Visualizzazione stampabile
-
Ke si vestano cm gli pare... Basta k stanno nel loro.
Lo style e' lo style :)
se a loro piace stare cn il jeans sotto il sedere e cn i capelli alti 16km cn il gell bah ben venga.
A me piace l'uomo k ci tiene, ke si veste bene...ke nn ha i pantaloni ascellari ma k nn si faccia nemmeno le ciglia o i peli -.-
una via di mezzo... Il fighetto uomo
insomma fighetto e effeminato..faccio prima a diventa' lesbica :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Don Rodriguez
ho provato... sì nerd la uso a sproposito ma era per rendere l'idea
Bene, allora non è vero che è pieno di nerd. Non seguire mode o non avere interesse nel farlo non è sinonimo di nerd. Sono più le persone che non possono permettersi di farlo che quelle che possono. E il solo fatto di permetterselo e di farlo, influisce sugli stili di vita, e in un'università come ingegneria è diverso trovare persone siffatte. Ne trovi di più in cattolica o in università da ricchi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Bene, allora non è vero che è pieno di nerd. Non seguire mode o non avere interesse nel farlo non è sinonimo di nerd. Sono più le persone che non possono permettersi di farlo che quelle che possono. E il solo fatto di permetterselo e di farlo, influisce sugli stili di vita, e in un'università come ingegneria è diverso trovare persone siffatte. Ne trovi di più in cattolica o in università da ricchi.
sì, mi stai dando ragione quindi
-
Quote:
Originariamente inviata da
Don Rodriguez
sì, mi stai dando ragione quindi
No, perché tu hai affermato che son tutti occhialuti con camicie di flanella. Sto dicendo che è gente che non ha tempo da perdere dietro a mode varie, e quindi, generalmente, non è "fashion", non è "stilosa" etc.. è gente normale.
E personalmente trovo ridicole le persone oggetto di questo topic, lampadati, sopracciglia rifatte, vestiti di un certo tipo, capelli piastrati/stragellati/stirati etc...
-
Premetto che ho letto giusto 3 commenti..
Cmq preferisco il ragazzo che si cura rispetto a quello che se ne sbatte..
Se uno è uomo si vede da tutt'altro..
-
L'estetica è una cosa...sono altre le qualità che fanno un VERO uomo.
finalmente una cosa intelligente
-
Potremmo anche distinguere "non seguire la moda" da "non curarsi", che ne dite?
C'è chi si veste casual e chi non si lava.
Ma sono due cose diverse.
-
Quote:
Originariamente inviata da
IlFuoriDiTesta94
4 fighette che li circondano e poi ogni giorno vedo ragazzi che si spinellano in gruppo per farsi vedere che non hanno più una cultura,si stanno buttando tutti sulla droga quello per loro è l'unico modo di divertirsi quando nn sanno che c'è centinaia di altri modi da divertirsi.Marvin
Questa te la potevi seriamente risparmiare.
AH, vinci il premio 'Quante stronzate riesco a sparare in un solo post!', complimenti!
Quote:
Originariamente inviata da
Il lupo
Potremmo anche distinguere "non seguire la moda" da "non curarsi", che ne dite?
C'è chi si veste casual e chi non si lava.
Ma sono due cose diverse.
Esattamente!
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
ahah =) Per diventar prete si fa ben altro che andare in università...
Ho frequentato due università differenti e mi è capitato più volte di trovarmi in altre due. Posso dirti con fermezza che la maggior parte della gente che si concia come te si ferma al secondo anno, e non è un caso. Che poi ci siano le eccezioni.. beh, questo è risaputo ;)
A ingegneria ti passa la voglia di star dietro a tutte quelle stupidate... non ne avresti il tempo, ovviamente se studi e se porti avanti con profitto lo studio.
Grazie per l'incoraggiamento: sono iscritto al primo anno di Ingegneria al Politecnico qui a Milano. :040:
Cmq guarda che fare il proprio dovere di studente non implica forzosamente l'essere sfigato, non curarsi esteticamente, non vedere la figa e non uscire al sabato sera....
