Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Che senso ha farsi il vitino da vespa se poi sembra si abbia un culo da balena?
Penso che almeno in epoca vittoriana si puntasse proprio a quello. Cmq anche a me fa un po' impressione la foto, del resto non e' esattamente una novita' il fatto che un simile abbigliamento causasse problemi di salute anche gravi (nel dialogo della Morte e della Moda di Leopardi, la Moda si vanta di essere piu' dannosa della Morte stessa per gli uomini, e fa riferimento anche ai corsetti delle donne).
Sousuke, ho una curiosita' che in verita' volevo postare da prima, quando hai postato l'ultima cybergoth con la canna dell'acqua, la parruca e le sopracciglia disegnate: ma se poi una di queste volesse venire a casa con te dopo una serata nel locale super-transgression dark ecc... Cosa ci fai?
Aspetti che si tolga tutta la plastica di dosso, si tolga la parrucca e si cancelli le sopracciglia, e poi magari andate a letto? Oppure la poggi su un divano e poi la guardi senza fare niente per non rovinare l'assetto?
-
2 allegato(i)
Nel 1700 / 1800 era di moda, ma adesso... Po c'è gente malata, portare il corsetto porta a questo:
Guinness world record: la donna con la vita più stretta del mondo
Allegato 83280
E questa ha portato il corsetto per 3 anni giorno e notte per avere il girovita di 40 cm
Allegato 83281
Il corsetto può essere carino da indossare (anche se lo concepisco meglio come biancheria intima), ma non sempre e non stretto così.
-
E dire che la seconda era così carina..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Che senso ha farsi il vitino da vespa se poi sembra si abbia un culo da balena?
quello stile vittoriano genera spesso un restringimento del busto unito a un modello di gonna che dà più volume, è fatto così, una volta che uno ne è consapevole si rende conto che può essere solo un'impressione e sotto può esserci un fisico magro
Quote:
Originariamente inviata da
Layne S.
Penso che almeno in epoca vittoriana si puntasse proprio a quello. Cmq anche a me fa un po' impressione la foto, del resto non e' esattamente una novita' il fatto che un simile abbigliamento causasse problemi di salute anche gravi (nel dialogo della Morte e della Moda di Leopardi, la Moda si vanta di essere piu' dannosa della Morte stessa per gli uomini, e fa riferimento anche ai corsetti delle donne).
ci sono comunque corsetti e gonne vittoriane che danno meno quell'effetto, e si discostano un po' dal modello originario dell'epoca, quindi nè stringono nè creano volume, seguono la naturale fisionomia del corpo
Quote:
Sousuke, ho una curiosita' che in verita' volevo postare da prima, quando hai postato l'ultima cybergoth con la canna dell'acqua, la parruca e le sopracciglia disegnate: ma se poi una di queste volesse venire a casa con te dopo una serata nel locale super-transgression dark ecc... Cosa ci fai?
Aspetti che si tolga tutta la plastica di dosso, si tolga la parrucca e si cancelli le sopracciglia, e poi magari andate a letto? Oppure la poggi su un divano e poi la guardi senza fare niente per non rovinare l'assetto?
le offro un succo alla pera, sono una persona educata e ospitale
le sopracciglia disegnate sono parte del trucco, a me piacciono, non vedo perchè eliminarle dato che non danno fastidio e per me sono sexy
essendo stili spesso molto succinti ci sono meno impedimenti rispetto a un look comune, quindi sono pochi gli elementi che devono essere per forza rimossi, lo stesso corpetto se corto può essere abbassato in un attimo, anzi in alcuni stili più estremi può rimanere anche così
poi personalmente non ho mai avuto gli ormoni a mille, quindi posso aspettare se lei vuole togliersi le solite cose, in aggiunta alle extension (che possono essere le uniche cose in vinile/plastica etc..., il resto è in tessuto e gli anfibi bassi in pelle)
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
morrigan
Nel 1700 / 1800 era di moda, ma adesso... Po c'è gente malata, portare il corsetto porta a questo:
Guinness world record: la donna con la vita più stretta del mondo
Allegato 83280
E questa ha portato il corsetto per 3 anni giorno e notte per avere il girovita di 40 cm
Allegato 83281
Il corsetto può essere carino da indossare (anche se lo concepisco meglio come biancheria intima), ma non sempre e non stretto così.
