ok, magari Neiman Marcus e Louis Vuitton anch'io, ma non di sicuro di nuove aziendine o cose simili.
Ma la gente le cestina prima di aprirle, e il contenuto non va visto.
Visualizzazione stampabile
:lol:
Vorremmo specificare che non siamo assolutamente "un gruppetto di amici" ma un'agenzia di marketing e comunicazione che ora creerà un apiattaforma di e commerce (negozio on line) che come oggetto ha gli orologi, per ora.
Ulteriore precisazione per ora la pubblilcità avverrà tramite bunner e giornali, poi passo a passo vedremo coem modificare la campagna pubblicitaria.
i giornali credo vadano benissimo.
Sicuramente ci sono già troppi orologi casual di marche nuove e sconosciute..Non so quanto riescono a vendere questi qua, ma secondo me è più intelligente e più dignitoso concentrarsi su uno stile in particolare, ovviamente non parlo di mode estreme, ma intendo uno stile che rifletta un tipo di persone , il loro lavoro e le loro abitudini. La chiave ovviamente è un buon design sensibile al gusto di quelle persone, e una buona campagna pubblicitaria che faccia capire la serietà e l'esclusività del marchio. ..rispondendo a Cosa vi spinge ad acquistare una marca appena uscita piuttosto di una già molto conosciuta?. sicuramente la simpatia. L'alternativa è fare "orologi per tutti i gusti" a basso costo, probabilmente è la via più facile per guadagnare, non so quanto, ma per una marca del genere non vedo un futuro.
Ma poi cosa vuol dire OMOD?..in Norvegia è la sigla di un' organizzazione contro la discriminazione razziale XD
comunque vi consiglio di assumere Robbiee almeno come direttore di marketing ..o direttore creativo LOL
oddio vi prego :050: xD
ma comunque è quello che voglio studiare, quindi se OMOD diventa una grande catena nel mio CV scriverò "vi ho aiutato a 15 anni":o
non acquisto solo tramite internet, ma gli acquisti che faccio sono soprattutto con persone che hanno TUTTI i feedback positivi, e poi con persone con cui ho già fatto transizioni o che cmq "conosco"
Per i canali non saprei, nn mi intendo molto di queste cose.
Una marca appena uscita sicuramente attrae il design, l'estetica, un qualcosa di diverso dalle solite cose già viste
effettivamente.. hem, forse un problema è questo. essendo una marca nuova e sconosciuta, difficilmente ci si fida ad acquistare tramite internet il prodotto.. è come se il compratore sniffasse meno garanzie che nel caso di una ditta affermata, e così potreste trovarvi una folla che commenta che i vostri orologi sono parecchio carini e che ne compra o cerca di simili, ma una percentuale minima che li ordina sul net.. perchè non situare un paio di tranquillizzanti, fissi punti vendita in due o tre città, che poi potrebbero chiudere una volta lanciato il prodotto? magari all'interno di qualche altra impresa. così chi riesce lì, lo compra, chi no, lo ordina.. può essere un'idea?
quanto all'orologio in sè, sarebbe interessante studiare uno stile base ma cangiante da sportivo e tecnologicosubacqueoignifugocronometro e chi più ne ha più ne metta, all'elegante ed essenziale, dal colorato per teenager al personalizzato, standard monocromo o stravagante, oppure che porti messaggi particolari sul cinturino.. mah, difficile spiegare a voce le idee grafiche..! ;)
Io ho sempre il dramma, quando devo comprare su internet una cosa mai vista dal vero di "come sarà realmente questo prodotto?", "le foto saranno realistiche o mi inviano un pataccone?" e soprattutto "come starà questo oggetto addosso a me?"... e non credo di essere l'unica che si pone queste domande.
X quanto riguarda la campagna pubblicitaria a me piacciono sempre le idee alternative... Sarebbe carina l'idea di associare l'orologio al ritardo. Opuscoli gratuiti da leggere in stazione o in aereoporto quando il mezzo fa ritardo, oppure delle campagne pubblicitarie con adesivi a terra nelle grandi stazioni o madonnari davanti alle stazioni che raccontano graficamente il prodotto o ancora regalare un orologio al capotreno del treno che in settimana ha fatto + ritardo (attirereste la cronaca e quindi + pubblicità gratuita) o boh...mi piace questa cosa di un nuovo orologio che cerca di raccontare l'ora con il ritardo....
..forse mi sono espressa male..
l'idea è che il prodotto si debba adattare all'acquirente, e non il contrario [purtroppo in questo sistema economico avviene spesso il contrario.. ma è un altro discorso], per questo un'azienda che vuole avere successo dovrebbe NON avere un'immagine sua, ma uno STILE suo, il che, se guardi, è una bella differenza.
..un artista mantiene il suo stile una volta che lo trova, ma non la stessa immagine..
suggerivo dunque una linea particolare, un tratto che contraddistingue il prodotto affinchè esso sia appunto per questo riconosciuto da tutti -e non solamente il marchio, il vero design- ma che le forme in cui viene distribuito si adattino a ciò che può volere ogni acquirente, non solo il consumatore standard che crediamo di conoscere. quindi una forma unica ma molteplice, uno stile fisso e flessibile.
sec me la kosa + importante x farsi konoscere e farsi pubblicità...
sopratutto qnd si crea una nuova marka...
inoltre su qst pubblicità bisogna far vedere tt i pro di qll'oggetto...
la pubblicità deve trovarsi prima di tutto su internet xk mlt gente naviga in qst tempi...
sec me qst e importante....
e sl una mia opinione:lol:...