Queste sono scelte TUE...però da qui a farli passare per Sfigati, ne passa...
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
No, perché tu hai affermato che son tutti occhialuti con camicie di flanella. Sto dicendo che è gente che non ha tempo da perdere dietro a mode varie, e quindi, generalmente, non è "fashion", non è "stilosa" etc.. è gente normale.
E personalmente trovo ridicole le persone oggetto di questo topic, lampadati, sopracciglia rifatte, vestiti di un certo tipo, capelli piastrati/stragellati/stirati etc...
Tu che fai...studi 24 ore su 24???
Se tu vedessi per strada una di queste persone avresti le palle----> visto che sei un UOMO VERO.
Di dirgli in faccia che è un ridicolo, o anche solo di ridere???
Quote:
Originariamente inviata da
Don Rodriguez
vabè ma ingegneria gestionale e edile escluse le altre ingegnerie è risaputo che al 90% pullulano di nerd occhialuti con camicie di flanella
:b16: :lol::lol::lol:
Quote:
Originariamente inviata da
ziomirto
finalmente una cosa intelligente
Grazie Zio...ogni tanto anche noi Effemminati abbiamo lampi di genio..
-
Quote:
Originariamente inviata da
jeco69
Grazie per l'incoraggiamento: sono iscritto al primo anno di Ingegneria al Politecnico qui a Milano. :040:
Cmq guarda che fare il proprio dovere di studente non implica forzosamente l'essere sfigato, non curarsi esteticamente, non vedere la figa e non uscire al sabato sera....
Queste sono scelte TUE...però da qui a farli passare per Sfigati, ne passa...
Sopra ho parlato di eccezioni. Anch'io ho frequentato un anno al politecnico, ingegneria informatica, poi sono passato ad acque migliori. Arrivare al terzo anno di ingegneria senza perdere anni implica, generalmente, un cambiamento radicale nel modo di pensare e di approciarsi ai problemi. Se hai intenzione di conseguire risultati decenti (media intorno al 24) e di metterci 3 anni, dovrai dire addio ad un sacco di cose.. è così, salvo appunto rare eccezioni.
Quote:
Tu che fai...studi 24 ore su 24???
No, non ce la farei... non amo studiare, ma ho scelto questa strada... e non dedico molto tempo allo studio.
Quote:
Se tu vedessi per strada una di queste persone avresti le palle----> visto che sei un UOMO VERO.
Di dirgli in faccia che è un ridicolo, o anche solo di ridere???
Non vedo perché dovrei farlo. Mi ritengo una persona con un minimo di buon senso. Se invece la situazione è tale da dover sputare in faccia ad altri cose banali, allora certo che glielo direi.
Un vero uomo non si misura di certo con queste infantili "prove di coraggio" :?
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Sopra ho parlato di eccezioni. Anch'io ho frequentato un anno al politecnico, ingegneria informatica, poi sono passato ad acque migliori. Arrivare al terzo anno di ingegneria senza perdere anni implica, generalmente, un cambiamento radicale nel modo di pensare e di approciarsi ai problemi. Se hai intenzione di conseguire risultati decenti (media intorno al 24) e di metterci 3 anni, dovrai dire addio ad un sacco di cose.. è così, salvo appunto rare eccezioni.
E questo cosa centra con l'aspetto estetico di una persona???
Che è così lo dici solo tu...io posso benissimo mantenere una media alta e curare il mio aspetto estetico. Il fare una delle due cose non esclude forzosamente l'altra.
E non credere che uno per curarsi butti via stò gran tempo...escluso forse quando ti depili che li ci mettono un pò. Lampada, sopracciglia e capelli non portano via stò gran tempo....
Quote:
No, non ce la farei... non amo studiare, ma ho scelto questa strada... e non dedico molto tempo allo studio.
Scusa sbaglio o hai un pò le idee confuse? in due righe ti sei contraddetto tre volte...
Quote:
Non vedo perché dovrei farlo. Mi ritengo una persona con un minimo di buon senso. Se invece la situazione è tale da dover sputare in faccia ad altri cose banali, allora certo che glielo direi.
