Visualizzazione stampabile
-
Io ero imbarazzante. Essendo sempre stata piccolina di dimensioni, a 14 anni decisi che per incutere timore nel prossimo e avere più rispetto dovevo vestirmi dark. E lo feci davvero. fino ai 17 abbondanti. Immaginatevi una nana bionda tutta borchie dalla testa ai piedi, trucco nero, rossetto nero/viola.
Ecco. E il bello è che l'abito non faceva mica il monaco, perchè in realtà sono sempre stata una ragazza molto solare e allegra, altro che nero e tristezza, anzi, ascoltavo 883 e Vasco a manetta. Verso i 17 ho cominciato a intruzzirmi/spunkettarmi. Nel senso: magliettine con la pancia scoperta da truzzetta, ma pantaloni larghissimi ed etnies coi lacci rosa ai piedi. E alt tempo ho cominciato ad avvicinarmi alla musica più alternativa e decente.
Dopo i 19 sono diventata fighettina e fighettina ci son rimasta.
-
vabbe poi crescendo ci si redime... ma per fighettini cosa intendete?
-
Dobbiamo proprio sputtanarci, eh?
Qualche anno fa...
http://img842.imageshack.us/img842/8...0124a15353.png
Se ripenso a quanto pagai quelle New Rock...:cry:
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
:lol: :lol: Io mi ricordo anche i capelli gialli u.u
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
:lol: :lol: Io mi ricordo anche i capelli gialli u.u
Sorvoliamo pietosamente...U.U
Il cappotto di pelle cel'ho ancora, però. Quelli non si buttano.
-
Io ricordavo anche dei capelli verdi eh, ma forse è la chetamina...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Io ricordavo anche dei capelli verdi eh, ma forse è la chetamina...
Si, è la ketamina. Verdi no, dai.:lol:
-
Io ho passato svariate fasi.
Fino ai 13 mi vestivo del tipo "vorrei ma non posso". Malissimo anche. Jeans con i lacci incrociati laterali e canotte minimal nonostante il lardo prorompente. Oppure pantalone di tessuto rosso, sandalo sabot tipo scarpa sportiva azzurro, maglietta rossa tipo peluches a collo alto, o pantalone della tuta e magliette "turistiche" di qualche posto che mi portava mia sorella eccecc.. Un'indecenza!
Dai 13 anni e mezzo ho iniziato ad ascoltare metal. Quindi ho iniziato a vestire quasi totalmente di nero, magliette di gruppi, felpe di gruppi. Però senza borchie (a parte la cintura) e anfibi (comprati e messi 2 volte, mi uccidevano i piedi).
A 15 anni ero un mix. Grazie ad un amico avevo conosciuto la musica hardcore, robe che non so come definirle (quella musica che mettono nei rave) quindi avevo iniziato a mettere pantaloni larghi, felpe sportive, abbinare mille colori insieme, scarpe tipo zampa di elefante gigante.
A 17 più o meno sono tornata ad ascoltare definitivamente metal (più anche altri generi, ero meno cervellino quadrato) e a vestire normalmente (come ora): quindi jeans, magliette colorate, cardigan o maglioncini, scarpe come all star o puma, leggings e maglie lunghe, trench, cappottino, piumino...
-
Io fino ai 15-16 anni mi vestivo seguendo i consigli di mammà, e quindi una chiavica
Ricordo ancora un pantalone a zampa di velluto a coste marrone che abbinavo ad una maglia verde con il collo leopardato.... oppure un pantalone larghissimo tipo hippies tutto rosso con dei pois enormi bianchi. Per non parlare dei maglioni che portavo sempre 3 taglie più grandi (alcuni li metto anche adesso :lol:).
-
@Bonnie Tyler, ma tu non conti, non sei MAI stata giovane :189: