È possibile farlo da mandriva 2010?? :roll:
Visualizzazione stampabile
È possibile farlo da mandriva 2010?? :roll:
se hai montato in una directory la partizione in cui è installato windows, si.
(ovviamente dev'esserci installato ntfs-3g che ti permette di accedere a filesystem ntfs, se non è installato: urpmi ntfs-3g )
se non hai la più pallida idea di come usare mount, dillo
Sono sù 2 partizioni indipendenti.. :)
non ha importanza.
installa ntfs-3g come ti ho detto prima
poi apri il terminale e scrivi
su
e inserisci la password,per ottenere i privilegi di amministratore.
ora digita
mkdir /media/Windows
ora dai il comando
fdisk-l
e posta qui il risultato (tra i tag [code] è meglio)
Ma dovrebbe essere possibile farlo almeno in lettura di default, però dipende un po' da che tipo di partizionamento hai usato durante l'installazione. In ogni caso, ntfs-3g ce l'hai per forza.
Facendo il giro del mondo in 80 giorni ci posso accedere ora.. ma sarebbe comodo se me lo rilevasse come disco.. :D
Tornando a noi..:evil:codice:[diego@localhost ~]$ su
Password:
[root@localhost diego]# mkdir /media/Windows
[root@localhost diego]# fdisk-l
bash: fdisk-l: command not found
[root@localhost diego]#
fdisk -l
con lo spazio prima del meno :lolll:
Ecco tutto.. :D
codice:[diego@localhost ~]$ su
Password:
[root@localhost diego]# fdisk -l
Disco /dev/sda: 80.0 GB, 80025280000 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 9729 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Identificativo disco: 0x1fc41fc3
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 4717 37883128+ 7 HPFS/NTFS
La partizione 1 non termina al limite del cilindro.
/dev/sda2 4718 9729 40258890 5 Esteso
/dev/sda5 4718 4778 489951 82 Linux swap / Solaris
/dev/sda6 4779 9729 39768876 83 Linux
Disco /dev/sdb: 1000.2 GB, 1000204886016 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 121601 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Identificativo disco: 0x044cc445
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 * 1 121602 976759808 7 HPFS/NTFS
Disco /dev/sdc: 129 MB, 129499136 byte
16 testine, 32 settori/tracce, 494 cilindri
Unità = cilindri di 512 * 512 = 262144 byte
Identificativo disco: 0x00000000
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdc1 * 1 493 126192 b W95 FAT32
Disco /dev/sdd: 2019 MB, 2019069952 byte
63 testine, 62 settori/tracce, 1009 cilindri
Unità = cilindri di 3906 * 512 = 1999872 byte
Identificativo disco: 0x6f20736b
Questa non sembra una tabella delle partizioni.
Probabilmente è stato scelto il dispositivo sbagliato.
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdd1 ? 199216 491461 570754815+ 72 Sconosciuto
La partizione 1 ha diversi elementi iniziali fisici/logici (non Linux?):
phys=(357, 116, 40) logico=(199215, 34, 11)
La partizione 1 ha diversi elementi finali fisici/logici:
phys=(357, 32, 45) logico=(491460, 44, 51)
La partizione 1 non termina al limite del cilindro.
/dev/sdd2 ? 43188 538843 968014120 65 Novell Netware 386
La partizione 2 ha diversi elementi iniziali fisici/logici (non Linux?):
phys=(288, 115, 43) logico=(43187, 17, 47)
La partizione 2 ha diversi elementi finali fisici/logici:
phys=(367, 114, 50) logico=(538842, 14, 42)
La partizione 2 non termina al limite del cilindro.
/dev/sdd3 ? 478721 974376 968014096 79 Sconosciuto
La partizione 3 ha diversi elementi iniziali fisici/logici (non Linux?):
phys=(366, 32, 33) logico=(478720, 18, 30)
La partizione 3 ha diversi elementi finali fisici/logici:
phys=(357, 32, 43) logico=(974375, 14, 39)
La partizione 3 non termina al limite del cilindro.
/dev/sdd4 ? 1 931190 1818613248 d Sconosciuto
La partizione 4 ha diversi elementi iniziali fisici/logici (non Linux?):
phys=(372, 97, 50) logico=(0, 0, 1)
La partizione 4 ha diversi elementi finali fisici/logici:
phys=(0, 10, 0) logico=(931189, 36, 30)
La partizione 4 non termina al limite del cilindro.
Le voci nella tabella delle partizioni non sono nello stesso ordine del disco
[root@localhost diego]#
suppongo che sda sia il disco interno al pc in cui probabilmente è installato windows e sdb un disco removibile usb :roll:
sdc potrebbe essere una chiavetta :roll:
comunque il comando è:
mount -t ntfs-3g /dev/sda1 /media/Windows
nel caso sostituisci sda1 con sdb1 se i dati che vuoi vedere sono sull'altro dispositivo.
in teoria dato il comando dovrebbe apparire la cartella Windows sul desktop (altrimenti esplora le cartelle e vai a cercarla)
ps: ogni volta che spegni il pc (e quindi viene fatto l'unmount) devi ridare questo comando se vuoi ri-accedere alle partizioni ntfs.
Niente.. :roll:codice:[root@localhost diego]# mount -t ntfs-3g /dev/sda1 /media/Windows
[root@localhost diego]#
NONO!! Funziona!! solo che non è sul desktop.. ma non importa! :D