Visualizzazione stampabile
-
Sinceramente non capisco perché sia stato spostato il mio messaggio iniziale, ma poco importa.
Quote:
Originariamente inviata da WEEda-GIULZ
che poverino che sei...
è logico che nn s possono permettere quello vero...
penso che nn gliene freghi nulla a loro...
(sei razzista????)
In primo luogo gradirei maggiore deferenza. Il poverino tienitelo per te.
Se io non mi posso permettere un capo, non lo acquisto. Fine del discorso, di certo non lo cerco falso.
Ah, non sono razzista e se tu avessi letto il mio messaggio per intero, comprese le parentesi, lo avresti intuito.
-
Quote:
Originariamente inviata da Nycsm
Sinceramente non capisco perché sia stato spostato il mio messaggio iniziale, ma poco importa.
In primo luogo gradirei maggiore deferenza. Il poverino tienitelo per te.
Se io non mi posso permettere un capo, non lo acquisto. Fine del discorso, di certo non lo cerco falso.
Ah, non sono razzista e se tu avessi letto il mio messaggio per intero, comprese le parentesi, lo avresti intuito.
ho letto tutto benissimo tesoro...
ahaahahahah!!se fai ridere!nn è che loro passano davanti alla vetrina d gucci e dicono:bello questo cappellino...domani me lo vado a acercare tarocco perche questo costa troppo! :lol: :lol:
e io nn m ritengo poverina ma nemmeno un po...
mentro lo ritengo il temrine adatto per te... ;)
ciao
-
Quote:
Originariamente inviata da WEEda-GIULZ
ahaahahahah!!se fai ridere!nn è che loro passano davanti alla vetrina d gucci e dicono:bello questo cappellino...domani me lo vado a acercare tarocco perche questo costa troppo! :lol: :lol:
Non è una giustificazione...
-
Quote:
Originariamente inviata da WEEda-GIULZ
ho letto tutto benissimo tesoro...
ahaahahahah!!se fai ridere!nn è che loro passano davanti alla vetrina d gucci e dicono:bello questo cappellino...domani me lo vado a acercare tarocco perche questo costa troppo! :lol: :lol:
e io nn m ritengo poverina ma nemmeno un po...
mentro lo ritengo il temrine adatto per te... ;)
ciao
Ti ripeto. Gradirei maggiore deferenza. Stai dimostrando tutta la tua cafonaggine e ignoranza, io non ti ho dato nessun titolo ma d'altronde non mi aspetto che tu riesca a leggere e interpretare corretamente l'italiano.
A me non interessa minimamente il loro comportamento. Ma, se nella loro liberà, violano la legge, sono da punire.
Mi sai spiegare perché una persona acquista un capo falso? Forse perché non si può permettere l'originale..
-
oh ma allora le cose della prima linea le fanno i due froci in persona?
-
Quote:
Originariamente inviata da anDr1
oh ma allora le cose della prima linea le fanno i due froci in persona?
nonostante io sia un'estimatore della prima linea, questa è da mettere in firma! bellizzima :lol: :lol: :lol:
-
e aggiungo:
Chi acquista un prodotto contraffatto, dal cd alla borsa, rischia una sanzione fino a 10mila euro. E' quanto prevede il decreto legge n. 35/2005, noto come decreto sulla competitività (convertito nella Legge 14/05/2005 n.80); oltre ai reati penali per il venditore (contraffazione, ricettazione e vendita di oggetti con marchio mendace) e a quelli per l'acquirente (incauto acquisto o ricettazione), adesso chi compra un falso rischia di dover pagare anche una sanzione amministrativa fino a 10mila euro (pagabile entro 60 gg. con € 3.333,33).
