Visualizzazione stampabile
-
Da XP a Vista a XP :-D
Salve, dopo alcuni problemi al pc (dovuti alla scheda video ora rimossa, uso quella della scheda madre), formattazione e cosi cosi, mi misi Vista per provare. Ho fatto l'errore della mia vita :D
Ora vorrei ritornare a XP. Ho il cd di istallazione, ma devo formattare per forza? Qualcuno mi può spiegare bene i passaggi se non devo formattare?
Grazie :)
-
Mi sembra sia necessario, dato che non è possibile fareun downgrade che mantenga i tuoi dati, a meno che tu non lasci una partizione con vista e tutti i dati all'interno e non formatti l'altra partizione per installare XP.
Una volta installato XP potrai rimuovere Vista in qualche modo (non so come) per tenerti solo i dati nella partizione dove avevi lasciato vista.
Per installare XP è un problema se non hai i driver del tuo pc.
Il tuo pc l'avevi comprato con preinstallato XP oppure l'hai scaricato e l'hai fatto installare da un amico?
Perchè se te l'avesse installato un tuo amico senza aver installato alcun driver a te basterebbe il disco per installare XP.
-
mah perche alla fine dovete usare windows vista che è il pessimo sistema operativo, ti conviene rimanere sempre con xp :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Mi sembra sia necessario, dato che non è possibile fareun downgrade che mantenga i tuoi dati, a meno che tu non lasci una partizione con vista e tutti i dati all'interno e non formatti l'altra partizione per installare XP.
Una volta installato XP potrai rimuovere Vista in qualche modo (non so come) per tenerti solo i dati nella partizione dove avevi lasciato vista.
Per installare XP è un problema se non hai i driver del tuo pc.
Il tuo pc l'avevi comprato con preinstallato XP oppure l'hai scaricato e l'hai fatto installare da un amico?
Perchè se te l'avesse installato un tuo amico senza aver installato alcun driver a te basterebbe il disco per installare XP.
Driver dovrebbe trovarne senza problemi, dato che è un normale pc fisso e non un portatile (e quand'anche fosse un portatile, si poteva COMUNQUE fare, anche se un pochino più complicato....) :D l'essenziale è che conosca ovviamente i singoli componenti
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Driver dovrebbe trovarne senza problemi, dato che è un normale pc fisso e non un portatile (e quand'anche fosse un portatile, si poteva COMUNQUE fare, anche se un pochino più complicato....) :D l'essenziale è che conosca ovviamente i singoli componenti
Il mio portatile l'ho preso l'anno scorso con XP, in un negozio chiamato space one mi volevano convincere a prendere vista, ma io non ci credo alla storia del service pack, dato che mio cugino aveva vista service pack ma fa schifo come sempre, quindi avevo chiesto un pc vuoto, dato che non intendevo pagare la licenza di vista assolutamente, ma mi hanno detto che era impossibile acquistare un portatile vuoto.
Allora ho cambiato negozio, un portatile vuoto l'ho trovato eccome all'NB computers e i driver li hanno messi tutti loro (non so come) e funziona molto bene.
-
Diciamo che se la casa madre del portatile ha rilasciato driver solo per uno dei due sistemi operativi, è spessissimo possibile passare comunque all'altro, ma in questo caso devi scaricarti i driver principali dai siti di ciascun produttore....ad esempio direttamente dalla ATI se hai una scheda video Mobility Radeon, dalla Realtek se hai il loro processore audio HD integrato, poi quello per la scheda di rete, e cose così....diventa più lungo perchè devi andare in parecchi siti differenti invece che semplicemente in quello del produttore del portatile, ma è comunque tecnicamente possibilissimo.
(Molti negozianti non hanno digerito bene la sentenza della Cassazione sulla possibile vendita di computer "vuoti", e ci provano sempre :D)
-
formattare è necessario, a meno tu non voglia avere 2 sistemi operativi sul pc:)certo che sarebbe bello rimanere sempre con xp:Dma ormai sta diventando vecchio:(ci sono gia componenti in giro che non funzionano con xp:cry:speriamo che seven sia all'altezza delle aspettative:oaltrimenti c'è sempre ubuntu;)