Un vero uomo non si misura di certo con queste infantili "prove di coraggio" :?
Già...un Uomo Vero si giudica dall'aspetto estetico, esatto??
Aspetto ancora qualcuno/a che mi descriva com'è quest'uomo Vero....voglio proprio capirlo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
jeco69
Aspetto ancora qualcuno/a che mi descriva com'è quest'uomo Vero....voglio proprio capirlo!
http://www.lahiguera.net/musicalia/a...e_williams.jpg
Lui è l'UOMO. Prendi esempio. Canotta da camionista e pelo a volontà.
-
Quote:
Originariamente inviata da
jeco69
E questo cosa centra con l'aspetto estetico di una persona???
Che è così lo dici solo tu...io posso benissimo mantenere una media alta e curare il mio aspetto estetico. Il fare una delle due cose non esclude forzosamente l'altra.
E non credere che uno per curarsi butti via stò gran tempo...escluso forse quando ti depili che li ci mettono un pò. Lampada, sopracciglia e capelli non portano via stò gran tempo....
Intendo che se ti sbatti per studiare, il tempo libero magari lo vorresti dedicare a respirare aria sana, prendere un po' di sano sole, stare con amici... svagarsi. Spiegami allora perché a ingegneria non c'è praticamente nessuno del terzo, quarto o quinto anno che si fa lampade, che si depila e che si veste in un certo modo. Forse la risposta sta proprio in quel che sto cercando di dire da qualche post.
Quote:
Scusa sbaglio o hai un pò le idee confuse? in due righe ti sei contraddetto tre volte...
Scusa, dov'è che mi sono contraddetto? Non ho mai detto come mi vesto né quali siano i miei stili di vita :roll:
Quote:
Già...un Uomo Vero si giudica dall'aspetto estetico, esatto??
Aspetto ancora qualcuno/a che mi descriva com'è quest'uomo Vero....voglio proprio capirlo!
Di certo un uomo vero non si giudica dal suo aspetto, ma il suo aspetto è un po' lo specchio delle sue abitudini/manie di cura personali: la virilità non è espressa dalla pelle abbronzata da lampade né dalla pelle glabra e depilata.. per non parlare delle sopracciglia rifatte, quindi se vedo un uomo siffatto mi basta immaginarlo immerso in un mare di raggi UV a cancrizzarsi la pelle e dall'estetista a farsi togliere i peli di scimmia che mi viene da ridere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
a kAtY-giRL
Uomo questo? Ma se tira coca dalla mattina alla sera...
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Intendo che se ti sbatti per studiare, il tempo libero magari lo vorresti dedicare a respirare aria sana, prendere un po' di sano sole, stare con amici... svagarsi. Spiegami allora perché a ingegneria non c'è praticamente nessuno del terzo, quarto o quinto anno che si fa lampade, che si depila e che si veste in un certo modo. Forse la risposta sta proprio in quel che sto cercando di dire da qualche post.
Cos'è tu conosci e hai visto nudi tutti quelli che stanno al terzo, quarto e quinto anno di ingegneria??
E cos'è chi si cura esteticamente non ha vita sociale?? a me sembra che ti stia arrampicando sugli specchi sparando stronzate a raffica...
E cmq il sole a Dicembre quando lo pigli???
Quote:
Scusa, dov'è che mi sono contraddetto? Non ho mai detto come mi vesto né quali siano i miei stili di vita :roll:
In questa frase decerebrata e totalmente priva di logica:
"No, non ce la farei... non amo studiare, ma ho scelto questa strada... e non dedico molto tempo allo studio."
Quote:
Di certo un uomo vero non si giudica dal suo aspetto, ma il suo aspetto è un po' lo specchio delle sue abitudini/manie di cura personali: la virilità non è espressa dalla pelle abbronzata da lampade né dalla pelle glabra e depilata.. per non parlare delle sopracciglia rifatte, quindi se vedo un uomo siffatto mi basta immaginarlo immerso in un mare di raggi UV a cancrizzarsi la pelle e dall'estetista a farsi togliere i peli di scimmia che mi viene da ridere.