Ti costa meno a comprarla orginale la borsa :D
e sono daccordissimo con questa legge, a morte chi compra i tarocchi!
per maggiori info, clicca QUI
-
Quote:
Originariamente inviata da rogermcallen
e aggiungo:
Chi acquista un prodotto contraffatto, dal cd alla borsa, rischia una sanzione fino a 10mila euro. E' quanto prevede il decreto legge n. 35/2005, noto come decreto sulla competitività (convertito nella Legge 14/05/2005 n.80); oltre ai reati penali per il venditore (contraffazione, ricettazione e vendita di oggetti con marchio mendace) e a quelli per l'acquirente (incauto acquisto o ricettazione), adesso chi compra un falso rischia di dover pagare anche una sanzione amministrativa fino a 10mila euro (pagabile entro 60 gg. con € 3.(Avviso dei moderatori - i numeri di cellulari non sono ammessi),33).
Ti costa meno a comprarla orginale la borsa :D
e sono daccordissimo con questa legge,
a morte chi compra i tarocchi!per maggiori info, clicca
QUI
questa pero è pesante...
-
Quote:
Originariamente inviata da Nycsm
1) Ma, se nella loro liberà, violano la legge, sono da punire.
2) Mi sai spiegare perché una persona acquista un capo falso? Forse perché non si può permettere l'originale..
1) Le leggi non sono date da un'entità assoluta, una persona intelligente e saggia può tranquillamente non rispettarne alcune se sono contro un valore superiore.
2) La persona in questione potrebbe anche non aver mai sentito parlare della marca originale, non tutti fanno parte di un mondo limitato dalla pubblicità..
-
Quote:
Originariamente inviata da alchimista
1) Le leggi non sono date da un'entità assoluta, una persona intelligente e saggia può tranquillamente non rispettarne alcune se sono contro un valore superiore.
2) La persona in questione potrebbe anche non aver mai sentito parlare della marca originale, non tutti fanno parte di un mondo limitato dalla pubblicità..
1) Le leggi non sono date da un'entità assoluta, sono dettate da un'entità che, quando metti piede in questo Paese, scegli di rispettare.
2) Armani e Dolce&Gabbana li conoscono anche nel più sperduto eremo tibetano.
Chi compra capi taroccati, lo fa per snobismo. Nulla più...
-
Quote:
Originariamente inviata da Al3x
Se fossi stefano gabbana e guadagnassi in un anno quanto il pil di diversi stati africani me ne fotterei.
e nn ditemi che la loro roba costa il giusto perchè mi ribalto dalle risate
A me risulta che la roba originale sia prodotta nei paesi del terzo mondo
tranquillo che D&G la sua roba la PRODUCE a LEGNANO, te lo assicuro x' la Compagna di mio padre ci lavora e fa li la sarta..
-
Quote:
Originariamente inviata da Guru's Way
tranquillo che D&G la sua roba la PRODUCE a LEGNANO, te lo assicuro x' la Compagna di mio padre ci lavora e fa li la sarta..
Non stare neanche a rispondere a post del genere, non ne vale la pena... ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da alchimista
1) Le leggi non sono date da un'entità assoluta, una persona intelligente e saggia può tranquillamente non rispettarne alcune se sono contro un valore superiore.
2) La persona in questione potrebbe anche non aver mai sentito parlare della marca originale, non tutti fanno parte di un mondo limitato dalla pubblicità..
1) E il valore superiore quale sarebbe? La taroccaggine per te è un valore?
2) Questa te la saresti potuta risparmiare.. non tentare di far ridere, dai.
-
Quote:
Originariamente inviata da Nycsm
Ti ripeto. Gradirei maggiore deferenza. Stai dimostrando tutta la tua cafonaggine e ignoranza, io non ti ho dato nessun titolo ma d'altronde non mi aspetto che tu riesca a leggere e interpretare corretamente l'italiano.
A me non interessa minimamente il loro comportamento. Ma, se nella loro liberà, violano la legge, sono da punire.
