Visualizzazione stampabile
-
Conservazione stivali
La scorsa stagione invernale ho acquistato degli stivali in camoscio grigi della IGI&Co;
Ho problemi nella conservazione di questi stivali, cioè mi speigo meglio:
ci sono dei punti in cui lo stivale mostra degli aloni più chiari come se si fosse consumato il pellame, ma queste chiazze compaiono sul lato dello stivale che tocca il fondo dello scatolo quando li ripongo dentro per conservarli.
Avete idea su come posso rimediare?
Ho pensato di buttare lo scatolo e conservali lasciandoli in piedi e riponendoli in una busta, così evito l'attrito stivale cartone.
Gli stivali li ho usati pokissime volte ed essendo ke li ho pagati 1bel pò mi dispiace ke si rovinino.
-
E' normale che il camoscio abbia aloni di lucentezza diversa, in alcuni punti, non c'entra nulla la conservazione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
E' normale che il camoscio abbia aloni di lucentezza diversa, in alcuni punti, non c'entra nulla la conservazione.
Anche secondo me. L'unica cosa che facevo per proteggere un po' la pelle era di spruzzare una sostanza apposta sopra quando c'era umidità o pioveva.
-
Che poi il camoscio non è adatto alla pioggia, non il camoscio morbido, almeno, quindi più che altro dovresti fare attenzione a quello, a non metterli quando è brutto tempo.
Se invece sono di quel camoscio "ruvido", per così dire, che quando ci passi la mano sopra non cambia colore in base al verso con cui l'accarezzi, non c'è problema, puoi metterli per la pioggia. E ti dirò, proprio quel tipo lì tende a non avere un colore uniforme.
-
Ho avuto in passato altre tipologie di scarpe in camoscio e non ho mai avuto questo problema.
Purtroppo questi aloni non sono dovuti alla naturalezza del pellame.
Ho provato a invertire gli stivali nella scatola e questi aloni sono comparsi anke sull'altro lato ke è venuto a contatto con lo scatolo.
-
Allora toglili dalla scatola, sarà il contatto con il cartone, boh. Toglili da la e vedi come va, non si sa mai!
-
Molto meglio quelli di pelle!:P