Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Io non credo sia per tutte cosi, io ad esempio odio fare shopping se non in compagnia e quelle poche cose che compro sono perchè mi servono e le uso fino a finirle, infatti non ho tutta questa roba e anche se una cosa mi piace ma so che non la metterei mai, la lascio tranquillamente in negozio senza nessun problema, insomma non mi dispero. Ci sono uomini ad esempio che comprano di tutto anche cose che non utilizzano, quindi credo che i due mondi siano molto più simili di quanto si pensi.
sono esattemente come te! compro solo ciò che mi serve e molto spesso mi trovo a comprare un vestito solo per andare a una festa importante. Odio infatti comprare una cosa solo perchè 'un giorno' potrei metterla. Molto spesso poi scambio accessori con le mie amiche, se mi manca una borsa da abbinare al vestito al posto di comparla la chiedo in prestito, anche perchè so che se la comprassi sarebbe una spesa inutile. E poi non ultimo il motivo dei soldi, diciamo che preferisco spendere in altro ( vedi libri -.-') dato che i soldi che ho sono limitati..
-
Quote:
Originariamente inviata da
gattolo
Io ho una teoria che temo diverrà abbastanza inpopolare nel gentil sesso.
Credo che le donne abbiano la compulsione di comprare ciò che in quel momento piace e non quello che in realtà serve e servirà. Quindi, da una parte, hanno un armadio pieno di vestiti per occasioni particolari che non arrivano mai, dall'altra tengono vestiti consumati di ciò che non vogliono buttare
E' vero in parte, per me. Se mi piace un abito elegante lo compro anche se non ho già un'occasione per metterlo, tanto arriverà sempre, ma si tratta comunque di abiti che potrei indossare, che so, per andare a ballare, e non per forza per una cerimonia. O che potrei indossare benissimo per uscire il sabato sera, se solo non abitassi dove abito.
Per il resto no, se ho abiti consumati me ne sbarazzo. Anche se, a essere sincera, non ne ho mai consumato nessuno. Me ne scoccio, semmai, e in quel caso faccio spazio ai nuovi e quelli li do in beneficenza.
Poi tutto dipende da persona a persona, ci sono anche uomini che sul fronte vestiti sono peggio delle ragazze. E ragazze che non hanno la passione per la moda.
Quello che mi scoccia, sinceramente, è che quando si tratta di spendere in abiti non si pensa mai che la moda possa essere una passione, come per gli uomini il calcio. Non vedo perchè un fissato di sport sia migliore di un fissato di scarpe, o di abiti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
. Non vedo perchè si deve sempre mettere in mezzo 'sta cosa dei soldi, quando si parla del guardaroba. .
si parla di acquisti e quindi di consumismo.. i soldi centrano eccome!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
E' vero in parte, per me. Se mi piace un abito elegante lo compro anche se non ho già un'occasione per metterlo, tanto arriverà sempre, ma si tratta comunque di abiti che potrei indossare, che so, per andare a ballare, e non per forza per una cerimonia. O che potrei indossare benissimo per uscire il sabato sera, se solo non abitassi dove abito.
Per il resto no, se ho abiti consumati me ne sbarazzo. Anche se, a essere sincera, non ne ho mai consumato nessuno. Me ne scoccio, semmai, e in quel caso faccio spazio ai nuovi e quelli li do in beneficenza.
Poi tutto dipende da persona a persona, ci sono anche uomini che sul fronte vestiti sono peggio delle ragazze. E ragazze che non hanno la passione per la moda.
Quello che mi scoccia, sinceramente, è che quando si tratta di spendere in abiti non si pensa mai che la moda possa essere una passione, come per gli uomini il calcio. Non vedo perchè un fissato di sport sia migliore di un fissato di scarpe, o di abiti.
No guarda i ragazzi nel comprare roba elettronica che non serve e non usano sono i numeri uno, secondo me battono anche le donne XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
si parla di acquisti e quindi di consumismo.. i soldi centrano eccome!
Perchè, i ragazzi facendosi passare i loro sfizi non pagano? Usano i soldi del monopoli?
Ognuno decide come spendere i propri soldi, quindi reputo davvero ridicole le risposte come "ma vai a zappare la terra" o altro. Se una donna vuole spendere i soldi in vestiti perchè ama la moda non vedo quale sia il problema.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Perchè, i ragazzi facendosi passare i loro sfizi non pagano? Per andarsi a vedere la partita usano i soldi del monopoli?
Ognuno decide come spendere i propri soldi, quindi reputo davvero ridicole le risposte come "ma vai a zappare la terra" o altro. Se una donna vuole spendere i soldi in vestiti perchè ama la moda non vedo quale sia il problema.
