Chi di voi ce l'ha?
Chi lo sa usare al meglio?
Come vi trovate?
Com'è sta storia delle navigazione per cartelle?
Io ho solo visto l'opzione Ctrl+T che risparmia spazio sulla barra delle applicazioni...è questa?
o si parla di tutta altra funzione?
Visualizzazione stampabile
Chi di voi ce l'ha?
Chi lo sa usare al meglio?
Come vi trovate?
Com'è sta storia delle navigazione per cartelle?
Io ho solo visto l'opzione Ctrl+T che risparmia spazio sulla barra delle applicazioni...è questa?
o si parla di tutta altra funzione?
Ce l'ho e va benissimo.
La navigazione a schede (CTRL + T) è comoda perché non ti apre nuove finestre sullo schermo.
In più ha un gestore dei download, un sistema anti pop-up e la protezione generale è migliore di Explorer ;)
Ma il nuovo explorer (versione 7.0) implementerà alcune di queste funzioni, ovvero la navigazione a schede, il supporto alle funzionalità IDN (International Domain Name) ed al formato grafico PNG (Portable Network Graphics).Quote:
Originariamente inviata da efa
Inoltre ci tengo a precisare che la navigazione a schede non è una innovazione di firefox ma era già presente in altri browser come Opera.
Il vero punto di forza di firefox è che va di moda e soprattutto va contro la microsoft. Molti in effetti elogiano i prodotti alternativi perché ormai Bill Gates ha rotto le scatole con il suo strapotere (io sono uno di quelli) solo che stavolta mi è toccato tornare a explorer per alcune incompatibilità che ho riscontrato in firefox. Del resto il sistema più usato è sempre quello più supportato anche se spesso non è il migliore.
Solo per questo è un motivo per usare FireFox :ok:Quote:
Originariamente inviata da Ser Nwanko
Logicamente, è necessario installare tutti i plug in ;)
https://pfs.mozilla.org/plugins/
Per il resto, io finora ho trovato un solo sito che non mi permetteva di interagire usando il firefox...
anche io c'è lo, è una favola, è come explorer però ti blocca più i poup.pu e le publicità
l'unico incoveniente e che ti rallenta un po....
:ok: :ok: :ok:
Credimi papino il mondo della programmazione è solo una scopiazzatura perenne, io ci ho lavorato per un pò e me ne sono reso conto. Tanto la guerra non la vince chi ha il prodotto migliore ma chi ha più potere, e i creatori di firefox lo dovrebbero sapere visto che proprio loro sono stati vittime della microsoft con il loro precedente browser. La cosa veramente buona è la gratuità del prodotto ma se lo doveste pagare quanti di voi comprerebbero Firefox? Per quanto riguarda i plug in li avevo installati nonostante ciò ho avuto dei problemi proprio con il php e con alcuni form in internet da compilare.Quote:
Originariamente inviata da efa
Per finire Firefox è un buonissimo prodotto e sono sicuro che migliorerà sempre di più ma per ora io scelgo explorer (nonostante ciò continua il mio odio per Bill Gates :lol: ).
beh, per esempio se non hai IE come browser predefinito non puoi installare McAfee.. Io ci ho perso una settimana per metterlo sul computer di mia zia con firefox... e questo dimostra la mancanza di serietà da parte di alcune aziende (McAfee). Anche gli update di windows, richiedono IE.Quote:
Originariamente inviata da efa
cmq, precisando che Firefox è sicuraemnte un ottimo browser, il migliore (secondo me) rimarrà sempre Opera!! Io lo uso anceh come client di posta, lettore di RSS, lavagna per le mie "note". All'inizio più sembrare un po' ostico, ma poi ci si rende conto di quahnto sia fantastico!!
Unica cosa è che non ho ancora capitoc ome installare i plug-in io li ho installati, ma devo dire ad opera la dir giusta... ma spero di capirlo in fretta :)
io nn lo uso xkè...
W MICROSOFT :lol:
non capisco perchè tutti parlano male di windows, però di fatto lo usate tutti!!!
Penso che un po' più di coerenza non faccia male.
non è un fatto di coerenza...al 90% i prog e la robba scaricabile dal web,è concepita per winzoz...per questo siamo costretti a tenere questo sistema operativo del Cazzo.....linux è un altra cosa 8)Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
e cmq....
W FIREFOX :ok:
Allora dò i miei pro e i miei contro riaguardo a firefox:
Pro
- Navigazione a cartelle, se ad esempio hai un forum e devi aprire 10 post di una sezione tieni premuto control e clicchi su tutti i post.. lo apre in 10 cartelle diverse all'interno della stessa finestra e mentre carica le altre tu tranquillamente inizi a leggere.
- Pesa poco, non occupa molto spazio su disco
- A mio parere è decisamente più veloce di IE
- E' affetto da meno virus/problemi rispetto a IE, non ne è immune ma è meno attaccabile, come tutti i programmi meno diffusi anche se sta avendo molto successo ultimamente
- Funziona praticamente con tutti i siti web che siano creati decentemente e i pochi siti che con esso non funzionano li puoi sempre aprire con IE
- Ha numerose possibilità di personalizzazione, molti plug-in che possono servire per le più svariate cose
Contro
- Alcuni siti sono prettamente realizzati per funzionare con IE essendo molto diffuso e quindi danno dei problemi con Firefox, ma ovviamente IE, non potendolo cancellare può sempre venir utilizzato per questi siti indecentemente creati
- A volte ha piccoli bug, sinceramente abbastanza rari, che fanno chiudere la finestra con magari tutti i tab aperti.. un po' noioso ma ripeto che capita veramente dir ado
- All'inizio bisogna prendere un po' la mano per utilizzare un browser diverso dal solito
Io lo consiglio vivamente... almeno aspettando l'uscita di IE7 che comunque dubito reggerà il paragone sia come velocità che come gestione delle risorse: memoria, cpu etc.
non capisco che nesso ci sia tra i programmi scaricabili ad internet e la conseguenza di usare windows.. e poi, se posso farti una confidenza, TUTTI i programmi per linux sono scaricabili GRATUITAMENTE (Senza problemi di licenza) da internet! non solo quelli per windows. E po, non capisco il senso di questa tua affermazione..Quote:
Originariamente inviata da Fiamma86
Condivido :lol:Quote:
Originariamente inviata da Ser Nwanko
Rispondendo in un altro topic ho notato che per cancellare le tracce di navigazione, firefox nel menù Opzioni ha un bel pulsantino "Elimina tutto" che fa tutto in un'unica operazione, le stesse operazioni invece, in Explorer devi farle singolarmente (Elimina cookie, cronologia, contenuto non in linea)...