Tu potrai essere virile quanto vuoi ma di certo nn hai capito come si sta al mondo. Te l'ho detto mi piacerebbe incontrarti per strada e vedere come mi scoppi a ridere in faccia....
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Uomo questo? Ma se tira coca dalla mattina alla sera...
Altra frase decerebrata...ma perchè invece di sparare queste *******te non apri gli occhi. Hai 21 anni quasi e non hai ancora capito come va il mondo...
-
Ma io straquoto PREISER, l'unica frase senza senzo che ho letto e' stata :
Hai 21 anni quasi e non hai ancora capito come va il mondo...
...Socrate ti fa una pippa,eh?
-
Quote:
Originariamente inviata da
jeco69
Cos'è tu conosci e hai visto nudi tutti quelli che stanno al terzo, quarto e quinto anno di ingegneria??
E cos'è chi si cura esteticamente non ha vita sociale?? a me sembra che ti stia arrampicando sugli specchi sparando stronzate a raffica...
E cmq il sole a Dicembre quando lo pigli???
...
In questa frase decerebrata e totalmente priva di logica:
"No, non ce la farei... non amo studiare, ma ho scelto questa strada... e non dedico molto tempo allo studio."
...
Tu potrai essere virile quanto vuoi ma di certo nn hai capito come si sta al mondo. Te l'ho detto mi piacerebbe incontrarti per strada e vedere come mi scoppi a ridere in faccia....
...
Altra frase decerebrata...ma perchè invece di sparare queste *******te non apri gli occhi. Hai 21 anni quasi e non hai ancora capito come va il mondo...
:| ascolta... tralasciando il fatto che siamo per metà off topic, mi sembra che stai un po' esagerando :? Ti rispondo semplicemente ponendoti questa domanda: col passare degli anni, superata una certa età, quanti possono essere gli uomini che:
- si fanno la lampada
- si depilano
- si rifanno le sopracciglia
- si conciano da pagliacci
?
Perché se ci pensi è più uomo di te una persona di 50 anni che non un teenager che si fa le lampade. E qui non si contesta un qualche fattore estetico, bensì una certa associazione dettata dall'età, quindi dall'esperienza e dalla crescità personale di un individuo, da cui poi scaturiscono le sue abitudini e i suoi stili di vita, e nel piccolo anche la cura che dedica a sé.
Io non parlo per me, parlo in generale, perché se dovessimo vedere caso per caso, non la finiremmo più e nessuno avrebbe più ragione.
Al terzo, quarto e quinto anno a ingegneria, la gente in regola con gli esami stai certo che se non ha due occhiaie da zombie e pelle pallida da cadavere è perché non è normale.
Poi se tra due anni starai per laurearti e sarai sempre lampadato e ben rifinito come sempre, beh.. meglio per te, no?! ;) Te lo auguro =)
-
Madò, io sono rimasta veramente allibita da certi discorsi :|
Vada per le critiche nei confronti dei nuovi teenagers che con frangettoni e chiappe di fuori di certo non ispirano tutto questo senso di "uomo" vero...
Ma associare la cura del proprio corpo alla cultura ha veramente del ridicolo :|
Cioè, una persona o cura la mente o cura il corpo?? Ahahah questa giuro che mi è nuova :lol:
Una persona è fatta di "corpo" e "mente" e suo dovere è saperli curare adeguatamente entrambi, d'altronde siamo fatti anche di fisicità.
Se un ingegnere al mattino si vuole alzare 15 minuti prima per sistemarsi i capelli ma ben venga!
Come 10 minuti alla settimana sacrificati alla studio per sistemarsi le sopracciglia e 10 per farsi una lampada dubito possano nuocere poi tanto alla cultura.
D'altronde le donne lo fanno. E non è che tutte le secchione che girano con 30 e lode a manetta hanno il monociglio, i peli lunghi 3 metri, colorito cadaverico e quant'altro...
