Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da Lord Brummel
Aggiungici anche chi capisce qualcosa di moda e di storia della moda.
Quello che la maggior parte della gente chiama "smoking", andrebbe chiamato "tuxedo" o "dinner jacket".
La parola "smoking" indicava la giacca che da fumatore (smoking jacket); i gentiluomini inglesi la usavano sopra all'abito per non farlo impregnare di fumo, da lì è partita l'abitudine di chiamare una cosa con un altro nome...
Ma sei sicuro? Perchè a me pare che il termine corretto italiano sia proprio smoking o al limite qualcosa tipo "giacchetta da sera".
Tuxedo è sicuramente un americanizzazione deriva da un casinò o un club americano in cui è stato indossato x la prima volta e, beh dinner jacket, è il termine originale usato nelle sartorie inglesi, in francia ha ancora un altro nome, ma non lo ricordo proprio.
Alla fine sono tanti termini x dire la stessa cosa, xò quello che non mi torna è che il termine smoking sia così sbagliato in lingua italiana.
-
Quote:
Originariamente inviata da DKNY
Ma sei sicuro? Perchè a me pare che il termine corretto italiano sia proprio smoking o al limite qualcosa tipo "giacchetta da sera".
Tuxedo è sicuramente un americanizzazione deriva da un casinò o un club americano in cui è stato indossato x la prima volta e, beh dinner jacket, è il termine originale usato nelle sartorie inglesi, in francia ha ancora un altro nome, ma non lo ricordo proprio.
Alla fine sono tanti termini x dire la stessa cosa, xò quello che non mi torna è che il termine smoking sia così sbagliato in lingua italiana.
Qui spiega tutto per bene, parla anche del perchè si usi la definizione "cravatta nera"...
http://it.wikipedia.org/wiki/Smoking
-
Stendendo un velo pietoso sulla tendenza che ci porta ad assumere la lingua di pirati e vichinghi, o meglio di gente che mentre Cesare passava il Rubicone pascolava le pecore; direi che lo smoking non sia il massimo della vita per una serata di gala, soprattuto perchè trovare dove affittarlo (ma chi kakkio se lo mette più lo smoking..) non è per niente facile.
Ormai queste pirlate anglo-snob simil anni '30 non se le cagano più neanche in Inghilterra..
Io ci andavo con un abito classico, italiano, alla faccia loro :nice:
Per la donna va bene un abito elegante, non corto però.
[img][images/thumbs/Godel_Smoking.jpg]http://www.wilvorst.de/Kollektionen/classicbilder/408/Smoking.jpg[/img]
[img][http://www.wledonne.it/abbigliamento/impero-08.jpg]http://www.wledonne.it/abbigliamento/impero-08.jpg[/img]
-
Quote:
Originariamente inviata da Godel
soprattuto perchè trovare dove affittarlo
Infatti bisognerebbe farselo fare su misura...
-
Quote:
Originariamente inviata da Godel
soprattuto perchè trovare dove affittarlo (ma chi kakkio se lo mette più lo smoking..) non è per niente facile.
[img][images/thumbs/grimmy_Smoking.jpg]http://www.wilvorst.de/Kollektionen/classicbilder/408/Smoking.jpg[/img]
ma infatti.. e soprattutto, quello che hai postato, cos'è? :roll:
per quanto riguarda la lunghezza, io andrò con un tubino nero al ginocchio, mi ha assicurato che non è necessario il lungo.. :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da grimmy
ma infatti.. e soprattutto, quello che hai postato, cos'è? :roll:
per quanto riguarda la lunghezza, io andrò con un tubino nero al ginocchio, mi ha assicurato che non è necessario il lungo.. :roll:
grimma... di questo sono sicura, black tie significa x le donne abito da sera LUNGO.
-
Quote:
Originariamente inviata da DKNY
grimma... di questo sono sicura, black tie significa x le donne abito da sera LUNGO.
dannazione :| il mio hepburn-tubino acquistato in tempi non sospetti :| nooo :cry:
-
Quote:
Originariamente inviata da grimmy
dannazione :| il mio hepburn-tubino acquistato in tempi non sospetti :| nooo :cry:
beh, se xò è stata l'organizzatrice a dirti che non è necessario l'abito lungo...
...mettiti cosa vuoi, tanto sei topa lo stesso! :kiss:
-
-
Ma che cravatta XD
No no indossu un vestito elegante e basta :)