assolutamente... nulla a che vedere con la versione MAC
Visualizzazione stampabile
Internet explorer 8 è stato progettato appositamente per windows 7, infatti su Windows 7 (l'ho provato personalmente) funziona davvero bene, anche se già su XP non mi lamento.
Ma sul portatile di mia sorella (con 7) le cose vanno ancora meglio.
Non vedo motivo per passare ad un altro browser se ti ci trovi bene (come me) dato che i più che dicono toglilo è perchè sono animati dai loro ideali anti-microsoft. :)
Tutto il forum? :roll:
O io mi sento invisibile o lo sono, l'ho installato in 5 (sì, ora anche nel piccolo netbook) computer e non mi lamento affatto, prima di tutto non puoi parlare di Internet explorer 8 se non lo conosci, dato che molti che dicono che Explorer fa schifo sono rimasti alla versione 7 (che effettivamente faceva pena, ma è comprensibile anche il perchè) e poi se Xeno come me ci si trova bene non capisco perchè cambiare per forza.
Io ho seven,quindi non sono anti-microsoft come dici tu.
Io ho installato IE 8(proprio su seven),e mi fa comunque cagare.Ho qualche problema di connessione per via della vodafone,e se uso IE ogni 2 secondi mi dice "problema di connessione impossibile visualizzare la pagine e blablabla",senza caricare nessuna pagina.
Con iron e opera non esiste questo errore,caricano tutto perfettamente e velocemente.
E questo per me è già un ottimo motivo per non usarlo.
per non parlare dei bachi nella sicurezza e tutti i vari pop-up vari che mi si aprono ad ogni scorreggia che tiro...
Personalmente sono BEN LUNGI dall'avere ideali anti-microsoft :lol: Ho però potuto notare che sia Firefox (soprattutto nelle ultime due o tre versioni) sia soprattutto Iron sono più veloci e leggeri...senza contare la compatibilità con gli attuali standard ed i buchi di sicurezza :D
Partendo dal presupposto che Micorosft non potrà mai migliorare vero?
Questo dato di fatto su cosa si basa? :D
Ho avuto sia Explorer 7-8 che firefox 3.0.7 e 3.5 e quando tutti dicevano che Firefox 3.0.7 era il miglior browser in assoluto a me dava un sacco di problemi, era sì più veloce di Explorer 7, ma successivamente l'8 l'ha stracciato.
E stranamente poi ha anche smesso di funzionare.
Più che dato di fatto io direi opinione di massa, ma la massa può anche esprimere opinioni senza saperne quansi niente.
ma visto che la maggior parte delle persone che non usano IE lo fanno proprio xke si sono rotti le palle di avere un programma di merda,sei tu che sei convinto che il mondo ce l'ha con la tua amata microsoft.Io sono il primo a difenderla quando qualcosa gli riesce bene(vedi seven)ma con explorer,seppur sia migliorato,fin'ora hanno SEMPRE toppato alla grande.
poi ripeto,nessuno ti obbliga a usare altro.
Ma cosa hai capito, io parlo per quelli che dicono che Explorer fa schifo ad ogni versione senza nemmeno provarlo.
Il 7 faceva schifo davvero, ma l'8 non mi dà problemi.
Il 6 era un groviera ed era ancora più lento del 7.
Ma anche Microsoft impara dai suoi errori, specie da quando quel matto di Bill Gates è andato in pensione. :P
Non è il discorso la mia amata Microsoft, è il discorso che Explorer 8 l'ho trovato migliore di Firefox, anche perchè non capisco perchè su Firefox non ci sia modo di andare automaticamente alla pagina iniziale appena aperta una nuova scheda, è obbligatorio cliccare sulla casa, come mai?
Guarda, sulle schede eccetera ti do ragione ma non mi frega un ***** perchè non uso mai la navigazione per schede ma sempre per finestre :040:
Ma QUESTA mi giunge completamente ma completamente nuova :shock: anni che uso Firefox e non ho mai avuto di questi problemi :shock:
Mi è successo usando l'estensione "Down them all!" e non solo non rendeva i download da MEGAUPLOAD più veloci, li rallentava semmai ed oltretutto si bloccavano.
Per ripristinarli il più delle volte premendo resume si trasformavano in link a MEGAPORN, allora se quel "Down them all!" doveva avere quell'effetto era un'estensione inutile e dannosa.
E venendo ad Illimitux, l'ho provata, ma non solo i video si bloccano comunque, ma oltretutto se lo scaricavo con la funzione Download helper faceva nello stesso modo dei file temporanei di internet explorer, video salvati parzialmente.
Infatti a questo punto è meglio guardarli per intero e poi copiarli dalla cartella dei file temporanei.
Sulle schede ho letto che mi dai ragione, bene, sappi che le uso continuamente e che dover ogni volta cliccare sulla casa è un'emerita perdita di tempo.
Inoltre quando dovevo connettere la KEY con la Vodafone station invalidava la richiesta, facendomi apparire un messaggio con su scritto: "Bad request" e so anche di un piccolo difetto nei profili di FDT con la nuova versione.
Io a livello pratico non ho sperimentato miglioramenti, semmai dei peggioramenti...
E quindi preferisco usare Explorer 8.