infatti adesso non è tra la moda prevalente ma appartiene a uno stile gotico che richiama proprio quello di quell'epoca vittoriana, e rientra quindi ancora in una moda ma alternativa minoritaria
poi sempre presumendo che qualche foto non sia stata ritoccata nell'era dell'editing digitale,
io dico che sono più malate altre ragazze/donne (ma spesso sono pregiudizi altrui, per me sono normali), senza necessariamente portare il vittoriano che stringe, ma che scorazzano in quei locali, visto alcune tendenze estreme che non mi riguardano
e io me ne compiaccio
-
-
se parliamo di alta moda gotica allora ci vuole.....
Derelict
http://images.smh.com.au/2013/10/11/...72-620x349.jpg
-
-
Non vi dico cosa ho appena trovato sul web
http://spe.fotolog.com/photo/62/28/3...07170700_f.jpg
(più che il link non metto che copiaincollare l'immagine mi pareva fin troppo per l'immagine stessa :108:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Di sicuro la qualità è migliore, ma forse mi spaventerebbero delle tizie in giro vestite così :lol:
Tra l'altro non sono molto più coperte rispetto alle ragazze che posta sosu, anche se decisamente più fini ;)
Troverei belli quelli in pizzo se ci fosse diciamo...più pizzo :lol:
-
Si infatti non sono più coperte di quelle postate da Sousuke, però le preferisco mille volte di più, perchè non sono vestite come ragazze da marciapiede. Tanto il gotico non mi piace lo stesso, era giusto per rimarcare che non trovo sconce le tipe postate da lui perchè sono mezze nude, ma per il loro modo di essere mezze nude - e poi è stato detto più volte che anche in passerella è stata vista la tendenza gotica, e me la sono andata a cercare perchè non me la ricordavo poi così bene!
Però l'abito centrale dell'ultima foto mi piace un sacco u.u
-
Sono d'accordo con te, la pelle si può mostrare, ma c'è stile e non stile per farlo.
Molto bello l' abito centrale, anche se non mi convince quel pelouches sul collo....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Posto qualche rivisitazione di gotico nell'alta moda; la maggior parte non sono di mio gusto ugualmente - e non sono manco indossabili normalmente -, ma almeno son fatti bene, invece del trash postato maggiormente da sousuke.
quella è appunta una rivisitazione di stili gotici nella moda comune, ma non è lo stile gotico, non c'entra niente, sono comuni vestiti che però sono neri, oppure usano qualche modello che richiama il gotico,
non c'entrano con la moda alternativa che impiega appunto anche gli stili che ho postato, sempre comunque con modelle professioniste, quindi è anch'esso un settore di abbigliamento anche se meno diffuso
e non è che sono trash solo perchè non piacciono o sono molto succinti, dipende dai gusti, pure gli stili gotici più estremi possono essere di materiali di qualità, oppure molto lavorati come nello stile vittoriano, non sono i classici abiti che uno compra nei mercatini a poco prezzo
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
di immagini stereotipate sul gotico, anche provenienti dal cinema, se ne trovano tante, ma rimangono tali, non rappresentative
Quote:
Originariamente inviata da
morrigan
Di sicuro la qualità è migliore, ma forse mi spaventerebbero delle tizie in giro vestite così :lol:
Tra l'altro non sono molto più coperte rispetto alle ragazze che posta sosu, anche se decisamente più fini ;)
Troverei belli quelli in pizzo se ci fosse diciamo...più pizzo :lol:
che la qualità sia migliore è tutto da vedere, visto che anche diversi stili che ho postato possono usare materiali di qualità, e io ho postato anche ragazze decisamente meno coperte
per il resto è questioni di gusti, esistono stili coperti classici, fini, eleganti anche nel gotico, quelli sono ancora molto commerciali
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Si infatti non sono più coperte di quelle postate da Sousuke, però le preferisco mille volte di più, perchè non sono vestite come ragazze da marciapiede. Tanto il gotico non mi piace lo stesso, era giusto per rimarcare che non trovo sconce le tipe postate da lui perchè sono mezze nude, ma per il loro modo di essere mezze nude - e poi è stato detto più volte che anche in passerella è stata vista la tendenza gotica, e me la sono andata a cercare perchè non me la ricordavo poi così bene!
