Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lord Brummel
Dai, va bene tutto, e su qualcosa posso anche darti ragione, ma leggi tutto il topic, non solo il primo post (e mi riferisco a tutti, non ce l'ho con te in particolare).
La ragazza ha 14 anni, ma ha detto che è un regalo per una signora, quindi si presume paghino i genitori (e non per viziare la figlia, in questo caso).
Inoltre, come ho già detto, quello è un "contenitore" per l'agenda, è una "custodia" di pelle (che, se ben conservata, ti dura una vita)...
Tutte le cose ben conservate durano a lungo -.-'
Potrà anche essere un regalo per il papa o per il presidente, ma ai soldi si deve dare un certo peso. Se si parte così a 14 anni..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lord Brummel
Nulla vale ciò che costa, basarsi su questo ragionamento non ha senso...
e su cosa bisogna basarsi per te?
-
Quote:
Originariamente inviata da
gigia
ripeto x la millesima volta: se a lei piace quella di Chanel e non le piace quella con stampata su la faccia di Van Gogh, dato che ognuno ci fai dei suoi soldi x cavolo che vuole, compra quella di Chanel!!!!!!!!!!!!!!!!
spero di nn doverlo più dire.....anche xke mi sembra CHIARO!
guarda carissima ke x me camilla può ank comprarsi 1 agenda cn la foto di una bella merda sopra e pagarla mille €.
l'agenda di van gogh piace a me a basta.
mioddio ke gente.
ora nemmeno la propria opinione si può dire.
-
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
Tutte le cose ben conservate durano a lungo -.-'
E questo dove sta scritto?
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
Potrà anche essere un regalo per il papa o per il presidente, ma ai soldi si deve dare un certo peso. Se si parte così a 14 anni..
I soldi hanno un peso diverso a seconda delle tasche da cui escono.
Se si parte così a 14 anni cosa?
-
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
e su cosa bisogna basarsi per te?
Sulle proprie disponibilità, sui propri gusti e sui propri "bisogni".
Tu non compri la pasta Barilla perchè non vale 1,30€ al pacchetto, ma compri quella del Lidl perchè, secondo te, vale i suoi 70 cent (cifra a caso) al pacchetto?
Non venite a dirmi che spendere 300€ per un paio di scarpe è uno spreco perchè non vale quei soldi; sostanzialmente è vero, ma è un discorso del *****. A sto punto vestitevi di foglie e andate a vivere nel Borneo.
Una Stratocaster non vale quello che costa, un plasma Bang&Olufsen non vale quello che costa, una Bentley non vale quello che costa, i Pan di stelle non valgono quello che costano. Mettetevi l'anima in pace...
-
Ma appunto,se vuole la prende. Se non si fa scrupoli per quanto costa non vedo il problema.
Dire è ridicolo spendere un sacco di soldi per un'agenda è soggettivo. Se vuole li spende per quello che vuole.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lord Brummel
Nulla vale ciò che costa, basarsi su questo ragionamento non ha senso...
Bisogna basarsi su questo e altro.
Per farti un esempio mia madre voleva comprarmi il bauletto della LV sono andata in negozio l'ho guardato bene e ho visto il prezzo.
Ora dimmi se io devo spendere 400 e più € per una borsa che dentro non è foderata e non è pelle.
Sono uscita,sono andata dalla Coccinelle e mi sono presa una borsa molto più bella che sicuramente non ha imitazioni.
E,tanto perchè non ho peli sulla lingua,mia madre quando ha visto il prezzo del bauletto ci fa "Martina ma che ti credi,è di LV,non tutti se lo possono permettere.E poi dura una vita". Ecco un esempio di una persona davvero stupida e superficiale solo perchè ha i soldi per comprarlo.
-
La questione è un'altra però. Ognuno ha i soldi che guadagna,e ognuno li usa come vuole.
Tu pensi che è inutile spendere tanti soldi per una borsa o per un'altra cosa,qualcun altro magari no.
O qualcun altro ancora magari pensa "io voglio una borsa, non mi interessa averne 10 e voglio spendere tanti soldi per quello".
Punto.
Vuole spendere una barca di soldi per un'agenda,fatti suoi. Se i genitori non fanno storie significa che possono permettersela. Punto.
è cretino o no spendere tanti soldi per una cavolata lo sceglie la diretta interessata.
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Lollyx°
Bisogna basarsi su questo e altro.
Per farti un esempio mia madre voleva comprarmi il bauletto della LV sono andata in negozio l'ho guardato bene e ho visto il prezzo.