State quindi dicendo che l'uomo ha l'incapacità di curare due cose contemporaneamente mentre la donna lo riesce a fare? :o
Bassa considerazione del genere maschile...
Ma viva l'uomo che invece di passare la sua vita 15 ore al giorno sui libri ne passa 10 però si dedica un pò a sè stesso!
-
Quote:
Originariamente inviata da
MissKittin
Madò, io sono rimasta veramente allibita da certi discorsi :|
Vada per le critiche nei confronti dei nuovi teenagers che con frangettoni e chiappe di fuori di certo non ispirano tutto questo senso di "uomo" vero...
Ma associare la cura del proprio corpo alla cultura ha veramente del ridicolo :|
Cioè, una persona o cura la mente o cura il corpo?? Ahahah questa giuro che mi è nuova :lol:
Una persona è fatta di "corpo" e "mente" e suo dovere è saperli curare adeguatamente entrambi, d'altronde siamo fatti anche di fisicità.
Se un ingegnere al mattino si vuole alzare 15 minuti prima per sistemarsi i capelli ma ben venga!
Come 10 minuti alla settimana sacrificati alla studio per sistemarsi le sopracciglia e 10 per farsi una lampada dubito possano nuocere poi tanto alla cultura.
D'altronde le donne lo fanno. E non è che tutte le secchione che girano con 30 e lode a manetta hanno il monociglio, i peli lunghi 3 metri, colorito cadaverico e quant'altro...
State quindi dicendo che l'uomo ha l'incapacità di curare due cose contemporaneamente mentre la donna lo riesce a fare? :o
Bassa considerazione del genere maschile...
Ma viva l'uomo che invece di passare la sua vita 15 ore al giorno sui libri ne passa 10 però si dedica un pò a sè stesso!
Hai frainteso :roll: qui il discorso è un po' diverso. La cura di se stessi è associata agli stili di vita, e generalmente una persona che fa certi studi è fatta in un certo modo (nella testa). Da questo derivano i gusti nel vestirsi e le abitudini nel curarsi. Almeno, io la penso così, ma è questo che spiega perché, se vai ad ingegneria, ti trovi davanti persone di un certo tipo, mentre se vai in bocconi ne trovi altre e se vai in statale ne trovi altre ancora.
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Hai frainteso :roll: qui il discorso è un po' diverso. La cura di se stessi è associata agli stili di vita, e generalmente una persona che fa certi studi è fatta in un certo modo (nella testa). Da questo derivano i gusti nel vestirsi e le abitudini nel curarsi. Almeno, io la penso così, ma è questo che spiega perché, se vai ad ingegneria, ti trovi davanti persone di un certo tipo, mentre se vai in bocconi ne trovi altre e se vai in statale ne trovi altre ancora.
Allora viva la Bicocca che all'interno di ogni corso di laurea è totalmente eterogenea :|
(Poi ti dirò, conosco 4 persone che fanno ingegneria, 2 ragazze e 2 ragazzi, e posso dire che a livello di "abbigliamento" e cura sono proprio le classiche persone che se vanno in giro per strada le noti perchè si vede che dedicano del tempo a sè stessi).
-
Cioè parliamoci chiaro: la cura del proprio corpo più o meno maniacale è una vera e propria cultura.
Io frequento un corso di laurea sicuramente non impegnativo come quello di ingegneria, eppure nel mio corso ci sono persone perfettamente curate e persone che evidentemente non dedicano molto tempo davanti allo specchio.
Mio padre ha un buon posto di lavoro, un buon titolo di studi e una certa cultura, così come mia madre, eppure loro a 50 anni ne dimostrano almeno 10 meno perchè hanno veramente la cultura della cura di sè stessi. Mio padre si fa la ceretta perchè ritiene che un uomo a 50 anni non ha bisogno di avere peli che spuntano ovunque per dimostrare serietà.
Così come ci sono uomini che non hanno mai sentito il bisogno di curarsi in modo eccessivo, ma sufficiente, e di certo non arrivano a 50 anni a farlo, che siano medici o operai.
Questo è per dire che non dipende da quanto uno nella vita sia impegnato che ha una determinata cura di sè.