Magari ci saranno browser in grado di funzionare a me in modo migliore di Explorer 8, ma questo sicuramente non è Firefox, che nonostante ciò che dicano ai 4 venti non mi è sembrato affatto nè più veloce nè più affidabile, nè tantomeno più sicuro, specie per utenti infantili, che potrebbero finire su MEGAPORN semplicemente cercando di caricare un video di un cartone animato, dato che anche l'estensione "Down them all!" viene consigliata come il browser che la usa.
A te non sarà mai successo ma a me sì e da quando ho Explorer non mi è mai e dico mai capitato di finire su un sito porno, nemmeno con aperture di pop-up e questo anche prima di bloccarli completamente.
Tirando le somme mi pare più che chiaro da che parte sono schierato, di certo non dalla parte che mi ha dato problemi.
Anche un bambino saprebbe impostare l' home page che preferisce in firefox,per il resto sei il primo e penso decisamente anche l'ultimo ad avere il problema dei link,mi viene da pensare che troppo megaporn di abbia fatto installare qulche spyware o qualche altra merda...
Comunque inizio a pensare che tu il computer sappia giusto accenderlo e spegnerlo,perchè stai dando la colpa a firefox di problemi a cui TU non sai dare soluzione,quando invece questa è sempre sotto il tuo naso...
Non stavo parlando dell'home page, l'home page automaticamente si apre cliccando sull'icona della casa, chiaramente dopo che IO l'ho impostata, ma una volta aperta una nuova scheda dal nulla, dove Explorer senza troppi complimenti mi apre Google da me impostato, Firefox non lo fa.
No, forse non ti è chiaro, io non ho mai frequentato MEGAPORN, nè nessun altro sito porno e quindi dato che non ho alcun tipo di spyware in Explorer che uso continuamente imputo questa falla unicamente a Firefox.
No, ti sbagli, io il computer non so nemmeno spegnerlo. :D
Comunque se la soluzione è sotto il mio naso qual'è?
E soprattutto, perchè Firefox 3.0.7 dopo un pò di tempo non è più partito, mostrandomi un messaggio d'errore, cosa che Explorer, per quanto buggato o fatto coi piedi sia a vostro dire non ha mai fatto, obbligandomi a reinstallarlo?
Per me significa molto vedere che Explorer continuamente in uso non abbia mai preso Spyware e che Firefox usato di rado abbia fatto tutto quel casino...
Usavo la 3.0.7 che ha smesso di funzionare da sola, senza alcun tipo di modifche all'hardware o alla cartella, poi ho uato la 3.5 per vedere se riuscivo a scaricare un video di MEGAVIDEO (la versione flash del video ovviamente) ma nonostante l'estensione Download helper ne ha scaricato solo una minima parte, esattamente come succede con Explorer se prendo il file dalla cartella temporanea (appena finito il caricamento in base alla barra grafica sotto il video) ma senza averlo guardato completamente.
Inoltre già he c'ero l'ho provato un pò per vedere se fosse diventato più veloce, ma invece non ho ottenuto alcun vantaggio, come con la versione 3.0.7.
Inoltre sapevo già dei problemi che ha con questo sito nei profili ed ho capito che non aveva senso adattarmi a quel browser.
Non è certo per navigare contro corrente, ma il browser che mi funziona peggio viene rimosso.
Così come succede con tutti gli altri programmi che ho nel computer.
Non sapevo che avessero consesso solo a me l'onore di installare la versione 3.0.7.
Uso da profano DownThemAll su Firefox praticamente millemila volte al giorno e non mi ha MAI dato il problema che ha dato a te.
A parte il fatto che usare la 3.0.7 sarebbe come usare IE 7,è una versione vecchia.Quindi non si può paragonare.
Poi per la home page puoi usare qualche estensione,io per esempio usavo Speed dial quando usavo firefox.
Per il resto non so più cosa dirti,sei la persona con più problemi con firefox che io abbia mai sentito...:D
Può essere benissimo che usando internet explorer hai preso qualcosa che danneggia firefox, o che peggio ancora hai installato qualcosa che danneggia firefox. Avevo un problema simile sul computer di mia madre, e l'ho risolto scaricando un software a caso per la rimozione malware che effettivamente ha rilevato una roba che impapocchiava firefox. Il tutto è nato quando mia madre ha installato un finto antivirus scaricandolo da internet. Praticamente firefox apriva finestre di spam e cose simili ogni tot, e la cosa non era risolvibile reinstallando firefox.
Oggi ho installato Google Chrome per OS X, versione beta, e da già qualche problema in fase di render con il colore di background. A volte rimane bianco quando magari è impostato nero...
PS: è risaputo che internet explorer sia il browser peggiore in assoluto in termini di compatibilità con gli standard W3C per il render di pagine web. Praticamente fa quello che vuole... e per questo è considerato il nemico numero uno di qualsiasi web designer, nonché di milioni di persone che utilizzano felicemente firefox.
Un esempio di quanto Internet Explorer 6 (che è stato per anni uno dei browser più diffusi in assoluto) sia inutilizzabile per siti di un certo livello artistico-qualitativo è quello del mancato supporto alla trasparenza dei file immagine con formato PNG (i più diffusi sul web). Ecco una pagina tecnica che spiega in modo chiaro e semplice il problema (alla voce "PNG-24 format"):
http://flowplayer.org/tools/using.html#graphics
Tutte le versione di IE, compresa la 8, non supportano il cambiamento programmatico di opacità in una PNG-24 (24 sta per il numero di bit di profondità).
Faccio la voce fuori dal coro ma io mi trovo molto bene con Opera.