Ora dimmi se io devo spendere 400 e più € per una borsa che dentro non è foderata e non è pelle.
Sono uscita,sono andata dalla Coccinelle e mi sono presa una borsa molto più bella che sicuramente non ha imitazioni.
E,tanto perchè non ho peli sulla lingua,mia madre quando ha visto il prezzo del bauletto ci fa "Martina ma che ti credi,è di LV,non tutti se lo possono permettere.E poi dura una vita". Ecco un esempio di una persona davvero stupida e superficiale solo perchè ha i soldi per comprarlo.
Sì, e quindi?
-
mah.. saro' strana io.. ma penso che se compri una cosa, specialmente se è firmata perchè ha un certo costo, lo fai per passione. se una si ferma a guardare quanto costa e fai il bilancio delle voci di costo su quell'articolo allora è molto meglio se non se lo prende. quando sei appassionata, sei disposto a tutto per avere l'oggetto della tua passione. ci sono persone che comprano col cuore, non col portafogli
-
Quote:
Originariamente inviata da
V*for*vanity
mah.. saro' strana io.. ma penso che se compri una cosa, specialmente se è firmata perchè ha un certo costo, lo fai per passione. se una si ferma a guardare quanto costa e fai il bilancio delle voci di costo su quell'articolo allora è molto meglio se non se lo prende. quando sei appassionata, sei disposto a tutto per avere l'oggetto della tua passione. ci sono persone che comprano col cuore, non col portafogli
Appunto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
V*for*vanity
mah.. saro' strana io.. ma penso che se compri una cosa, specialmente se è firmata perchè ha un certo costo, lo fai per passione. se una si ferma a guardare quanto costa e fai il bilancio delle voci di costo su quell'articolo allora è molto meglio se non se lo prende. quando sei appassionata, sei disposto a tutto per avere l'oggetto della tua passione. ci sono persone che comprano col cuore, non col portafogli
Quoto. E quoto anche Brummel per quanto diceva sopra.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lord Brummel
Sì, e quindi?
E quindi mi sa di stupido.
I vestiti,gli orologi,gli occhiali,le scarpe,le borse posso capirlo. L'agenda no.
Poi per me possono comprarsene pure tre ma poi voglio vedere quando sei in mezzo alla strada con il tuo sacchetto strafico e vicino un povero,un bambino o anche solo un operaio che suda x mantenersi bè,in quel momento mi sentirei una persona superficiale. Tutto qui.
Saluti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Lollyx°
E quindi mi sa di stupido.
I vestiti,gli orologi,gli occhiali,le scarpe,le borse posso capirlo. L'agenda no.
Poi per me possono comprarsene pure tre ma poi voglio vedere quando sei in mezzo alla strada con il tuo sacchetto strafico e vicino un povero,un bambino o anche solo un operaio che suda x mantenersi bè,in quel momento mi sentirei una persona superficiale. Tutto qui.
Saluti.
Non capisco. Gli occhiali sono accessori, borse e orologi pure. Questi si possono prendere che costano tanto, l'agenda no?
Ti sentiresti superficiale anche se davanti a un povero ti fermassi per vedere l'ora e metteresti in mostra un orologio super costoso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
acalypha
Non capisco. Gli occhiali sono accessori, borse e orologi pure. Questi si possono prendere che costano tanto, l'agenda no?
Ti sentiresti superficiale anche se davanti a un povero ti fermassi per vedere l'ora e metteresti in mostra un orologio super costoso.
Gli occhiali : Li usi sempre quando c'è il sole e per più anni. In più hanno le lenti che sono buone quindi paghi anche il modo in cui sono lavorate.
Borse: è un accessorio che va sempre in mostra,e anche quella dura per più anni.
Orologi: alcuni hanno la mania,ma,anche quello dura.
Un agenda dopo 365 giorni di utilizzo l'unico modo x usarla forse,è come cartaigienica.
-
che spreco di soldi.
vabbè se poi li hai e li puoi usare come cartastraccia, meglio per te.
-
Quote:
Originariamente inviata da
eLWooD bLuEs
scusa camilla senza offesa ma trovo che 600$ per qualcosa che dp 365 gg non serve più sia uno spreco assurdo d soldi... ma se t preme così tanto... benvenga...
Quote:
Originariamente inviata da
maya
per un'agenda su cui devi scriverci su e l'anno dopo non ti serve già piu
Quote:
Originariamente inviata da
°Lollyx°
Un agenda dopo 365 giorni di utilizzo l'unico modo x usarla forse,è come cartaigienica.
