stampabile
A voi è mai capitato di essere fermati dalle forze dell'ordine e che questi controllassero lo stato di usura dei pneumatici?
No..
Lo fanno, ma non vanno al di là di un cazziatone
Scusa ma qual'è il senso? Se hai le gomme consumate le devi sostituire. Punto.:roll:
Si. è successo che controllassero anche lo stato dei fari, della luce della targa, degli indicatori di direzione, dello specchietto esterno e anche delle spazzole tergicristalli.
Mi è successo quando ero giovanissimo, più di 20 anni fa, ero nell'auto di un amico. Una volta tali controlli li facevano più spesso, a me non è mai capitato. Comunque ha ragione imok, le devi sostituire: ne va della tua sicurezza. Poi se devi portare l'auto alla revisione te la bocciano se trovano le gomme 'lisce'
Chiedevo perché leggevo in un articolo di un aumento di multe per circolazione con ruote consumate ma sinceramente a me non è mai capitato di vedere controlli sui penumatici e neanche ai miei amici.
Prima del battistrada delle gomme controllassero il manto stradale... le strade che percorro io sono così rovinate che le gomme non le cambio finché non arriva a scoprirsi la carcassa in acciaio, se prima non otturano tutte quelle buche.
Ritornando sull'argomento, è probabile che ci sia stato un aumento dei controlli dei pneumatici, di solito si fanno molti controlli agli autobus in occasione delle gite scolastiche dei ragazzi delle scuole, soprattutto dopo un paio di brutti incidenti con vittime occorsi ultimamente; i posti di blocco credo che anch'essi controllino prevalentemente autobus e camion, che perdendo il controllo sono di gran lunga più pericolosi e tendono a "tirare" i pneumatici più a lungo possibile a causa dell'enorme costo della loro sostituzione.