non sono stupito che la moda prevalente possa produrre delle linee che si ispirano a colorazioni/tipi di abito gotici, questo dimostra quello che dicevo, ovvero che lo stile gotico non è affatto disdegnato dalla moda ufficiale mainstream nè viene considerato come una sciocchezza per bimbette dagli stessi stilisti, anzi c'è un legame con quella alternativa/underground, almeno per i look più classici
poi qui si parla di stili gotici che sono comunque diversi da quelli, dal vittoriano al dark metropolitano fino a quello più estremo cyber-gothic/industrial
non ho dubbi che gli stili più estremi possano non piacere a tanti, o essere paragonati a look da prostitute, tuttavia quel mondo può attirare tante narcise e quindi chi impiega alcuni look estremi può benissimo essere più rigida di chi la critica, e magari fa di peggio in privato, dipende dai casi
d'altra parte chi abbraccia quel mondo lo fa spesso anche contro i pregiudizi comuni, e ha messo in conto critiche di cui non si preoccupa, dato che uno stile succinto non significa per forza ragazza facile
-
Premettendo che amo il nero.
Mi ci sono vestita per anni di nero, andavo ancora al liceo, e mi davano della goth e dell'emo (come se fossero la stessa cosa, ma poi che ne so,non me ne intendo),
anche se non mi piace identificarmi in nulla di tutto ciò.
Senza contare che essendo una musicista ho un armadio completamente nero - ma certo di tutt'altro genere.
Odio il fucsia, quello si. Ho indossato pure quello, ma ora non fa più per me.
Detto questo alcune mancano di eleganza, mi sembrano delle burinate pazzesce.
Altre invece son più nel mio stile perché sono semplici e senza cerottoni sui capezzoli.
Per le calze a rete, beh, potrei vestirmi in certi modi in privato, ma poi pure fino ad un certo punto.
-
gli stili estremi cyber gothic/industrial sono per definizione spesso poco eleganti o piuttosto succinti, adatti ai più giovani, dato che sono associati a un tipo di gotico elettronico ballabile molto martellante/assordante che crea situazioni movimentate
poi chi li indossa può benissimo non essere una burina ma tutta a modo, dipende
persino chi mette il nastro sui capezzoli può essere solo una estremista che ama ispirarsi al dark-fetish, ma poi non essere affatto una volgarotta
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
gli stili estremi cyber gothic/industrial sono per definizione spesso poco eleganti o piuttosto succinti, adatti ai più giovani, dato che sono associati a un tipo di gotico elettronico ballabile molto martellante/assordante che crea situazioni movimentate
poi chi li indossa può benissimo non essere una burina ma tutta a modo, dipende
persino chi mette il nastro sui capezzoli può essere solo una estremista che ama ispirarsi al dark-fetish, ma poi non essere affatto una volgarotta
Sì, però diciamo che andare in giro con un vestito completamente a rete non mi sembra tanto salutare.
1) per il freddo
2) per la testa
3) per gli stupri.
Veramente, alcuni sono indossabili in casa, per attizzare un ragazzo, non per andare nei locali come se nulla fosse.
Poi per carità, ognuno fa di sé ciò che vuole.
E comunque ci sono dei vestiti molto belli fra quelli delle modelle, ma certo non sono gotici..manco lontanamente. Mi piace l'ottavo, il nono e il dodicesimo. u.u
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
Ok,ma praticamente con un vestito del genere ti ci vesti solo per andare in questi locali, perché - è vero che non abito in una grande città - non ho mai visto gente così in giro per strada.
Poi tralasciamo che non condivido tante cose di questo genere, in primis le croci.