Sto iniziando seriamente a preoccuparmi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lord Brummel
Sto iniziando seriamente a preoccuparmi...
Anche io,del valore che hanno per te i soldi.
Saluti.
-
Se è per questo c'è anche chi cambia occhiali una volta all'anno, e lo stesso per gli altri accessori.
In questo caso diventa inutile spendere soldi per tante cose.
Inutile o no deve scegliere lei se spenderli o no i soldi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Lollyx°
Anche io,del valore che hanno per te i soldi.
Saluti.
Dopo una media di 9,5 ore di lavoro al giorno, credo di poter spendere i miei soldi come meglio credo; quello che ho lo devo solo a me stesso e alla mia cara madre.
Se c'è gente che vive due mesi o un anno con quello che spendo per vestirmi o per mangiare o per i miei hobby, non sono problemi miei.
Io do al denaro l'importanza che ha, so che è fondamentale, ma non ne faccio una malattia.
Ah, per inciso, sono stato il primo a dire che quell'agenda è uno spreco di denaro ma, a quanto pare, ognuno legge quello che fa più comodo...
Saluti.
-
Si ma continuando la discussione sembravi dalla sua parte.
A me dispiace solo che certa gente pensa che chi ha i soldi li s******* e ne fa tutto un gruppo.
saluti e scusa se ho capito male.
-
dopo 365 giorni di utilizzo spendi 20 euro e ti prendi il plico nuovo di fogli con il nuovo anno.
ma poi sti discorsi non li posso sentire.. questi falsi moralismi non li sopporto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
V*for*vanity
dopo 365 giorni di utilizzo spendi 20 euro e ti prendi il plico nuovo di fogli con il nuovo anno.
ma poi sti discorsi non li posso sentire.. questi falsi moralismi non li sopporto.
Costa anche meno il plico nuovo di fogli
-
Quote:
Originariamente inviata da
V*for*vanity
mah.. saro' strana io.. ma penso che se compri una cosa, specialmente se è firmata perchè ha un certo costo, lo fai per passione. se una si ferma a guardare quanto costa e fai il bilancio delle voci di costo su quell'articolo allora è molto meglio se non se lo prende. quando sei appassionata, sei disposto a tutto per avere l'oggetto della tua passione. ci sono persone che comprano col cuore, non col portafogli
esattissimissimo....:kiss:
-
Quote:
Originariamente inviata da
V*for*vanity
dopo 365 giorni di utilizzo spendi 20 euro e ti prendi il plico nuovo di fogli con il nuovo anno.
ma poi sti discorsi non li posso sentire.. questi falsi moralismi non li sopporto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lord Brummel
Sulle proprie disponibilità, sui propri gusti e sui propri "bisogni".
Tu non compri la pasta Barilla perchè non vale 1,30€ al pacchetto, ma compri quella del Lidl perchè, secondo te, vale i suoi 70 cent (cifra a caso) al pacchetto?
Non venite a dirmi che spendere 300€ per un paio di scarpe è uno spreco perchè non vale quei soldi; sostanzialmente è vero, ma è un discorso del *****. A sto punto vestitevi di foglie e andate a vivere nel Borneo.
Una Stratocaster non vale quello che costa, un plasma Bang&Olufsen non vale quello che costa, una Bentley non vale quello che costa, i Pan di stelle non valgono quello che costano. Mettetevi l'anima in pace...
:kiss:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lord Brummel
E questo dove sta scritto?
è la natura -.-'
I soldi hanno un peso diverso a seconda delle tasche da cui escono.
Se si parte così a 14 anni cosa?
Ma cosa dici? Certi valori dovrebbbero essere universali -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lord Brummel
Non venite a dirmi che spendere 300€ per un paio di scarpe è uno spreco perchè non vale quei soldi; sostanzialmente è vero, ma è un discorso del *****. ..
Per me sono uno spreco perché mi rendo conto che la maggior parte della popolazione non ha i soldi che escono dalle tasche e che lavora duro per poter mangiare.
Io ora lavoro e mi rendo perfettamente conto di quanto la gente se rompe il fondoschiena per avere quattro centesimi in tasca.
E non fare esempi inutili come quello delle foglie -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
V*for*vanity
ci sono persone che comprano col cuore, non col portafogli
Nel mondo comune non è così.
-
Quote:
Originariamente inviata da
V*for*vanity
questi falsi moralismi non li sopporto.
Dove sarebbero i falsi moralismi?