Mi spieghi che cazzo centra cosa fanno i ragazzi? Ho detto "haaa, voi donne" ???? Ho solo detto che se non hai i soldi il problema non si pone.. punto!
Ho detto "va a zappare la terra"?
Ho solo fatto una cosiderazione sulla cosa e non ho attaccato ne maschi ne femmine ne te.. e il mio commento ha pure parecchi mi piace quindi il senso del mio commeto la gente l'ha capito, se te non l'hai capito e ti sei sentita attaccata mi dispiace per te....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Mi spieghi che cazzo centra cosa fanno i ragazzi? Ho detto "haaa, voi donne" ???? Ho solo detto che se non hai i soldi il problema non si pone.. punto!
Ho detto "va a zappare la terra"?
Ho solo fatto una cosiderazione sulla cosa e non ho attaccato ne maschi ne femmine ne te.. e il mio commento ha pure parecchi mi piace quindi il senso del mio commeto la gente l'ha capito, se te non l'hai capito e ti sei sentita attaccata mi dispiace per te....
Ma guarda, il mio era un discorso generale quanto il tuo, eh, infatti non ti ho mica nominato. E no, non la prendo sul personale, non ne ho nessun motivo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Ma guarda, il mio era un discorso generale quanto il tuo, eh, infatti non ti ho mica nominato. .
Sai mi hai citato.. :D.. era il minimo rispondere!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Sai mi hai citato.. :D.. era il minimo rispondere!
Ti ho citato per prendere spunto, non certo per un attacco a te, mi sembrava chiaro, no?
-
Ma infatti ognuno spende i soldi come vuole, però abbiate la decenza di non lamentarvi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
Ma infatti ognuno spende i soldi come vuole, però abbiate la decenza di non lamentarvi...
Questo è vero xD
Io almeno lo faccio tra me e me, quando nessuno mi sente, sennò i miei mi buttano di sotto u.u
-
è vero..ognuno spende dove vuole e se non ci fossero i soldi non li spenderemmo.
Io ad esempio DEVO compare tutti i libri dell'uni, non esiste che abbia roba fotocopiata. E chi fa medicina mi può capire, proprio la scorsa settmana o preso il libro di medicina interna, 330 euro..*_*..però ammetto di andare avanti a pasta per giorni per mettere via i soldi e prendermeli..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
è vero..ognuno spende dove vuole e se non ci fossero i soldi non li spenderemmo.
Io ad esempio DEVO compare tutti i libri dell'uni, non esiste che abbia roba fotocopiata. E chi fa medicina mi può capire, proprio la scorsa settmana o preso il libro di medicina interna, 330 euro..*_*..però ammetto di andare avanti a pasta per giorni per mettere via i soldi e prendermeli..
Anch'io non ho nessun libro fotocopiato - anche se grazie a dio il più costoso che ho dovuto comprare fin ora aveva un prezzo intorno ai 40 €. Non riesco a studiare dalle fotocopie, anche perchè oramai li fanno tutti rimpiccioliti con due pagine stampate per foglio, e quando già il libro è scritto con caratteri piccoli è un casino! Poi adoro l'odore dei libri nuovi, sto lì a sniffarli per minuti interi xD
Lo stesso per i libri da leggere, non riesco ad affittarli in biblioteca, devo comprarli. E lì devo dire che spendo davvero tanto; ora che vado all'università meno, ma fino all'anno scorso - e ora che ho finito i corsi - se ne vanno anche 40€ a settimana. E in quel caso mi mantengo sul resto, o inizio a sentirmi in colpa!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Anch'io non ho nessun libro fotocopiato - anche se grazie a dio il più costoso che ho dovuto comprare fin ora aveva un prezzo intorno ai 40 €. Non riesco a studiare dalle fotocopie, anche perchè oramai li fanno tutti rimpiccioliti con due pagine stampate per foglio, e quando già il libro è scritto con caratteri piccoli è un casino! Poi adoro l'odore dei libri nuovi, sto lì a sniffarli per minuti interi xD
Lo stesso per i libri da leggere, non riesco ad affittarli in biblioteca, devo comprarli. E lì devo dire che spendo davvero tanto; ora che vado all'università meno, ma fino all'anno scorso - e ora che ho finito i corsi - se ne vanno anche 40€ a settimana. E in quel caso mi mantengo sul resto, o inizio a sentirmi in colpa!
Temp nel suo caso è diverso, penso si riferisse al fatto che nei libri di medicina sono importanti anche le immagini, e con le fotocopie non si vedrebbe un granchè....xD
Per quanto riguarda il topic, mi sa che non hai nulla da mettere perchè hai troppa roba (e ti capisco:183:).