Comunque non è male come vestito.
ahh e poi basta con tutte ste more! u.u
-
L'ultimo completo postato è bellissimo.
Solo preferirei dei lacci al bustino.Li trovo molto più sexy
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vanille.
Sì, però diciamo che andare in giro con un vestito completamente a rete non mi sembra tanto salutare.
1) per il freddo
2) per la testa
3) per gli stupri.
Veramente, alcuni sono indossabili in casa, per attizzare un ragazzo, non per andare nei locali come se nulla fosse.
Poi per carità, ognuno fa di sé ciò che vuole.
l'intento di attizzare una può averlo anche in un locale, persino quando non è interessata a concludere/conoscere ma vuole solo attirare su di sè l'attenzione, quindi quello sarebbe un motivo in più per indossarlo anche nei locali, e uno stile estremo con calze a rete presuppone una mentalità trasgressiva/provocatoria (anche esibizionistica) che va ben oltre quella aperta contro i pregiudizi tipica di chi ama il gotico, quindi non è certo per chiunque segue il dark
è vero che ci sono schizzate alcolizzate, mezze psicopatiche e malate di mente che indossano simili stili con calze a rete e minigonna simil-slip, comprese quelle che vanno oltre col nastro sui capezzoli e in solo intimo (persone che apprezzo tra l'altro, anche solo a sentirle parlare http://emoticonforum.altervista.org/...cine/asd/6.gif), ma non c'è un nesso tra i due aspetti, quindi quella che vedi vestita così in un locale potrebbe benissimo essere solo una modaiola o ipervanitosa narcisa, sana di mente, che ama valorizzare il suo eventuale bel fisico
quanto al freddo il problema non si pone essendo stili per locali (al limite una ci arriva in macchina e prima di scendere si toglie il pantalone sotto), esistono sfacciate provocatrici menefreghiste del giudizio altrui che girano così anche per strada ma lo fanno solo quando il clima lo consente
io stesso ho girato per milano con persone con look anche succinti (anche con calze a rete, dipende, perchè magari arrivavano dalla stazione, oppure semplicemente quel giorno volevano girare così) e non ho mai avuto problemi rispetto a chi si avvicina con intenti strani, l'unico inconveniente è che nel momento in cui la donna/ragazza di turno viene lasciata sola possono aumentare in modo esponenziale i commenti o anche gli approcci ma senza intenzioni violente, questo però può capitare anche nei locali
Quote:
Ok,ma praticamente con un vestito del genere ti ci vesti solo per andare in questi locali, perché - è vero che non abito in una grande città - non ho mai visto gente così in giro per strada.
Poi tralasciamo che non condivido tante cose di questo genere, in primis le croci.
Comunque non è male come vestito.
ahh e poi basta con tutte ste more! u.u
eh a me piacciono le more a prescindere dal gotico, poi chi ha questa passione e i capelli chiari spesso li tinge per renderli più scuri o neri, in linea col look (salvo vabbè nel cyber/gothic in cui si usano anche verdi blu viola etc...)
è chiaro che molti sono abiti per locali o festival musicali gotici, specie quelli più estremi, anche se ho postato alcuni stili dark metropolitani adatti anche per girare per strada, più classici e meno spinti
tieni conto che, soprattutto tra chi non segue solo lo stile gotico per moda ma ama la relativa musica e ballare, compreso quindi il gotico elettronico, c'è chi va anche regolarmente nei locali tipo ogni weekend (anche 2/3 volte a settimana per chi può fare tardi nei giorni feriali, come fanno per esempio alcune universitarie milanesi), quindi simili abiti come l'ultimo o altri più estremi industrial/cyber-gothic vengono sfruttati abbastanza
altro stile sul vittoriano, con un leggings con tagli appositi
https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.n...27469894_o.jpg
più spinto ma non così volgare
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.n...79b943ed972482
misto fra vittoriano per il corpetto e dark per i pantaloncini
https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/...88&oe=554552E2
-
ancora vittoriano con gonna, calze a rete, molto bene
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.n...fe5028bc5950fe
-
misto fra cyber-gothic e industrial, con capelli e dreadlocks/extension azzurre, più maglia stile industrial con chiusura a cinturino
http://i61.tinypic.com/w8rp5w.jpg
-
Sempre odiato i dread, però quel blu dei capelli è davvero bellissimo!
