i vestiti costosi...se intesi come un abito di valentino...piuttosto che un pantalone di lanvin....si decisamente....
Visualizzazione stampabile
i vestiti costosi...se intesi come un abito di valentino...piuttosto che un pantalone di lanvin....si decisamente....
Non sempre è così
non è vero talvolta (spesso) dura molto di più la roba cinese che il firmato, solo che nel firmato paghi la firma, specialmente nei jeans...
ma fammi un favore... sono costose perchè hanno una firma sopra che ti fa apparire figo
a me è capitato di comprare indumenti di una noto marca motociclistica americana...
e oltre a pagare molto caro... trovare pure la scritta made in china...
materiali buoni ma manodopera scadente...
cmq credo che le marche influiscono un buon 50% sul prezzo...
questo sicuramente se compri una cosa di marca commerciale....tipo la nike...o la baci & abbracci....piuttosto che la Sweet Years......perchè sono marche costose...ma scadenti.....
un vestito di valentino costa 5.000 €....ma è non è sicuramente scadente......come se tu mi metti a confronto un cappotto della benetton con uno di loro piana........c'è il cappotto...e c'è la marca.....ma vuoi mettere i materiali???;)
vidi una puntata di brainiac che dimostrava quanto un jeans da 200$ fosse in tutto e per tutto identico ad uno da 15$
io la penso così . la qualità e il prezzo sono proporzionali , ma fino ad un certo punto . Un jeans ke costa 500 euro non è mica indistruttibile
solitamente io vesto solo di marca e la maggior parte delle cose(a parte lonsdale e qualche altra griffe di"secondo livello")sono di ottima qualità e mi stanno comodissime!
beh, diciamo che questo discorso in generale è piuttosto vero... anche se ovviamente si va di caso in caso... prendi la precisione calzaturiera in una scarpa... che ne so... di tod's, manolo blahnik, sergio rossi, jimmy choo, un disegno di un capo di YSL rive gauche o dior homme, missoni o ancora ermanno scervino.. il baby-cashmere pregiato di loro piana o la vicuna... o l'alpaca... o altre lavorazioni minuziose di lane e cashmere eseguite da malo, ballantyne....tessuti zelander, paricolari microfibre... le pelli di coccodrillo, struzzo, le particolari lavorazioni che richiedono magari una giornata di lavoro di una persona per una parte di un singolo capo. Ed è qui che quoto V*, come anche nel dire che la tua osservazione è maggiormente esatta parlando di D&G, emporio armani, just cavalli, che propongono giacchetti o altri oggetti in materiali non meno scadenti del polistirolo a prezzi a dir poco stratosferici...
come in ogni altra cosa... è utile fare sempre delle distinzioni... generalizzare significa non conoscere...
Io prima di comprare qualsiasi cosa guardo le cuciture, sono in fissa.
Guardo il tessuto, e posso dire che il 50% dei materiali che usa la Fornarina o la Miss Sixty o la Killah, sono materiali, paragonabili, come tessuti usati, a quelli che vedo nelle bancarelle per strada vicino alla metropolitana.
Dipende poi da capo a capo.
si paga sempre di più solo la marca. perciò fanno pena quelli che puntano su il capo costoso.:o
se vuoi posso andare nello specifico ma se legge qualche casa di moda può rompermi le scatole in vita reale e sinceramente non mi va di avere noie con gli avvocati solo per spiegare alla gente alcune cose palesi e davanti agli occhi di tutti.
Ah dimenticavo, modera il linguaggio qui nessuno fa pena
Come prima cosa, un saluto a tutti.
Volevo dare la mia modesta opinione da produttore artigianale.
E' difficile dare un parere generalizzato, bisognerebbe analizzare un brand alla volta, sicuramente ci sono prodotti che valgono quello che si spende (anche se cmq il brand incide sempre) ed altri in cui paghi per 3/4 solo quello.
Indubbiamente il capo famoso attira molto di più e non sempre chi lo compra punta sulla qualità o si chiede come è stato fatto, con cosa e dove.
La lavorazione è un altro punto importante che viene considerato o "valutato" da pochissimi.
Vi faccio un esempio, così credo di essere più chiaro.
1) Prendiamo un cappello della marca famosa XX costo mettiamo 55/60€, materiale generico (tipo lana generica, non di alta qualità), lavorato dozzinalmente in fabbrica, molto probabilmente all'estero;
2) cappello artigianale, marchio non conosciutissimo, materiale di ottima qualità, lavorazione artigianale manuale ed in edizione limitata, costo mettiamo un 20% in meno dell'accessorio di marca.
Quale avrà più successo?
Putroppo il 1, perchè tutto quello che teoricamente dovrebbe essere il valore aggiunto del 2, viene considerato da pochi.
Il discorso cmq sarebbe troppo lungo e non voglio annoiarvi.
Un saluto a tutti.
ps il capo è solo un esempio, si potrebbe estendere a qualsiasi prodotto.
non sempre è migliore il capo che costa di più... ho vestiti comprati al mercato che mi durano da anni e ho maglie e jeans firmati che dopo due mesi si riducono come stracci per lavare il pavimento...
ho smesso di spendere gli stipendi sui vestiti già da un pò... basta farci l'occhio che si capisce subito al mercato o nei negozi se un vestito vale il costo che ha oppure no...
bah.. io quando sono indecisa su due capi o li prendo tutti e due :P o quello che costa di più..
però non sempre i più costosi sono migliori
Molto spesso no, ovviamente dipende dalle marche. Sinceramente non ci tengo a pagare una giacca nera dell'Adidas che costa 50 € (anche di più) solo perche ha le famose <<stripes>>. La giacca la trovo uguale alla Decathlon ma costa la metà...
La qualità è uguale...
assolutamente no..