L'unica è sbarazzare un po' e disfarti di quello che non metti più altrimenti manco ti ricordi più quello che hai.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Se una donna vuole spendere i soldi in vestiti perchè ama la moda non vedo quale sia il problema.
Non credo che la ragazza che ha scritto il topic ami la moda.. è semplicemente fissata a spendere soldi in cose inutili.
E un po' anche la capisco. Mia mamma compra un sacco di roba, la usa una volta e poi va nel dimenticatoio :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Khumiko
. Mia mamma compra un sacco di roba, la usa una volta e poi va nel dimenticatoio :)
Bè è gia qualcosa... la mia ex la lasciava anche nelle borse per settimane o nelle confezioni... piu problema mentale di quello non so... tipico "shopping compulsivo"...
-
Quote:
Originariamente inviata da
musadinessuno_
..quindi io sono un uomo?
L'eccezione che conferma la regola :lol:
[QUOTE=gattolo;3174126]Io ho una teoria che temo diverrà abbastanza inpopolare nel gentil sesso.
Credo che le donne abbiano la compulsione di comprare ciò che in quel momento piace e non quello che in realtà serve e servirà. Quindi, da una parte, hanno un armadio pieno di vestiti per occasioni particolari che non arrivano mai, dall'altra tengono vestiti consumati di ciò che non vogliono buttare[/QUOTE]
Questo sì :lol: Ho l'armadio pieno di magliette che amo, che hanno un certo ricordo e che non mi va di buttare! :lol:
Però alcune le uso come pigiama :lol:
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
E' vero in parte, per me. Se mi piace un abito elegante lo compro anche se non ho già un'occasione per metterlo, tanto arriverà sempre, ma si tratta comunque di abiti che potrei indossare, che so, per andare a ballare, e non per forza per una cerimonia. O che potrei indossare benissimo per uscire il sabato sera, se solo non abitassi dove abito.
Per il resto no, se ho abiti consumati me ne sbarazzo. Anche se, a essere sincera, non ne ho mai consumato nessuno. Me ne scoccio, semmai, e in quel caso faccio spazio ai nuovi e quelli li do in beneficenza.
Poi tutto dipende da persona a persona, ci sono anche uomini che sul fronte vestiti sono peggio delle ragazze. E ragazze che non hanno la passione per la moda.
Quello che mi scoccia, sinceramente, è che quando si tratta di spendere in abiti non si pensa mai che la moda possa essere una passione, come per gli uomini il calcio. Non vedo perchè un fissato di sport sia migliore di un fissato di scarpe, o di abiti.
su questo sono assolutamente d'accordo! Ognuno ha le proprie passioni e non serve criticare.. anch'io non concepisco chi spende soldi su soldi per gratta&vinci/schedine varie eppure sono fatti loro!
Per il resto invece, non ci troviamo.. Nel senso che compro quando ho bisogno e se mi è possibile economicamente!
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Bè è gia qualcosa... la mia ex la lasciava anche nelle borse per settimane o nelle confezioni... piu problema mentale di quello non so... tipico "shopping compulsivo"...
E' la seconda volta in poche ore che sento parlare di shopping complusivo :lol:
Scusate l'ot XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
Ma infatti ognuno spende i soldi come vuole, però abbiate la decenza di non lamentarvi...
Che idolo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
è vero..ognuno spende dove vuole e se non ci fossero i soldi non li spenderemmo.
Io ad esempio DEVO compare tutti i libri dell'uni, non esiste che abbia roba fotocopiata. E chi fa medicina mi può capire, proprio la scorsa settmana o preso il libro di medicina interna, 330 euro..*_*..però ammetto di andare avanti a pasta per giorni per mettere via i soldi e prendermeli..
Libri, tasse, AFFITTO, bollette... da quando la mia vita gira attorno a questi termini non compro piu nulla.
Davvero, credo di non comprarmi niente da tipo mesi e mesi.
Alla fine uno deve avere delle priorità e fa le sue scelte.
Delle volte apro il mio armadio e mi deprimo, ma poi mi rendo conto che devo comprarmi un libro da 200 euro al mese e non ci penso piu.
Evidentemente l'autrice, a parer mio, dovrebbe rendersi realmente conto delle necessità VERE.
-
Io odio fare shopping. Poi però ho quei picchi di follia e che mi portano ad andare in un negozio e lasciarci una cifrà spropositata di panni che per la metà non metterò perchè sto nello stato mentale sbagliato per comprare roba che, a mente lucida, indosserei :lol:
Tipo vestitini inguinali, o magliette ultramega colorate...
