Visualizzazione stampabile
-
Orario pc nauseante
Ragazzi è da circa un mese ke al lavoro ogni volta ke accendo il pc devo sempre aggiustare l'orario -.-'
Ogni volta ke vado via lo spengo regolarmente e poi dopo devo kiudere l'elettricità dello stabile in cui lavoro.
Vi spiego....vado via alle 13 ed alle 15 quando rientro riaccendo il pc e questo ogni volta all'accensione ritorna all'orario in cui è stato spento, però ho notato ke va avanti di 5 minuti rispetto all'orario di kiusura.
L'unica differenza la trovo il lunedì mattina, quando lo accendo mi porta le 20 oppure le 21 :roll:
Ke significa?Non penso sia dovuto all'elettricità anke perkè se no ci sarebbe stato questo problema da anni e nn da 1 mese.
-
La pila a tampone sulla scheda madre è scarica. E' un male molto comune negli uffici dove in genere usano computers del periodo archeozoico.
Per risolvere devi chiamare un tecnico che ti sostituisca la pila a tampone.
La pila a tampone ti costa 3 euro e la chiamata del tecnico te ne costa 70 XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jekko
La pila a tampone sulla scheda madre è scarica. E' un male molto comune negli uffici dove in genere usano computers del periodo archeozoico.
Per risolvere devi chiamare un tecnico che ti sostituisca la pila a tampone.
La pila a tampone ti costa 3 euro e la chiamata del tecnico te ne costa 70 XD
Si vero ha ragione,io pure avevo sto problema ma a me succedeva quando andava via la corrente e ci metteva un pò per riprendersi,e la pila tampone era carica,ora non me l'ha più fatto :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jekko
La pila a tampone sulla scheda madre è scarica. E' un male molto comune negli uffici dove in genere usano computers del periodo archeozoico.
Per risolvere devi chiamare un tecnico che ti sostituisca la pila a tampone.
La pila a tampone ti costa 3 euro e la chiamata del tecnico te ne costa 70 XD
anche se a dirla tutta non ci vuole una laurea per cambiare quella batteria...
-
Credo sia più difficile cambiare una pila dell'orologio che la pila della motherboard
-
e la pila che è fusa non è difficile cambiarla e una sciocchezza pero dopo ti si azzera anke il bios perche si resetta tutto sulla motheboard :D
-
basta aprire il case dietro:Dnon è difficile, ma ci vuole un pò di prudenza, perchè si rischia di fare un bel casino:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
bloom06
e la pila che è fusa non è difficile cambiarla e una sciocchezza pero dopo ti si azzera anke il bios perche si resetta tutto sulla motheboard :D
Ma no non si resetta proprio niente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
bloom06
e la pila che è fusa non è difficile cambiarla e una sciocchezza pero dopo ti si azzera anke il bios perche si resetta tutto sulla motheboard :D
io sapevo che, al massimo, ti va via la password del bios, sempre se uno l'ha messa... poi basta se non sbaglio
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nascar Rocker
io sapevo che, al massimo, ti va via la password del bios, sempre se uno l'ha messa... poi basta se non sbaglio
Esattamente. Il codice del bios risiede su una memoria non volatile, che quindi non si cancella in mancanza di corrente.
Qualcosa di più tecnico qui BIOS - Wikipedia