Se tu non facessi ingegneria ma una qualsiasi "Scienza delle merendine" avresti lo stesso interesse per la tua cura di quello che hai ora, così come io l'avrei se facessi ingegeria aereospaziale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
MissKittin
Cioè parliamoci chiaro: la cura del proprio corpo più o meno maniacale è una vera e propria cultura.
Io frequento un corso di laurea sicuramente non impegnativo come quello di ingegneria, eppure nel mio corso ci sono persone perfettamente curate e persone che evidentemente non dedicano molto tempo davanti allo specchio.
Mio padre ha un buon posto di lavoro, un buon titolo di studi e una certa cultura, così come mia madre, eppure loro a 50 anni ne dimostrano almeno 10 meno perchè hanno veramente la cultura della cura di sè stessi. Mio padre si fa la ceretta perchè ritiene che un uomo a 50 anni non ha bisogno di avere peli che spuntano ovunque per dimostrare serietà.
Così come ci sono uomini che non hanno mai sentito il bisogno di curarsi in modo eccessivo, ma sufficiente, e di certo non arrivano a 50 anni a farlo, che siano medici o operai.
Questo è per dire che non dipende da quanto uno nella vita sia impegnato che ha una determinata cura di sè.
Se tu non facessi ingegneria ma una qualsiasi "Scienza delle merendine" avresti lo stesso interesse per la tua cura di quello che hai ora, così come io l'avrei se facessi ingegeria aereospaziale.
quoto tutto:ok:
-
Quote:
Originariamente inviata da
MissKittin
Cioè parliamoci chiaro: la cura del proprio corpo più o meno maniacale è una vera e propria cultura.
Io frequento un corso di laurea sicuramente non impegnativo come quello di ingegneria, eppure nel mio corso ci sono persone perfettamente curate e persone che evidentemente non dedicano molto tempo davanti allo specchio.
Mio padre ha un buon posto di lavoro, un buon titolo di studi e una certa cultura, così come mia madre, eppure loro a 50 anni ne dimostrano almeno 10 meno perchè hanno veramente la cultura della cura di sè stessi. Mio padre si fa la ceretta perchè ritiene che un uomo a 50 anni non ha bisogno di avere peli che spuntano ovunque per dimostrare serietà.
Così come ci sono uomini che non hanno mai sentito il bisogno di curarsi in modo eccessivo, ma sufficiente, e di certo non arrivano a 50 anni a farlo, che siano medici o operai.
Questo è per dire che non dipende da quanto uno nella vita sia impegnato che ha una determinata cura di sè.
Se tu non facessi ingegneria ma una qualsiasi "Scienza delle merendine" avresti lo stesso interesse per la tua cura di quello che hai ora, così come io l'avrei se facessi ingegeria aereospaziale.
C'è da fare distinzione tra una persona di 50 anni e un ragazzo di 20. Tuo padre non so che lavoro faccia, che titolo di studi abbia e che vita conduca, ma ripeto, non sono tanti gli uomini che a 50 anni si fanno la ceretta. Sono più i giovani, e questo per quel che dicevo prima.
Il discorso dello studio e della cura di sé stessi è legato anche alla concomitanza ed è della serie: chi prende certe strade è molto probabile che non sia particolarmente fissato con la cura di sè. Niente di più, niente di meno.
Io stesso vado in Bicocca, e ce n'è di gente come quella descritta qui, ma son tutti dei fan*****sti, molti hanno anche 25-26 anni e sono ancora lì a cercare di passare gli esami.
Per dirti, c'è un gruppo fissato col poker che passa tutto il giorno in università a fare niente se non a giocare e a rompere le scatole agli altri. Ebbene, tra questi ve n'è uno sopracciglia rifatte, ceretta sul petto, camicia aperta davanti, orologio d'oro, pseudo raffinato stile discoteca d'alto borgo. Ma questo avrà minimo 25 anni...
