Visualizzazione stampabile
-
Galateo matrimonio
Devo andare ad un matrimonio, mia cugina di primo grado, ho comprato un pantalone a zampa nero da indossare con una camicia bianca con la rouge con cintura nera in vita. Per quanto riguarda la borsa...per il galateo del matrimonio devo comprare per forza una poscette? o posso indossare una borsa più grande? (le scarpe sono sandali neri in vernice cn leggero plateau)
-
Bu...ho alcune conoscenze sui colori, sui cappelli...ma sulle borse non so proprio nulla.
Mi spiace.
-
puoi metterti quello che vuoi direi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Don Rodriguez
puoi metterti quello che vuoi direi.
ma infatti!
Io sono andata vestita con un abito goth lolita (per cerimonia) nero, x cui...
-
solitamente la borsa non deve essere molto grande....però vedi tu
-
Io mi sono sempre vestita come mi pareva
-
credevo che l'unica regola fondamentale fosse quella di non vestirsi di bianco (credo inteso tutta bianca) per il resto non credo ci siano regole cosi' rigide
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rum e Cocaina
Io mi sono sempre vestita come mi pareva
-
Quote:
Originariamente inviata da
V*for*vanity
credevo che l'unica regola fondamentale fosse quella di non vestirsi di bianco (credo inteso tutta bianca) per il resto non credo ci siano regole cosi' rigide
io alla tv ho sentito che ai matrimoni non si ci veste ne di bianco (perchè spetti alla sposa), nè di nero (perchè sa di lutto)
- Le donne si devono informare sul vestito delle mamme e sorelle dei futuri sposi perchè sono loro a dettare le regole per le invitate.
Si deve cercare di sapere come si vestiranno le altre signore, per evitare apparire troppo elegante o dimessa.
Le invitate escluderanno dal loro abbigliamento il nero e il bianco. Quest'ultimo riservato alla sposa. Le signore che proprio non si vedono con un colore vivace possono proporsi in sabbia, beige, marroni chiari e ecru.
Minigonne e scollature vertiginose vanno contenute entro i confini del buon gusto, in particolare se la cerimonia è religiosa e si svolge in un luogo di culto.
Anche gli abiti troppo castigati vanno lasciati nel guardaroba non renderebbero stuzzicante il ricevimento.
Da evitare i gioielli troppo importanti, che potrebbero mettere in ombra la "luminosità" della sposa.
-
a giugno si sposa mio cugino e quando sono andata a comprare l'abito non mi sono nemmeno posta il problema di come si vestivano suocere e cognate varie, per cui mi sa proprio che anche stavolta per il mio corpo le regole le detto io.
resta solo il dramma delle scarpe.. -.-''