Mi sai spiegare perché una persona acquista un capo falso? Forse perché non si può permettere l'originale..
tu rispetti TUTTE le leggi? :roll: :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da alchimista
2) La persona in questione potrebbe anche non aver mai sentito parlare della marca originale, non tutti fanno parte di un mondo limitato dalla pubblicità..
per favore taroccano solo griffe super pubblicizzate...che basta sfogliare un giornale o fare un giro in centro per rendersene conto... :|
-
Quote:
Originariamente inviata da Sally
tu rispetti TUTTE le leggi? :roll: :roll:
nessuno le rispetta..
-
Quote:
Originariamente inviata da Trilly
per favore taroccano solo griffe super pubblicizzate...che basta sfogliare un giornale o fare un giro in centro per rendersene conto... :|
Ci sono persone che non leggono giornali e non fanno un giro in centro, il mondo è più grande di quello piccolo piccolo delle città e delle riviste modaiole. Per quanto riguarda il Tibet del quale parlava qualcuno...sei stato? Hai chiesto a qualcuno di là? Oppure prova a fare solo un giro nel nord europa, isole Lofoten, vita semplice. Non c'è nulla di modaiolo. Che frega loro delle varie firme? La firma non è per caso un fenomeno sociale? La pubblicità (per fortuna) non arriva ovunque!
-
Quote:
Originariamente inviata da Nycsm
1) E il valore superiore quale sarebbe? La taroccaggine per te è un valore?
2) Questa te la saresti potuta risparmiare.. non tentare di far ridere, dai.
1) Il valore potrebbe anche essere dare una speranza ad un lavoratore illegale... donare un sorriso, investire la cifra in modo più socialmente utile.
Per inciso, non vesto nè firmato nè tarocco. Semplicemente marche misconosciute.
2) Come già risposto a Trilly molta gente non si interessa minimamente di moda...quindi ignora queste grandi marche...e poi anche se le ha viste pubblicizzate che ne sa di quanto costano originali. Ci sono tante persone in buona fede. Pensi che una signora di mezza età che vive in campagna e va al mercato sappia se la borsa che compra è tarocca firmata o che? La vede, le piace, chiede il prezzo e la compra..
-
Quote:
Originariamente inviata da alchimista
Ci sono persone che non leggono giornali e non fanno un giro in centro, il mondo è più grande di quello piccolo piccolo delle città e delle riviste modaiole. Per quanto riguarda il Tibet del quale parlava qualcuno...sei stato? Hai chiesto a qualcuno di là? Oppure prova a fare solo un giro nel nord europa, isole Lofoten, vita semplice. Non c'è nulla di modaiolo. Che frega loro delle varie firme? La firma non è per caso un fenomeno sociale? La pubblicità (per fortuna) non arriva ovunque!
bene dove non c'è la pubblicità non ci sono nemmeno ai lati delle strade o sulle spiaggie dei venditori ambulanti..perchè ovviamente il loro lavoro è spacciare per vero quello che vendono...spacciandolo così per qualcosa di prestigioso...ma dove non c'è la pubblicità questi non possono avere un grande mercato quindi credo sia un fenomeno limitato alle città..quelle dove esistono giornali ..quelle dove ci sono cartelloni pubblicitari lungo la strada...quelle che hanno un centro...
-
Quote:
Originariamente inviata da alchimista
Per quanto riguarda il Tibet del quale parlava qualcuno...sei stato? Hai chiesto a qualcuno di là? Oppure prova a fare solo un giro nel nord europa, isole Lofoten, vita semplice. Non c'è nulla di modaiolo. Che frega loro delle varie firme? La firma non è per caso un fenomeno sociale? La pubblicità (per fortuna) non arriva ovunque!
Era un'iperbole, la mia...
-
Quote:
Originariamente inviata da Sally
tu rispetti TUTTE le leggi? :roll: :roll:
Tranne il limite di 45 km/h sulla mia Vespa, le rispetto tutte..
-
Quote:
Originariamente inviata da alchimista
1) Il valore potrebbe anche essere dare una speranza ad un lavoratore illegale... donare un sorriso, investire la cifra in modo più socialmente utile.