Poi ci sono quelli del primo anno, e ce n'è qualcuno lampadato, un po' palestrato e tutto rifinito, con un'aria di superiorità davvero fastidiosa. Ma guarda un po' te, sono messi maluccio pure loro.. strano? Direi di no..
E non entriamo nel mondo femminile, perché a ingegneria c'è indirizzo e indirizzo: a Fisica ci sono molte ragazze, che si tengono anche bene, mentre a Informatica sono pochissime e sinceramente.. non stanno una meraviglia. E' questione di mentalità riflessa negli studi scelti, ma vale in generale, non per tutti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
[...]Il discorso dello studio e della cura di sé stessi è legato anche alla concomitanza ed è della serie: chi prende certe strade è molto probabile che non sia particolarmente fissato con la cura di sè. Niente di più, niente di meno.
Io stesso vado in Bicocca, e ce n'è di gente come quella descritta qui, ma son tutti dei fan*****sti, molti hanno anche 25-26 anni e sono ancora lì a cercare di passare gli esami.
Per dirti, c'è un gruppo fissato col poker che passa tutto il giorno in università a fare niente se non a giocare e a rompere le scatole agli altri. Ebbene, tra questi ve n'è uno sopracciglia rifatte, ceretta sul petto, camicia aperta davanti, orologio d'oro, pseudo raffinato stile discoteca d'alto borgo. Ma questo avrà minimo 25 anni...
Poi ci sono quelli del primo anno, e ce n'è qualcuno lampadato, un po' palestrato e tutto rifinito, con un'aria di superiorità davvero fastidiosa. Ma guarda un po' te, sono messi maluccio pure loro.. strano? Direi di no..
E non entriamo nel mondo femminile, perché a ingegneria c'è indirizzo e indirizzo: a Fisica ci sono molte ragazze, che si tengono anche bene, mentre a Informatica sono pochissime e sinceramente.. non stanno una meraviglia. E' questione di mentalità riflessa negli studi scelti, ma vale in generale, non per tutti.
Tu stai facendo un discorso che non fila assolutamente...
Stai dicendo praticamente che coloro che non amano curarsi amano fare fisica e ingegneria...
Perchè adesso hai rigirato il discorso così.
Prima dicevi che chi fa ingegneria non ha tempo di curarsi, ora dici che chi non ha interesse a curarsi ha interesse ad ingegneria (o altri corsi più "impegnativi")...
Ma non è assolutamente vero. Cioè, è come se dicessi "Se a uno piace il cioccolato non può piacere la pizza".
Studio e aspetto sono due cose assolutamente non correlate tra loro, l'una non esclude l'altra.
Per ogni corso di studi c'è il tipo che si cura, quello che non gliene frega niente, quello che deve essere alla modo ecc...e all'interno di ogni categoria c'è colui che ha voglia di studiare e colui che se ne sbatte altamente il caXXo.
Se poi perchè ti è conveniente (non ti conosco quindi ipotizzo) vuoi dire che a poker ci gioca quello curato e invece alle lauree di luglio del 3° anno ci sono solo quelli con monociglio e color cadaverico allora è un altro discorso...vuol dire solo vedere quello che si vuole.
In una cosa ti voglio dar ragione. Ci sono persone che sono totalmente assorbite dallo studio che si annientano sul resto. Però questo non è un vanto, ma un problema.
-
No aspetta, forse mi sono espresso male. Innanzitutto il discorso è riferito al generale, sul grande numero, ed è vero quel che dici che all'interno di ogni categoria c'è chi ha voglia di studiare e chi che se ne sbatte altamente di tutto, ok ok. Quel che intendo dire è che, riprendendo l'idea delle "categorie", ognuna di esse è stratificata in un certo modo: la struttura per abitudini è diversa ad ingegneria, ad economia, a fisica etc.. è questo che voglio dire. Poi prima abbiamo citato entrambi la Bicocca, ma anche lì dipende molto dal corso di laurea: ho passato quasi tutto l'anno nell'edificio di scienze geologiche, o qualcosa di simile (l'U4 tanto per intenderci) e mi è capitato di passare del tempo in U7 ed U6, dove ci sono economia e psicologia se non sbaglio. La gente è completamente diversa... a parte che pullula di menose, ma anche i ragazzi sono tendenzialmente i classici tipi che si tengono bene, che appunto (per restare in topic) hanno una certa cura di sè, e così via.