-
Ma no dai, ma come si fa ad andare in giro conciati così? Si passa davvero per pagliacci!
-
infatti gli ultimi non sono stili da strada, quanto da locale
essendo il gotico un genere estetico molto variegato esistono comunque stili da strada molto curati e anche eleganti (non è raro infatti che la ragazza di turno che ne fa uso possa avere più attenzione all'estetica o risultare anche più curata rispetto a un look più comune), non succinti e senza cagate o elementi tamarri/appariscenti, che mischiano il casual con l'industrial, c'è qualche foto del genere postata nelle pagine precedenti
la penultima comunque, se andasse in giro così, sono certo che non passerebbe per pagliaccio, anzi sarebbe a rischio di stupro in alcune aree metropolitane e avrebbe diversi mosconi intorno
a mio parere sono più pagliacci quelli che si vestono normale e poi commettono (nel privato) le stesse cose che imputano agli altri in forza di pregiudizi o mancanze conoscitive, rispetto a chi vuole solo divertirsi nelle serate dedicate
-
Sisi sono ragazze bellissime che se vedi in foto rimani a bocca aperta, però solo ad una festa a tema potrebbero non fare scalpore. A me piace molto il total black, però avere un guardaroba total black forse mi farebbe venire la nostalgia di un po di colori.
-
questione di gusti e anche di mentalità per chi non lo vive solo come una moda, io stesso da molti anni ho un guardaroba solo nero (camera mortuaria come mi piace chiamarlo http://emoticonforum.altervista.org/...cine/asd/6.gif) e non sento la mancanza dei colori
molte di quelle postate hanno proprio i lineamenti del fisico/viso abbastanza attraenti, non è solo l'effetto del trucco/stile, quindi dal vivo sono altrettanto piacenti
conosco dal vivo qualcuna italiana tra quelle postate perchè frequenta per diletto locali gotici (per lo stesso motivo fa book fotografici), ed è molto simile, altrettanto piacevole
questo accade perchè il gotico attrae parecchie narcise (ovvero ragazze molto attente all'estetica e alla cura di sè, che usano il gotico come modo per valorizzare un fisico già in sè bello), e anche modelle che vogliono abbracciare stili alternativi
quelle ragazze spesso non hanno intenzione di girare così per strada, cioè in stile cyber-gothic con gonne cortissime e calze a rete/strappate, le stesse che si vedono nei locali con stili estremi/molto succinti si possono incontrare in giro con look total black ma coperti e curati (anche più coperti di chi le critica per come si vestono nei locali), spesso un misto fra casual e industrial, quindi la questione nemmeno si pone
c'è qualcuna anche di mia conoscenza che gira a milano con uno stile dark succinto tale da provocare giudizi taglienti (anche offensivi e allusivi sulle donne da marciapiede, con gonna corta, calze a rete, maglietta a ragnatela o corpetto mezzo aperto con scollatura e lacci etc...) quando non fa freddo, ma sono eccezioni, e comunque a me non dispiace, mica è grassa anzi, quindi fa benissimo, tanto se ne frega dei commenti
in ogni caso chi abbraccia questo mondo per qualunque motivo (moda, passione musicale o anche mentalità) ha già messo in conto commenti e pregiudizi di ogni tipo, oltre ad essere spesso una persona che ama provocare, quindi non le interessa molto del giudizio altrui, anzi molte si vestono così anche perchè provano proprio piacere a ricevere critiche, egocentriche come sono alcune
-
Prima ero tutta w il colore, mi vestivo molto colorata ecc XD ancora adesso lo faccio ogni tanto, ma di meno.
Ultimamente ho comprato dei vestiti stile gothic e anche degli accessori, non sono nulla di esagerato, ne di strano, una roba molto sobria, però mi piace come stile e da un lato mi rappresenta.