Qualche giorno dopo osservo i nuovi acquisti e penso che sono una cogliona. Quindi indosso sempre le solite vecchie care cose che mi danno "sicurezza" xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Io odio fare shopping. Poi però ho quei picchi di follia e che mi portano ad andare in un negozio e lasciarci una cifrà spropositata di panni che per la metà non metterò perchè sto nello stato mentale sbagliato per comprare roba che, a mente lucida, indosserei :lol:
Tipo vestitini inguinali, o magliette ultramega colorate...
Qualche giorno dopo osservo i nuovi acquisti e penso che sono una cogliona. Quindi indosso sempre le solite vecchie care cose che mi danno "sicurezza" xD
Anche io ho questo problema, ma ultimamente sto cercando di non caderci più :lol:
-
Fortuna che sono ossessivo - compulsiva solo con gli smalti u.u
-
Io faccio shopping con mio padre tutte le domeniche, non è che esageriamo però 2 o 3 indumenti li prendiamo.
Eppure se mi aprite l'armadio non ho più di 10 vestitini, due o tre jeans e circa 5 t-shorts.. Non capisco, è da circa 4 anni che ho preso la mania di comprare e secondo i miei calcoli dovrei essere piena di vestiti! Com'è che l'armadio è sempre vuoto?? No, ma è voto davvero il mio.. xD
P.S. OK vi rivelo il trucco: lì dò in beneficienza! Ma mio padre non lo sà.. perchè lui non vuole, ma mi importa assai di quel che vuole lui.. conosco un posto dove i bambini (fino a 18 anni) i vestiti non se li comprano neanche una volta al mese! Quindi ogni sei mesi svuoto l'armadio e lascio solo le cose che realmente uso.. d'altronde non ha senso tenere i vestiti nell'armadio senza usarli, magari sono ancora buoni da usare e insomma io li regalo! xD
-
Ciao Giulia..
ho lo stesso tuo problema..mi piace spendere un sacco di soldi in vestiti, borse e scarpe..ma per me è stato possibile acquistare molto perchè avevo un ragazzo molto generoso che mi aveva dato la sua carta :lol: per comprare online!!
Sinceramente ancora oggi faccio ancora acquisti online..solo senza la sua carta e senza il ragazzo!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vane.Smile93
Io faccio shopping con mio padre tutte le domeniche, non è che esageriamo però 2 o 3 indumenti li prendiamo.
Eppure se mi aprite l'armadio non ho più di 10 vestitini, due o tre jeans e circa 5 t-shorts.. Non capisco, è da circa 4 anni che ho preso la mania di comprare e secondo i miei calcoli dovrei essere piena di vestiti! Com'è che l'armadio è sempre vuoto?? No, ma è voto davvero il mio.. xD
P.S. OK vi rivelo il trucco: lì dò in beneficienza! Ma mio padre non lo sà.. perchè lui non vuole, ma mi importa assai di quel che vuole lui.. conosco un posto dove i bambini (fino a 18 anni) i vestiti non se li comprano neanche una volta al mese! Quindi ogni sei mesi svuoto l'armadio e lascio solo le cose che realmente uso.. d'altronde non ha senso tenere i vestiti nell'armadio senza usarli, magari sono ancora buoni da usare e insomma io li regalo! xD
Ogni fine settimana i prendi da vestire? Wow beata te che hai così tanti soldi da spendere. Ma non faresti prima a non prenderli dato che poi non li usi? potresti dare cmq i soldi in beneficienza..Mah!
-
Non ci trovo niente di male in una ragazza a cui piace fare shopping, per molte è una vera passione.
Alla fine anche io di soldi ne spendo tra moto, basso elettrico, cinema, libri e quant'altro ognuno ha le sue passioni e se può permetterselo perché no? Una ragazza che veste bene poi fa sempre piacere ;) (non significa necessariamente spendere tanto pero).
-
Io odio andare a fare shopping per negozi. Mi piace di più andare al mercato e ultimamente compro su internet.
Non sono super compulsiva nel comprare vestiti, però mi piace. Problemi di abbinamenti non ne ho tantissimiperchè gran parte della roba è nera :lol:
DI sicuro non mi lamento che ho poca roba solo perchè non so cosa mettermi.
Diciamo che avendo dovuto farmi l'armadio due volte per il mio dolce peso, tante cose le ho raccattate e date a gente che sicuramente ne aveva più bisogno di me. E poi odio l'armadio che straripa perchè poi non ci capisco niente... eheh
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Se si finisce in povertà pazienza, si smette di comprare. Non vedo perchè si deve sempre mettere in mezzo 'sta cosa dei soldi, quando si parla del guardaroba. Se ho soldi compro, se non ne ho non compro.
Poi non è detto che avere tanti abiti vuol dire comprare in continuazione e spendere chissà quanto, eh.
sì appunto, io la maggior parte dei vestiti li compro dai cinesi -.-