Anche al politecnico, se vai ad architettura ti ritrovi in un mix tra artistico e menosi, ma se ti tuffi nella grigia parte vecchia, dove è pieno di futuri ingegneri, beh.. lì è l'opposto! Ma il tutto è retto dal "grande numero", dalle migliaia di persone frequentanti.
PS:
Tu dici:
Quote:
Stai dicendo praticamente che coloro che non amano curarsi amano fare fisica e ingegneria...
mentre nel topic precedente ho affermato il contrario:
Quote:
chi prende certe strade è molto probabile che non sia particolarmente fissato con la cura di sè. Niente di più, niente di meno.
la tua è una retroimplicazione della mia affermazione...
-
Ma ke k*** c'entra il curare il proprio corpo con l'andamento scolastico?!XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Hai frainteso :roll: qui il discorso è un po' diverso. La cura di se stessi è associata agli stili di vita, e generalmente una persona che fa certi studi è fatta in un certo modo (nella testa). Da questo derivano i gusti nel vestirsi e le abitudini nel curarsi. Almeno, io la penso così, ma è questo che spiega perché, se vai ad ingegneria, ti trovi davanti persone di un certo tipo, mentre se vai in bocconi ne trovi altre e se vai in statale ne trovi altre ancora.
a me sembri solo uno che vuole fare il figo perchè fa ingegneria, della serie "io sono quello serio, mi sbatto e mi guadagno le cose e non ho tempo da perdere in cazzate".
bene, bravo!!! vuoi l'applauso? personalmente la gente come te mi mi fa solo pena, ma tu continua pure a pensare di aver fatto la scelta migliore, condita da un pizzico di invidia perchè devi stare chiuso in casa a studiare tutta settimana
-
Quote:
Originariamente inviata da
Don Rodriguez
a me sembri solo uno che vuole fare il figo perchè fa ingegneria, della serie "io sono quello serio, mi sbatto e mi guadagno le cose e non ho tempo da perdere in cazzate".
bene, bravo!!! vuoi l'applauso? personalmente la gente come te mi mi fa solo pena, ma tu continua pure a pensare di aver fatto la scelta migliore, condita da un pizzico di invidia perchè devi stare chiuso in casa a studiare tutta settimana
-
Io studio ingegneria eppure sono drogata di moda & Co. :lol:
no cmq secondo me non fila il discorso scuola-estetica. Al Poli di torino ci sono sia sfigatoni che super tirati e da entrambe le parti ci sono sia quelli che passano le giornate a giocare a carte e quelli che hanno tutti 30 e lode. conosco personalmente tante persone ossessionate dalla Moda, dall'estetica che fanno i PR in discoteca (alla faccia di chi dice che chi studia ingegneria non ha vita sociale) che ha volti altissimi.. e conosco persone affatto curate che passano le giornate in aula studio a giocare a briscola... per dire che c'è di tutto indipendentemente da cosa studiano. Alla Bocconi, credo poi ditemi, credo che ci saranno degli sfigatoni anche la, non saranno mica tutti figli di Miuccia Prada.. Secondo me si cade in banali luoghi comuni: Ingegneria=Sfigato, Bocconi=fighetto... mi sembrano un po' superati, dai
-
Quote:
Originariamente inviata da
Don Rodriguez
a me sembri solo uno che vuole fare il figo perchè fa ingegneria, della serie "io sono quello serio, mi sbatto e mi guadagno le cose e non ho tempo da perdere in cazzate".
bene, bravo!!! vuoi l'applauso? personalmente la gente come te mi mi fa solo pena, ma tu continua pure a pensare di aver fatto la scelta migliore, condita da un pizzico di invidia perchè devi stare chiuso in casa a studiare tutta settimana
:lol: oh, non faccio ingegneriaaaa!! E non sto chiuso in casa a studiare!