Non mi piacciono le esagerazioni questo si, ma è un mio gusto personale, per il resto gli altri si possono vestire come gli pare.
-
A me non piace proprio...amo il nero ma non l'ostentazione che vedo in questo vestiario che trovo superflua, superficiale e per questo banale.
Diciamo che il gotico mi piace anche, ma in un modus decisamente diverso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lunantica
A me non piace proprio...amo il nero ma non l'ostentazione che vedo in questo vestiario che trovo superflua, superficiale e per questo banale.
Diciamo che il gotico mi piace anche, ma in un modus decisamente diverso.
Ecco. Questo ragionamento penso valga per ogni cosa, l'esagerazione non piace, mentre uno stile più semplice spesso ha molto più fascino.
Io amo il gotico, ma non quelle che si vestono con tutti quei fronzoli che sembrano bamboline di un film horror di bassa categoria XD
-
io amo invece l'esagerazione, l'estremismo senza compromessi e l'eccesso in quanto ritengo sia l'unico modo per garantire coerenza anche estetica senza sminuire l'essenza originaria dei concetti a cui ci si ispira, sia nelle idee/comportamenti/stile di vita che nello stile appunto, per quanto l'età (la foto recente in avatar e la genetica ingannano, non sono così giovane come sembro) e le esigenze sociali/lavorative mi impongano spesso di usare uno stile total black casual sportivo (quindi amo so prattutto vedere indossato tale look estremo), abbastanza curato e rigoroso
riporto qui un disegno di jeggi sullo stile gotico, dal topic sulle dediche http://forum.fuoriditesta.it/topics-...ml#post3411102
http://forum.fuoriditesta.it/allegat...49293045_n.jpg
coscia magra, capelli lunghi lisci con frangetta/coda e rasati ai lati, tatuaggio satanico, pera piccola e soda evidenziata da maglietta corta iperaderente (semi-trasparente come quelle che si usano nel gotico) che lascia mostrare l'ombelico, piercing su labbro e ombelico, sopracciglia sottili che sembrano disegnate, rossetto scuro, minigonna a vita bassissima che mostra l'intimo e con calze a rete più reggenti
apprezzo e approvo tutto in tal guisa (http://emoticonforum.altervista.org/...cine/asd/6.gif)
quel tipo di capelli lunghi lisci e completamente rasati ai lati è tipico del cyber-gothic, anche se la maglietta sotto non è un corpetto con lacci che si usa in quello stile (meglio, questa è meno lunga e lascia intravedere la parte sottostante)
ripeto anche il medesimo appunto, cioè avrei aggiunto dreadlocks e allargato l'inquadratura per mettere anche degli anfibi bassi (molto sexy per me su una ragazza con gonna corta), oltre che dispiacermi per la mancanza di una completa colorazione, dato che la pelle cadaverica ha un effetto rilassante sui miei occhi, e avrebbe fatto da contrasto/evidenziato ancora di più gli abiti neri più il rossetto
Quote:
Originariamente inviata da
lunantica
A me non piace proprio...amo il nero ma non l'ostentazione che vedo in questo vestiario che trovo superflua, superficiale e per questo banale.
Diciamo che il gotico mi piace anche, ma in un modus decisamente diverso.
l'esibizionismo non implica superficialità, al limite solo vanità e narcisismo che possono avere basi reali e che io condivido nella loro esaltazione, poi può benissimo essere più superficiale chi va in giro coperta come una suora
inoltre lo scopo di quei look estremi cyber-gothic e industrial non è detto che sia l'ostentare (tantomeno è quello di girare così per farsi notare), quanto lo scegliere un vestiario adeguato ad alcune serate gotiche nei locali adatti, con una specifica musica elettronica legata a quello stile
e il gotico odierno è molto legato a tutta la scena dark elettronica underground, con l'evoluzione dagli anni novanta in poi verso il gotico elettronico che ha aggiunto nuovi generi oltre alla vecchia darkwave, specie fra le fasce più giovani, quindi di solito simili stili non vengono visti come superflui, banali, strambi, eccessivi ma doverosi e normali, la banalità non appartiene a quel mondo
-