Per inciso, non vesto nè firmato nè tarocco. Semplicemente marche misconosciute.
2) Come già risposto a Trilly molta gente non si interessa minimamente di moda...quindi ignora queste grandi marche...e poi anche se le ha viste pubblicizzate che ne sa di quanto costano originali. Ci sono tante persone in buona fede. Pensi che una signora di mezza età che vive in campagna e va al mercato sappia se la borsa che compra è tarocca firmata o che? La vede, le piace, chiede il prezzo e la compra..
1) Ci credi veramente o lo dici per dire? Se uno vuole ragalare un sorriso, acquista un prodotto del commercio equo-solidale, fa beneficenza, va a Cuba e porta beni, non soldi, perché i soldi non si sa mai a chi finiscono, mentre i beni (intendo quaderni, matite, biro, vestiti) possono essere donate di persona. Di certo non acquista un capo tarocco prodotto in uno scantinato da un macchinario.
2) Non ci voglio credere..
-
Diciamoci la verità.. non è che sia un grosso reato.. dal punto di vista legale, il danno è minimo...oddio è legge certo, però lo sappiamo come è in Italia, uccidi e dopo 2 anni sei fuori per buona condotta :lol:
Il danno agli stilisti poi, è minimo..
Il punto è che vestirsi tarocco è ridicolo.. se proprio non lo si può fare di vestirsi in un modo.. non lo si faccia! Prima cosa si vede... poi fa schifo proprio..
E' proprio una cretinata pensare chissà cosa avendo addosso roba tarocca..
-
Quote:
Originariamente inviata da Akemi
Il danno agli stilisti poi, è minimo..
Certo, se la pensassero tutti così, non si venderebbe più un capo originale e, di conseguenza, fallirebbe la quasi totalità delle società...
-
Quote:
Originariamente inviata da George Best
Certo, se la pensassero tutti così, non si venderebbe più un capo originale e, di conseguenza, fallirebbe la quasi totalità delle società...
boh.. io onestamente se evito il tarocco non lo faccio perchè penso al loro eventuale danno :D :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da Akemi
boh.. io onestamente se evito il tarocco non lo faccio perchè penso al loro eventuale danno :D :roll:
Neanche io, ma quella sarebbe la conseguenza...
-
io penso a me!mi vergogno a indossare roba taroccata...........................
-
Quote:
Originariamente inviata da dnt
io penso a me!mi vergogno a indossare roba taroccata...........................
Esatto! E' ridicolo altrimenti... senza spingerci per forza a pensare al danno degli stilisti.. basta questo.
-
Quote:
Originariamente inviata da WEEda-GIULZ
quanto sei superficiale!!!!!!!...è inutile credere solo a quello a cui s vuol crdere se la realtà è questa!!!BLA BLA BLA...
Oddio, se nel tuo mondo non conosci Dior, Chanel, LV, Fendi, Gucci, Armani, Prada, se per te queste sono tutte griffes sconosciute, se per te una borsa di Gucci comprata per quaranta euro al mercato è originale, se per te uno con un caravan può essere un rivenditore autorizzato Dolce & Gabbana, inizio seriamente a domandarmi in quale sperduto atollo del Pacifico tu viva..
E, in quanto a superficialità, ti cito una frase, che si adatte (a te):
L'intelligenza ha sempre un limite, l'ignoranza mai.
Buona giornata, carissima.
-
Quote:
Originariamente inviata da alchimista
1) Le leggi non sono date da un'entità assoluta, una persona intelligente e saggia può tranquillamente non rispettarne alcune se sono contro un valore superiore.
..
Alky quale valore? :shock:
Quote:
1) Il valore potrebbe anche essere dare una speranza ad un lavoratore illegale... donare un sorriso, investire la cifra in modo più socialmente utile.
Per inciso, non vesto nè firmato nè tarocco. Semplicemente marche misconosciute.
speranze al lavoratore illegale? :shock:
pensi che sia una cosa buona? :|