Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
whitedream
Non parte perchè lo HAL (hardware abstraction layer) è configurato per l'altra scheda madre. Linux è in grado di adattarsi alla nuova mother board, xp no. Devi per forza reistallare xp. Inoltre, se nn configuri grub (da linux), per forza che non vede vista.
ecco, perfetto.
per il grub se non vuoi editare le cose a mano (è semplice però si sa che tutti si spaventano..) usa http://www.supergrubdisk.org/ che sistema automaticamente il grub. funziona sia su linux che su windows quindi scegli un po' tu, come preferisci.
-
Il grub l'ho messo a posto editando il tutto...
Per quanto riguarda xp a questo punto lo reinstallerò...
-
Novità.
Ieri ho preso la voglia a due mani e mi sono messo li per reinstallare xp,salvo scoprire ke non posso xke quando inserisco il cd(funzionante sicuramente xke l'ho già usato diverse volte)mi fa la prima schermata blu di caricamento dei driver poi si interrompe tutto e salta fuori una bluescreen classica dicendo ke il computer è stato interrotto per non avere problemi e blabla...
Cosa posso fare per installare xp?Io non avevo nemmeno ancora iniziato a installare ho proprio solo messo il cd.
Ho provato a formattare da linux salvo scoprire ke non posso formattare partizioni ntfs...
cosa faccio?
-
scusa ma non ho capito, hai messo su un computer nuovo l'hd vecchio?
Ad ogni modo, controlla dal bios che magari i controller del disco non siano impostati in modalità AHCI.
-
Quote:
Originariamente inviata da
salander
scusa ma non ho capito, hai messo su un computer nuovo l'hd vecchio?
Ad ogni modo, controlla dal bios che magari i controller del disco non siano impostati in modalità AHCI.
Si ho montato l'hd vecchio sul pc nuovo in quanto al pc vecchio facilmente avevo fuso la scheda madre,però su quell'ha avevo ubuntu e xp installati con tutti i relativi dati di cui avevo bisogno....
ora comunque riavvio,guardo e ti dico...
Per non far casini ho preferito prima chiedere aiuto...ora cosa faccio?
questo è quello ke vedo...
-
windows xp non ha i driver per AHCI. E' per quello che non va.
Le soluzioni sono due:
O disattivi ahci e usi il classico sata (ahci è più evoluto, introduce alcune tecnologie per velocizzare la lettura dell'hd, però le prestazioni pratiche dovrebbero essere impercettibili. E cmq tutto dipende dall'hd che hai, alcuni ne beneficiano di più di altri. Ad ogni modo puoi sempre usare sata al posto di ahci senza alcun problema)
Oppure fornisci i driver a xp in fase di installazione, e anche qua le possibilità sono due: Scarichi i driver per il tuo controller dal produttore e li salvi sul floppy. Quando avvii l'installer di windows, all'inizio, quando carica tutti i driver, devi premere un pulsante (mi sembra F5.. ma non ricordo con esattezza. Comunque in basso c'è scritto il pulsante da schiacciare) e lui prende i driver dal floppy.
Oppure, una volta scaricati i driver, li includi nell'iso del cd. Installi il programma nLite che serve per creare iso personalizzabili di windows, gli indichi i driver, e lui li aggiunge, poi rimasterizzi un nuovo cd di installazione di windows. E' più difficile dirsi che a farsi ;) Io mi sono creato un dvd di installazione di windows con i GB di driver aggiuntivi, così non ho mai problemi se devo installarlo su computer diversi :)
-
Però se mi dici ke la differenza tra AHCI e SATA sono quasi ipercettibili non sto li a fare a cercarmi i driver e tutto,per poi aveer dei benefici quasi nulli.
Al massimo provo così,se poi vedo ke rallenta torno a AHCI e mi installo i driver...cmq grazie mille ancora una volta!Perfetto come al solito!!;)